|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Pannelli LCD Epson 1080p D7 a 12 bit
-
28-08-2007, 12:06 #16
Originariamente scritto da AlbertoPN
Alberto ha ragione. Pensate un attimo a cosa succederebbe se, al segnale in ingresso HDMI classico ad 8 bit e quindi con i classici 255 livelli, si volesse intervenire modificando i parametri di luminosità, contrasto, gamma, tinta, saturazione e bilanciamento del bianco: in pratica si avrebbero solarizzazioni a palla.
Ecco perché in alcuni display e proiettori ci sono DSP video con profondità fino a 14 bit.
In pratica, in un display/proiettore bisogna distinguere tre sezioni:
ingresso - elaborazione - driver e matrici
Nel modello Epson l'ingresso accetta segnali fino a 12 bit (se non erro) e i driver dei pannelli accettano segnali a 10 bit mentre non conosco bene il DSP interno.
Per il nuovo modello, oltre ad un prevedibile aumento delle prestazioni del DSP interno, la comunicazione di quest'ultimo con le matrici avverrà a 12 bit.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-08-2007, 12:08 #17
Originariamente scritto da Highlander
Non credo che Epson toglierà dal listino il TW1000 così presto e non è detto neanche che subisca un riallineamento di prezzo, già molto basso.
Secondo me il TW2000 avrà un prezzo nettamente superiore.
E comunque, io aspetterei il TAV prima di gridare allo scandalo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-08-2007, 15:21 #18
Originariamente scritto da Riker
Quindi, come il gatto che si morde la coda, diventa un must il non rimanere indietro,anche perché più tempo passa e meno si realizza con il "ferro vecchio" in possesso .....
L'unico limite, imho, sarà dato non solo dalle esigenze personali; ma soprattutto dai limiti strutturali del proprio ambiente o installazione dove certi ulteriori miglioramenti risulterebbero poco evidenti e poco apprezabiliIn tal caso, inho, ci si ferma e si gode quello che si ha
.....
-
28-08-2007, 15:33 #19
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Tutto è possibile visti i precedenti (TW600 e TW520 .... no coment ) ma commercialmente ha poco senso se non quello di smaltire le scorte di magazzino ....
Per quanto possano far pagare di più il nuovo, ha poco senso tenere in listino il vecchio in quanto solo pochi sceglierebbero una "vecchia" tecnologia in termini di chip per risparmiare anche 7-8 o 1000 Euro .....
Cmq chi vivrà vedrà.... ma resto convinto di ciò che sento e che ho scritto in precedenza
Ciao
-
28-08-2007, 15:45 #20
Originariamente scritto da Highlander
(quando, 6 mesi dopo che ho comprato il mio, è uscito il modello nuovo rodevo tantissimo
), il problema è che secondo me il miglioramento fra una generazione e l'altra è tutto sommato contenuto.
I nuovi VPR saranno meglio dei precedenti ma non in maniera drammatica. Non so quanto valga la pena il cambio.
Poi ovviamente dipende dalle persone, io preferisco non preoccuparmi di vendere il vecchio (se sono comunque soddisfatto) perché cerco di sfruttarlo fin quando a senso; così che, anche se mi rimane sul groppone, è un investimento più che sfruttato.
L'ottica di comprare il nuovo per non far svalutare il vecchio non mi è mai piaciuta... se oggi un possessore del tw1000 avesse fatto 2-3000 ore di lampada è corretto, ma se ne ha fatto 500 non vedo perché cambiare (ovviamente se sono soddisfatto del prodotto).
Anche perché è per questa metodologia che le case fanno uscire prodotti nuovi così spesso.
E' un po' come le macchine, io capisco quelli che le cambiano ogni 2-3 anni perchè in quel lasso di tempo ci fanno 100.000 Km... ma quelli che ne fanno 40.000 in quel lasso sono sicuri di capitalizzare?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-08-2007, 15:47 #21
Originariamente scritto da Highlander
Le informazioni che ho dicono che il TW1000 rimarrà a listino per molti mesi ancora. Non ho informazioni sul prezzo e sulle caratteristiche del 2000 (non mi fate bruciare la news, vi prego) ma non credo sarà disponibile in Europa prima della fine di Ottobre.
Ergo: credo dovremo rimandare la discussione più in là
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-08-2007, 15:51 #22
Appena esce il 2000 io lo compro.
Probabilmente non in Italia..
Cosi' faccio la solita cavia...poi con 'sti nuovi pannelli a 12 bit ho gia' il terrore di rintavolare la discussione "deep color"....Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
28-08-2007, 17:59 #23
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
no problems ... riprenderemo ad Ottobre ma vedrai che appena finite le scorte Puff !
dov'è il tw1000 ??
E in Mitsu non è che siano messi diversamente .... il 6000 incombe con un 12000:1 dichiarato e i pannelli nuovi !
Anche a me a Dicembre arriverà la batosta del nuovo RS1 .... (RS2 ? ... bho ? ); ma almeno già so che per me è inarrivabile a livello di prezzo (non spenderei mai la cifra che si vocifera, per un vpr ) e allora Amen... sto con l'anima in pace
-
28-08-2007, 18:13 #24
Originariamente scritto da pannoc
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-08-2007, 15:57 #25
Originariamente scritto da pannoc
)
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
29-08-2007, 16:48 #26
Originariamente scritto da babbomati
Non l'ho scritto perche' mi sembrava un po' una boiata!!!
Eppure lo danno con il dato di 50.000:1.....Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
29-08-2007, 16:55 #27
Originariamente scritto da pannoc
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T