Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ma tutte le Major alla fine avranno ricevuto o compensi in denaro o qualcosa in partnership o chissà cos'altro.
    Credo che il gratis/simpatia di un supporto, in questo campo non possa esistere
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Sulla storia dei profili non vedo proprio donde sta el problema,
    se si prende un lettore con 64kb di memoria e senza connessione a internet non vedo come si possa pretendere di godere dell'interattività dei nuovi profili visto che di questo si tratta,
    si è preso il lettore per vedere bene il film e tanto basta,
    se invece si hanno le risorse hardware il semplice rilascio di un nuovo firmware risolve l'ipotetico problema.
    E' come dire ho comprato un frullatore ma perchè non fa pure la pizza?
    Sai che gli frega del PIP a chi si è preso subito un bue ray e gode dei 2/3 della produzione di film dall'inizio?
    Direi che in un mercato difficile come questo gli è andata di GRAN lusso
    Vedo molto peggio invece gli hd-dvd a singolo, doppio e in futuro triplo strato in cosi breve tempo e nella fase iniziale della commercializzazione di un nuovo formato che è la più delicata, questo per creare panico e per dire di avercelo più lungo di 1 giga.. ma le meccaniche saranno più costose e comujnque sempre più delicate.. per non parlare degli ibridi.
    Qui stanno esagerando.
    Un conto è incentivare i produttori cercando di diminuire i costi (cosa comunque discutibile)
    un conto è fare un accordo per dire a chi faceva tutti e due i formati ti do 150 milioni se non produci più in br..
    ma vi rendete conto fosse vera la notizia che si va contro i principi di una "sana" concorrenza perlomeno a livello di facciata?
    Ma di che stiamo a parlà del pip?
    Dato che per la gente queste cose non sono facilmente digeribili allora se la vedessero direttamente nelle aule dei tribunali
    senza farci sapere niente
    Si sbrigassero a smentire la notizia, qui non si tratta di sudarsi il monopolio ma più umilmente la faccia
    IL MEDIOEVO, LA SANTA INQUISIZIONE ci vorrebbe altro che alta definizione!
    spero non vada a finire come i sacd..
    ho detto tutto e mi so sfogato cia
    Ultima modifica di bonzuccio; 28-08-2007 alle 01:55

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Sulla storia dei profili non vedo proprio donde sta el problema,
    se si prende un lettore con 64kb di memoria e senza connessione a internet non vedo come si possa pretendere di godere dell'interattività dei nuovi profili visto che di questo si tratta,
    si è preso il lettore per vedere bene il film e tanto basta,
    se invece si hanno le risorse hardware il semplice rilascio di un nuovo firmware risolve l'ipotetico problema.
    Guarda che qui si parla di STANDARD CHIUSI, quindi non modificabili una volta definiti. La storia dei nuovi profili è una modifica allo standard fatta per cercare di stare dietro all'interattività degli HD DVD, che i BluRay fino al profilo 1.1 NON AVEVANO, rendendo di fatto in questo modo inutilizzabili tutti i lettori senza queste caratteristiche... che non sono firmware, ma anche hardware: quindi -PS3 a parte (forse)- gli altri lettori non saranno aggiornabili.
    Se un giorno alla Sony volessero tirare fuori una nuova feature e la implementassero nei profili 3.0 rendendo di fatto parzialmente inutilizzabili tutti i lettori fatti fino a quel momento?
    Ma ti rendi conto di quale rischio corrono gli utenti permettendo un comportamento di questo genere che rende -di fatto- upgradabile in continuazione un spresunto standard che quindi non lo è più? Vogliamo cambiarci i lettori ogni 6 mesi?

    Il fatto che i lettori attuali in futuro potranno essere usati solo per vedere i film la vedo un poco difficile da spiegare a tutti coloro che hanno speso 1000 Euro se non di più per ritrovarsi ora con apparecchi castrati in quelle che saranno feature usate in tutti i BluRay futuri.

    E' un pò come se lo standard CD un bel giorno se ne fosse uscito con un nuovo formato multicanale: per leggere i nuovi CD in questo modo però sarebbero stati necessari nuovi lettori, altrimenti l'output sarebbe stato in semplice stereo. Credo che ci sarebbe stata parecchia gente non molto contenta.

    A te magari del PIP potrà non importare nulla, ma se io mi fossi comprato un lettore da 1000 Euro e dopo pochi mesi non potessi vedermi i nuovi contenuti interattivi credo che mi "altererei" (termine aulico) un poco.

    Tu credi che la Sony abbia accordi esclusivi molto diversi da quelli del consorzio HD DVD? Dimmi piuttosto che la Sony ha semplicemente dimostrato di aver prodotto uno standard "beta", ancora non definito, fatto uscire troppo velocemente per contrastare l'HD DVD. E come al solito, ancora una volta quelli che pagano sono i consumatori.

    Almeno il consorzio HD DVD ha dimostrato di saper definire uno standard valido anche come contenuti di contorno. Sony, in questo caso, sta facendo secondo me una figuraccia pari a quella fatta con la storia dei tristemente famosi CD con il Rootkit.
    Ultima modifica di Marlenio; 28-08-2007 alle 06:13
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    La "mazzetta" si può anche leggere alla luce delle indagini avviate (e ancora in corso) dall'antitrust europeo a proposito dei nuovi formati (ma sembra in particolare nei confronti di Sony). Qui stiamo parlando di comportamenti che sono evidentemente al limite dell'etica professionale e quindi dovremmo aspettare le verifiche per capire se è stato superato questo limite o meno. Potrebbe essere che la questione "Paramount" sia motivo di ulteriori verifiche.
    http://www.engadget.com/2007/07/04/e...io-agreements/

    Inoltre, mi sembra di aver letto, che non sia di escludere la possibilità che la commissione antitrust prenda come provvedimento l'eliminazione dei diritti esclusivi. Questo potrebbe significare (per il mercato europeo) che le compagnie saranno costrette ad emettere titoli per tutte e due i formati. Parlando come utente (potenziale) del HD, sarei più che contento di questa direzione.

    Ritengo che sono un utente almeno "informato" e aspetto gli sviluppo. Capisco anche la confusione della gente sui formati e penso che la diffusione della HD è ancora molto ostacolato da questa guerra dei formati, ma sono anche consapevole che l'esistenza dei due format è sana sia per i prezzi che per la qualità del formato HD stesso.

    Personalmente speravo di vedere sempre più titoli in due formati, ma evidentemente questo non è "sustainable". Sicuramente questo va a favore dei lettori che riescono leggere entrambi i dischi....

    Frisia

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Frisia
    La "mazzetta" si può anche leggere alla luce delle indagini avviate (e ancora in corso) dall'antitrust europeo a proposito dei nuovi formati (ma sembra in particolare nei confronti di Sony). Qui stiamo parlando di comportamenti che sono evidentemente al limite dell'etica professionale e quindi dovremmo aspettare le verifiche per capire se è stato superato questo limite o meno. Potrebbe essere che la questione "Paramount" sia motivo di ulteriori verifiche.
    http://www.engadget.com/2007/07/04/e...io-agreements/

    Inoltre, mi sembra di aver letto, che non sia di escludere la possibilità che la commissione antitrust prenda come provvedimento l'eliminazione dei diritti esclusivi. Questo potrebbe significare (per il mercato europeo) che le compagnie saranno costrette ad emettere titoli per tutte e due i formati. Parlando come utente (potenziale) del HD, sarei più che contento di questa direzione.

    .. cut
    Magari magari in questo modo si scannerebbero fra di loro senza mettere in mezzo noi

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    se si prende un lettore con 64kb di memoria e senza connessione a internet non vedo come si possa pretendere di godere dell'interattività dei nuovi profili visto che di questo si tratta
    Se le specifiche del formato fossero state chiuse prima che i primi lettori entrassero in commercio, come successo per gli HDDVD, non sarebbero mai potuti uscire lettori Bluray non conformi. Come minimo, non avrebbero potuto esibire il logo Bluray.

    INFATTI, il lettore dual standard LG, nonostante legga gli HDDVD, dato che non supporta tutte le specifiche di interattività del formato, NON HA il logo HDDVD.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Virtuali,questo tuo intervento,seppur cosi' breve,e' talmente esplicativo che per quanto mi riguarda potrebbe essere la pietra tombale sull'argomento
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •