Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/2276.html

    Uscirà in Italia il 14 dicembre distribuito da 01 Distribution. La trasposizione cinematografica del primo capitolo della trilogia fantasy 'Queste oscure materie' di Philip Pullman vanta un cast degno di nota. Ecco il teaser

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ho visto ieri il promo al cinema. le premesse son buone. mi ha fatto venire in mente "Narnia", speriamo che sia di diverso spessore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    9

    Oscure Materie

    Certo che lo spessore e' ben lungi ( in positivo) dalle Cronache di Narnia ( ricordate che Lewis era cmq amico di Tolkien e mentre scrivevano i rispettivi romanzi scambiavano a viocenda pareri e consigli ).
    La trilogia si presenta come una delle migliori opere che abbia mai letto, differente dal Signore degli Anelli , ma molto coinvolgente dal punto di vista emotivo. Inoltre l'autore fa trasparire un richiamo alla filosogia Platonica ( credo che il termine Daimon sia da ricercare proprio li' ) ed in particolar modo sara' interessante l'ultimo Film che se aderente al libro trattera' materie Teologico-Filosofiche in maniera poco velata , ma molto intrigante.

    In poche parole se e' come il libro e' da definire un Must ed e' solo la punta del'Iceberg.

    Consiglio vivamente di leggere i libri, che hanno una doppia "anima" possono essere letti superficialmente come una bella storia o con mente critica e quindi riservare grandi sorprese su temi molto attuali.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ah, bussola si dice compass?

    e compasso come si traduce? Bussol?

    scusate, non ho resistito

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da Paganetor

    scusate, non ho resistito
    ognuno si diverte come può. magari adesso si diverte qualche mod che non resiste....

    rimanendo in Topic, mi auguro proprio, visto anche il cast stellare, che non si basino solo su quello per raccogliere consensi. troppe volte si è assisitito a realizzazioni leggere con attori molto famosi. il genere Fantasy sta spopolando dopo TLOTR, ma all'altezza della Saga degli Anelli..........

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da Kalimdar
    Certo che lo spessore e' ben lungi ( in positivo) dalle Cronache di Narnia ( ricordate che Lewis era cmq amico di Tolkien e mentre scrivevano i rispettivi romanzi scambiavano a viocenda pareri e consigli ).
    Non capisco cosa vuoi dire: che Narnia ha meno spessore de La Bussola d'Oro perchè C.S.Lewis era amico di Tolkien, la cui opera, da quanto mi sembra di capire, non ha, secondo te, spessore?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Paganetor

    Purtroppo Stazza mi ha rovinato la battuta precedendomi.

    Nel forum si possono benissimo fare battute, ci mancherebbe altro, però, oltre a farle si dovrebbe anche continuare il discorso in modo serio, altrimenti il post diventa solo un OT fine a se stesso e questo non è consentito.

    Sei pregato, per il futuro, di rispettare maggiormente il regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da Kalimdar
    ( ricordate che Lewis era cmq amico di Tolkien e mentre scrivevano i rispettivi romanzi scambiavano a viocenda pareri e consigli )
    Erano si amici, ma è quasi impossibile trovare affinità stilistiche tra Narnia e il tomo di Tolkien.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •