Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1255.html

    Smentendo le ultime dichiarazioni prima dell'estate, Toshiba annuncia l'imminente disponibilità della nuova generazione di lettori HD-DVD con interfaccia HDMI 1.3 e prezzi leggermente superiori agli attuali modelli

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    progresso reale?

    Abbiam visto che i modelli creati per il mercato europeo son un reale passo indietro in quanto a componentistica rispetto all'A1 degli USA.
    Bene, questi lo sono allo stesso modo, o sono un reale upgrade?
    Se solo uscisse materiale buono per noi italiani in HD dvd, potrei anche valutare un acquisto oltreoceano....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Prima di dare giudizi, vorrei dare uno sguardo all'interno di tutt e e tre le macchine, quella europea e quelle americane.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    penso che come qualità dei film HD-DVD no ci sarà problema. penso che adotteranno cmq il VC1 come le versioni usa. Più che altro che le macchine per l'europa siano migliori...e vi diro' di più . Dal posticipo dell'HD-DVD qui in italia potrebbe esserci anche il rovescio della medaglia. Per gennaio potremmo godere di macchine un po' meno beta, più aggiornate nel fw e con meno difetti che ptorebbero avere quelli per la francia inghilterra ecc. Visto che i primi lettori andarnno a ruba, quelli dopo usciranno con fw aggiornati e magari con lente migliore. boh

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ma l'uscita 1080p del modello di punta sarà vera (prelevata dal supporto e mandata all'uscita mantenendola a 1080p ), oppure upscalata? Si sa qualcosa? Credo faccia una bella differenza...
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ma l'uscita 1080p ... sarà vera ... oppure upscalata?
    Più che "upscalata", sarebbe semmai de-interlacciata.

    In ogni modo, quando si tratta di materiale cinematografico i due semiquadri provengono dallo stesso fotogramma quindi, a meno di non fare porcherie, anche il de-interlaccio con pull-down 2:2 sarebbe totalmente indolore.

    Chi vivrà vedrà

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.670

    sul modello HD-2 un pensierino si potrebbe anche fare

    ho ancora un dubbio. la compatibilità coi nuovi formati audio significa che potrà essere veicolata solo da HDMI, oppure disporrà di decoder on board e relativa uscita analogica a 7.1 ch?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •