|
|
Risultati da 16 a 30 di 90
Discussione: InFocus: taglio di prezzo per il 777
-
06-09-2005, 16:44 #16sasadf ha scritto:
W l'Italia ed il suo Genio!!
Mauro Cippitelli
-
06-09-2005, 16:55 #17AlbertoPN ha scritto:
quali Ale ?
ma almeno Optoma non è a stelle e strisce??
-
06-09-2005, 16:58 #18sasadf ha scritto:
questo è stato già detto_: VOi DC3, loro HD2+!!!
Inoltre il VS. prodotto è figlio di un anno in più di ricerca e sviluppo, e quindi le differenze son un pò dappertutto....
Infine, non temere di essere scorretto.
Se stavamo a casa loro, scommetto che lì vi massacravano con l'alibi del campanile!
W l'Italia ed il suo Genio!!
walk on
sasadf
Saluti
Marco
-
06-09-2005, 18:09 #19stazzatleta ha scritto:ma almeno Optoma non è a stelle e strisce??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-09-2005, 19:18 #20Microfast ha scritto:
Mi sembra di aver letto che anche Infocus a giorni ( cosi' e' scritto ) usera' DC3 ..........
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-09-2005, 19:27 #21Emidio Frattaroli ha scritto:
Esatto. Ma hanno deciso di mantenere inalterato il nome del prodotto: si chiamerà ancora 777.
Emidio
Del resto ultimamente si vedono sempre piu' spesso queste stranezze, tipo il caso inverso del player Denon che con il firmware modificato diventera' -A ( auguriamoci per i possessori, che si tratti davvero di solo upgrade firmware ......... ).
Saluti
Marco
-
06-09-2005, 19:31 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
sasadf ha scritto:
No, io intendo quella proprio terra terra, cioè Under 2000 Eurozzi!!!
Ciao
-
06-09-2005, 19:34 #23Microfast ha scritto:
Comunque Emidio, non mi sembra una buona cosa, upgradare il componente chiave di un apparecchio e non distinguerlo dai precedenti; dovevano aggiungere un suffisso al modello ....
Del resto ultimamente si vedono sempre piu' spesso queste stranezze, tipo il caso inverso del player Denon che con il firmware modificato diventera' -A ( auguriamoci per i possessori, che si tratti davvero di solo upgrade firmware ......... ).
Saluti
Marco
La chiarezza e la trasparenza dovrebbe essere un concetto fondamentale da rispettare.
L'uso del suffisso IMHO e' d'obbligo per non indurre in misunderstanding.
IMHO, in tutte le situazioni dove basta un aggiornamento firmware, si dovrebbe evitare l suffisso, dove invece si sono effettuati interventi hardware per creare il nuovo modello si deve mettere.
Ultima modifica di Highlander; 06-09-2005 alle 19:40
-
06-09-2005, 19:45 #24Highlander ha scritto:
Pienamente d'accordo !
La chiarezza e la trasparenza dovrebbe essere un concetto fondamentale da rispettare.
L'uso del suffisso IMHO e' d'obbligo per non indurre in misunderstanding.
IMHO, in tutte le situazioni dove basta un aggiornamento firmware, si dovrebbe evitare l suffisso, dove invece si sono effettuati interventi hardware per creare il nuovo modello si deve mettere.
-
06-09-2005, 23:16 #25Microfast ha scritto:
Comunque Emidio, non mi sembra una buona cosa, upgradare il componente chiave di un apparecchio e non distinguerlo dai precedenti; dovevano aggiungere un suffisso al modello ....
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
06-09-2005, 23:27 #26CalabrOne ha scritto:
Sono d'accordo. Successe l'anno scorso anche con sim2, quando cambiò da D2 a D2+ il dmd del Domino30H. Avendolo io acquistato in un periodo di transizione, ancora oggi non so se me ne è capitato uno col chip nuovo od uno col chip vecchio...
Saluti
Marco
-
07-09-2005, 08:37 #27Microfast ha scritto:
Lo dicevo, proprio per queste ragioni, comunque penso che in SIM2 fornendogli il serial number soddisferebbero facilmente la tua curiosita' ...........
Saluti
MarcoMauro Cippitelli
-
07-09-2005, 09:11 #28maurocip ha scritto:
sì ma forse mauro ha paura di quello che potrebbero rispondergli....
Quello che mi meraviglia e che NON ci sia una normativa e una tutela per il controllo delle revisioni al fine della correttezza e trasparenza.
Tale normativa dovrebbe imporre l'obbligo di aggiungere un suffisso alla sigla del modello tutte e solo quelle volte che le modifiche effettuate NON possono essere ottenute su macchine della serie precedente.
Ti porto ad es. il TW200 che correttamente e' stata aggiunta l'H alla fine in quanto il 200 liscio non poteva ( non volevano ) essere portato alle caratteristiche dell'H.
Se avessero voluto/potuto, doveva continuare a chiamarsi 200.
:o
-
07-09-2005, 09:22 #29
unica plausibile spiegazione(O__O)
evidentemente per l'industria un cambio di tal genere è talmente irrilevante da non far ritenere necessario il cambio di denominazione.....:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-09-2005, 09:47 #30
Re: unica plausibile spiegazione(O__O)
sasadf ha scritto:
evidentemente per l'industria un cambio di tal genere è talmente irrilevante da non far ritenere necessario il cambio di denominazione.....:o
walk on
sasadf
Pensa anche alle auto: alcune case chiamano con lo stesso nome da una vita macchine anche completamente diverse, altre anche per cambiamenti marginali si inventano nuovi nomi....
Certamente sarebbe auspicabile quello che dice high, ma la realtà che le politiche di marketing sono molto eterogenee...Mauro Cippitelli