Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...999_18907.html

    LG ha rivelato lo stratosferico prezzo del nuovo microLED per il settore residenziale extra lusso, disponibile anche in bundle con sistemi di altoparlanti Bang & Olufsen


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    poi ti tocca risparmiare sull'intonaco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.449
    Ora a parte il costo esorbitante che lo mette nella categoria dei prototipi piu che dei tv, c'è il problema dei consumi, i microled (tutti) consumano una quantità di energia elettrica esagerata in rapporto alle dimensioni dello schermo, se questo valore non scenderà drasticamente, gli schermi microled anche se costassero un decimo delle cifre attuali, non sarebbero economicamente gestibili, specie ora che i costi dell'energia stanno salendo alle stelle.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    il 136" facile che superi il kWh. Ho sensazione che non sarà un grosso problema per chi spenderà 300K €, ma neanche ad un decimo del prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.449
    Questo è ovvio, al momento costano così tanto che il costo del consumo è ininfluente per chi può permettersi di comprarli.
    Ma questa caratteristica è invece fondamentale per il mercato consumer, se i consumi restano tali, anche a 3000 euro sarà difficile venderli al grande pubblico.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-10-2022 alle 18:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Concordo, però la passione non conosce ostacoli.
    Per chi lo vorrà sostituire ad un proiettore, l'utilizzo mirato gli consentirà di non svenarsi, diverso per chi penserà di avere una TV più grande dove vedere dal telegiornale all'evento sportivo.
    Anche i plasma avevano un consumo molto alto di corrente rispetto agli antagonisti LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •