...Sony prima di tutto fa tanti eventi e poi ha un servizio di supporto che in tre anni, se ci sono problemi, sostituisce la macchina. Ergo c'è una discreta disponibilità di macchine "refurbished" oppure ex-demo cosiddette "Grado A" con garanzia pari al nuovo ma non per differenze sull'obiettivo........[CUT]
sono contento di sapere quanto sia cambiata la politica di supporto ai clienti Sony nell'ultimo periodo, peccato ai tempi del HW50 (e subito successivi) non fosse esattamente così... mi auguro che le macchine "refurbished", o "Grado A", o "Grado B", siano oggi chiaramente riconoscibili da opportuna indicazione sull'imballo e nei documenti di accompagnamento, ad evitare fraintendimenti, certamente involontari, con i clienti
venendo per un attimo allo shootout da Videosell colgo l'occasione per ringraziare nuovamente sia Emidio, per l'eccezionale qualità del lavoro svolto (sempre più complesso/articolato trattandosi di confrontare due macchine in parallelo in tempo reale sia in SDR che in HDR spiegando con chiarezza differenze, punti di forza e debolezze, strategie di calibrazione adottate, etc. etc. ... davvero notevole!), sia Vittorio (titolare di Videosell) per la splendida ospitalità e l'aver messo a disposizione di noi partecipanti una sala con qualità sia video che audio di assoluto riferimento (questo non a detta solo mia che potrebbe anche valere nulla)
circa quanto ho potuto vedere, dal basso della mia inesperienza
- profondità del nero: vantaggio N5, anche se poi con contenuti reali quasi irrilevante rispetto al 270
- frame interpolation: con entrambe le macchine settate su high, macchine equivalenti... con le macchine settate su low, vantaggio evidente per Sony con JVC comunque molto gradevole (grosso passo avanti rispetto al passato)
- tempo di aggancio del segnale: equivalenti... quì JVC ha avuto una svolta epocale!
- colori: ho trovato la riproduzione dei colori migliore nel N5 con maggiore saturazione, direi più "corpo"
- tone mapping: quì nettissimo vantaggio N5 che, pur non raggiungendo le vette di Madvr, mette in atto un tone mapping che aiuta parecchio nella riproduzione di contenuto HDR... Sony al palo con necessità di andare a smanettare di volta in volta nei menù di regolazione... tutto tranne che comodo e user-friendly
- dettaglio e risoluzione: ero seduto in seconda fila... per me del tutto equivalenti, due belle macchine
- HDR ed SDR: equivalenti, calibrate per avere la medesima quantità di luce a schermo... il N5 però potrebbe, preso a se stante, spingere di più (il N5 era con lampada bassa mentre il 270 con lampada alta) vista la riserva di luce che ancora poteva esprimere, ma stra-giustamente in uno shootout la macchine devono essere confrontate a pari emissione luminosa pena una percezione delle differenze errata
non comprerò ne una ne l'altra, dovessi scegliere certamente prenderei JVC