Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sam...017_10859.html

    ET News riferisce che Samsung Display starebbe valutando la costruzione di un impianto per la produzione di televisori OLED, spinta dal calo nei profitti realizzati nel settore LCD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Samsung puo tirare avanti poco con gli lcd, o si accontenta di coprire solo il livello medio basso del mercato tv (dove c'è molta concorrenza) o trova il modo di produrre Oled.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Bella notizia! Il segmento alto del mercato forse è più informato e attento di quanto i vari Samsung e Sony abbiano sperato. Questo è un forum di appassionati, è vero, ma è anche vero che il pubblico generico ha ormai accesso a recensioni di utenti pure quando vuole comprare un tagliacarte.... I pregi dell'Oled arrivano ad essere capiti facilmente anche da chi non si informa abitualmente sulla stampa specializzata o nei forum.
    Samsung avrà venduto pure il ghiaccio agli eschimesi, ma continuare a vendere LCD top di gamma potrebbe essere più difficile di quanto pensiamo (temiamo). Forza LG! Pesta ora e spaccagli le ossa!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'lcd ha limiti con le diagonali elevate, però l'oled attuale ha ancora parecchi difetti. I pannelli LG verranno utilizzati praticamente da tutti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    in pratica Samsung utilizzerà gli INFEDELI pannelli RGBW per suoi tv Oled, gli stessi pannelli RGBW in questo video Samsung paracula..




    La risposta di LG riguardo ad i suoi finti 4K pannelli RGBW..




    RGB = full resolution in Luma and Chroma
    RGBW = full resolution in Luma but not in Chroma
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-01-2016 alle 09:26
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio

    RGB = full resolution in Luma and Chroma
    RGBW = full resolution in Luma but not in Chroma
    Hai ragione sulle differenze in risoluzione ma un confronto sulla reale risoluzione delle informazioni di crominanza riprodotte dal pannello andrebbe fatto utilizzando in ingresso anche segnali component 4:2:0 e 4:2:2 e non soltanto quelli 4:4:4. In quel caso le differenze in risoluzione sarebbero nulle (4:2:0) oppure presenti (4:2:2) ma forse invisibili a normale distanza di visione.

    Per quanto riguarda la differenza nella proporzione della luminanza tra bianco e colori, basterebbe un DSP migliore e/o programmato diversamente.

    In sostanza, se il prezzo sarà basso, i compromessi per i display RGBW sono più che accettabili. I costruttori dovrebbero concentrarsi più che altro su altri fattori come gamut, fedeltà cromatica, rapporto di contrasto e numero di sfumature.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-01-2016 alle 11:44

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Dietro esplicita richiesta, è necessaria una mia precisazione sulle varie tipologie di organizzazione dei sub-pixel, come spiegato molto bene da Chris Chinnock di Insight Media in questa pagina:

    http://www.display-central.com/free-...comes-muddied/

    Ebbene, la precisazione è che l'arrangiamento dei sub-pixel di un TV può essere di tre modi diversi (per tacere di Sharp e della "sua" tecnologia Quattron):

    RGB - RGB - RGB - RGB

    oppure

    RGBW - RGBW - RGBW - RGBW

    oppure

    RGB - WRG - BWR - GBW

    Nel primo caso, in un TV UHD 3840x2160, i sub-pixel saranno complessivamente 8.294.400 x 3 quindi 24.883.200 sub-pixel.

    Nel secondo caso saranno 8.294.400 x 4 quindi 33.177.600 sub-pixel.

    Nel terzo caso saranno invece sempre 24.883.200 sub-pixel ma con una differenza sostanziale rispetto alla disposizione "classica" RGB: la risoluzione delle sub-componenti colore sarà più bassa del 25%.

    Ad esempio, nel primo e nel secondo caso, i sub-pixel verdi saranno sempre e comunque 8.294.400 mentre nel terzo caso ce ne saranno solo 6.220.800.

    La stessa cosa si ripete per le altre componenti colore rossa e blu. Con quali effetti collaterali?

    Uno su tutti è sicuramente meno risoluzione sulla crominanza, che comunque già arriva a più bassa risoluzione rispetto alla luminanza, per "colpa" della compressione componenti 4:2:2 oppure 4:2:0, sia dalla TV digitale che nei blu-ray, anche per quelli 4K).

    I vantaggi sono due: meno costi di produzione, più efficienza energetica per i display LCD (5% di efficienza nei pannelli RGB, 8% per quelli RGBW).

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Emidio, ma ogni produttore adotta solo una delle tre possibili disposizioni o un produttore può adottarne di diversi a seconda dei modelli e/o delle generazioni che si succedono?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Emidio, ma ogni produttore adotta solo una delle tre possibili disposizioni o un produttore può adottarne di diversi a seconda dei modelli e/o delle generazioni che si succedono?
    La mia è una macro suddivisione. Anche solo la classica RGB - RGB può suddividersi in varie sotto categorie, figurati le altre. Ma non divagherei a questo punto.

    Qui il discorso è un altro: non basta dire WRGB per dire che la crominanza ha una risoluzione inferiore. Nell'OLED full HD di LG infatti non è vero. E comunque, se penso alla risoluzione 8K, una struttura RGB - WRG - BWR - GBW non sarebbe un delitto. Anzi: se penso ai transistor e all'efficienza...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-02-2016 alle 22:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •