Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Se la losanga fosse (in caso) a 45 gradi ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il sistema utilizzato penso sia questo.
    http://www.crit.rai.it/eletel/2007-2/72-5.pdf
    Ultima modifica di PAOLINO64; 24-10-2015 alle 10:34
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Per ottenere immagini morbide simili alla pellicola ? basta non scegliere un DLP ....
    Per ottenere display a retro proiezione a costi accettabili ?
    Documento del 2007 ?

    Paolino, mi sa che hai "sprecato" un occhiolino
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non sono cieco che il documento fosse del 2007 e riguardasse il 3D lo avevo visto, ma a quanto pare è sempre in auge
    Per aumentare la produttività se ne fanno di cotte e di crude e la gente ci casca con tutte le scarpe
    Per non avere immagini morbide è sufficiente processare l'immagine nativa con una altrettanto matrice nativa.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 24-10-2015 alle 12:12
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sempre in auge .... Dipende dai punti di vista

    Non ho capito questa cosa:

    Per non avere immagini morbide è sufficiente processare l'immagine nativa con una altrettanto matrice nativa.
    Ma se la matrice è magari organica, con tutto quello che ne consegue, ed è una LCD sebbene riflessiva, non ne esci comunque

    Altrimenti processori esterni, darbee e tutte le altre "amenità di cui il video filo" non può fare a meno, avrebbero avuto meno mercato.
    Magari anche se la cultura del video e delle immagini fosse stata un filo più radicata
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non ho capito questa cosa:
    Che il dlp sia più preciso di un lcd riflessivo non ci sono dubbi, ma rimanendo in tema se l'immagine nativa per essere processata nella sua interezza per mezzo di una matrice non nativa come mi pare di aver capito in questo caso, viene shiftata attraverso uno spostamento dei pixel per mezzo di specchio o di un polarizzatore, sarà sempre più morbida di quella processata da una matrice nativa a prescindere dalla tecnologia usata sia essa dlp che lcd riflessiva.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 24-10-2015 alle 14:05
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Beh ma è quello che fanno tutti tranne Sony al momento .....
    Anche se dal test sembra che addirittura questo "4K col trucco" sia migliore del W300 che è nativo ....

    A me comunque interessa, quando sarà, la matrice nativa UHD lampless.
    Per adesso ho già di che divertirmi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il sistema utilizzato penso sia questo.
    http://www.crit.rai.it/eletel/2007-2/72-5.pdf

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Non sono cieco che il documento fosse del 2007 e riguardasse il 3D lo avevo visto, ma a quanto pare è sempre in auge...
    Con tutto il rispetto che merita il CRIT RAI, per non parlare dell'autorevolezza che il centro ricerche della TV di Stato si è guadagnata sul campo, l'articolo riguarda quello che ho pubblicato nel maggio del 2005 e in cui avevo inserito anche una animazione:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...0p-xhd4_5.html

    A questo punto mi sorge il dubbio che nessuno di voi l'abbia letto, neanche dopo averlo segnalato nell'articolo.

    Sbaglio?

    Emidio

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Però se hai avuto l'impressione che gli specchi erano a losanga non torna con il movimento shift previsto in orizzontale........[CUT]
    Al contrario! La Tecnologia del DMD xHD4/xHD3 utilizzata nei DLP a risoluzione "finale" di 1280x800 e 1920x1080, con wobulation e "diamond pattern", prevede proprio orientamento dei pixel a 45 gradi e shift ORIZZONTALE .

    Ripeto: basterebbe avere qualche minuto di pazienza e leggere quello che ho scritto 10 anni fa qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...hd4_index.html

    Non mi sembra che fosse poi così difficile quell'articolo.

    Una verifica, con foto ravvicinate ad un display con DMD xHD4, è possibile anche qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...xrd_index.html

    Emidio

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Con tutto il rispetto che merita il CRIT RAI, per non parlare dell'autorevolezza che il centro ricerche della TV di Stato si è guadagnata sul campo, l'articolo riguarda quello che ho pubblicato nel maggio del 2005 e in cui avevo inserito anche una animazione:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...0p-xhd4_5.html[/ur..........[CUT]
    La tua publicazione del 2005 non l'avevo letta, non vedo però quale sia il problema visto che quello che ho indicato rispecchia la publicazione del 2005. Ucciditemi per questo. Inoltre l'immagine della risoluzione parla chiaro fa abbastanza schifo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Paolino! Non intendiamo che non va bene quello che hai segnalato. È solo che eravamo andati già oltre.

    Ovvero: assodato -da più di 10 anni - come funzionano le soluzioni DLP "diamond pattern" con wobulation orizzontale , cercavamo di confrontarci per tentare di capire l'organizzazione dei pixel in questa soluzione UHD 4K che, a quanto pare, ha un wobulation diagonale .

    Sono anni che ipotizziamo questo tipo di soluzione DLP 4K perché è chiaramente quella più intelligente per tenere i costi a livelli ragionevoli. Un proiettore così, con lampada tradizionale e da 2k lumen, di tipo economico, tra qualche anno potrebbe costare anche meno di 3K Euro, mentre quelli di qualità e con costo superiore, avrebbero comunque argomenti interessanti: flusso luminoso superiore, lenti migliori, illuminamento a LED, laser-fosfori ma soprattutto assorbenti ottici di nuova generazione con nanotecnologie che potrebbero migliorare livello del nero e rapporto di contrasto nativo, come il Vantablack:

    http://www.surreynanosystems.com/news/19/

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-10-2015 alle 10:29

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Scusate anche la mia di ignoranza: Ma quale è lo scopo di mantenere tutto così segreto?
    Alimentare l'hype a costo zero tra gli appassionati fino all'uscita dei prodotti? Nel caso mi sembra una strategia riuscita

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Nessun mistero. La soluzione non è ancora pronta e passeranno ancora alcuni mesi. Quando sarà ora, sono certo che TI rilascerà tutta la documentazione necessaria, come del resto fece già nel 2005 per i DMD cosiddetti "diamond pattern".

    Credo che al momento si tenga un comprensibile riserbo anche per non dare vantaggi alla concorrenza che, tra LCD e LCoS, non rimarrà certo a guardare.

    Quelli che invece potrebbero "rimanere a guardare" sono alcuni consumatori, affezionati alla tecnologia DLP e che aspetteranno probabilmente l'uscita delle prime macchine DLP UHD 4K "mono", rinunciando all'acquisto di proiettori con tecnologie alternative.

    Emidio

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Grazie per la risposta Emidio, in effetti pare ragionevole.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Quelli che invece potrebbero "rimanere a guardare" sono alcuni consumatori, affezionati alla tecnologia DLP e che aspetteranno probabilmente l'uscita delle prime macchine DLP UHD 4K "mono", rinunciando all'acquisto di proiettori con tecnologie alternative.

    Emidio [CUT]
    Mi sa che uno di questi sono io
    Ora bisogna vedere quanto corre la tecnologia 4k DLP in rapporto al materiale che dovrà uscire... potrà anche essere che un DMD pieno a 4k consumer esca in contemporanea ad uscite regolari di materiale adeguato.
    Ma può anche essere sia sodisfacente la soluzione shift a basso costo e godermi ugualmente tale materiale.
    Sarà il tempo a dircelo...

    Fabio


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •