Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ezzi_9063.html

    Il produttore giapponese ha annunciato i prezzi della gamma italiana, che comprenderà sei nuovi modelli, con il top di gamma dotato di doppia uscita HDMI 2.0

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Brava Panasonic!

    OH!! Una line-up degna di una Major Factory! Finalmente!
    Il DMP-BDT260EG e il DMP-BDT460EG sono veramente belli.
    Il top di gamma, è bellissimo, e interessantissimo.

    Una domanda finale mi sia concessa: ma ora che il BRD dovrebbe essere uno standard da superare con l'avvento del 4k, proprio da Panasonic che è una delle più accese sostenitrici del nuovo formato, che senso ha spingere così tanto questo settore?

    Non era meglio attendere l'avvento del BRD-UHD e proporre una line-up nutrita di quel formato per spingere ancora di più le vendite dei relativi TV (core business)?

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    forse perche' il treno dei BD e' quello che tira di piu' e tirera' di piu' ( se cosi poi si puo' dire visto i volumi di vendite ridicoli da noi ) pure nel prossimo futuro.
    MA quello mi pareva scontato,o qualcuno pensava che mo di punto in bianco tutti saltassero sul carrozzone 4K e tanti saluti al 1080P?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    Speriamo abbiano fatto un telecomando decente per il 700.....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Bravo! E' l'unica cosa che non mi piace del 500...
    Per quanto riguarda la nuova gamma il 700 è veramente bellissimo.
    Credo in un certo senso dovessero per forza rinnovare un po', almeno in "alto" perché l'anno scorso il 500 era rimasto top di gamma anche se in circolo già da tempo, in un certo senso avevano "saltato il giro" e ai ritmi a cui va il mercato, dopo due anni dovevano per forza presentare qualcosa di nuovo. A quel punto la scelta dei vari standard supportati era obbligata.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    ....mentre la sezione audio sfrutta quattro DAC con supporto a frequenze di campionamento fino a 192kHz/32 bit...
    chiedo scusa, ma si sa quali DAC monta il 700?

    Qs top mi sembra davvero interessante.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    chiedo scusa, ma si sa quali DAC monta il 700?

    Qs top mi sembra davvero interessante.
    Dovrebbero essere di Panasonic stessa:
    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...71ch_8884.html

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    99
    molto interessato al DMP-BDT160EG giusto perchè mi servirebbe un lettore che non faccia altro che leggere e passare le codifiche al mio onkyo 609....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    Nessuno ha notizie del *DMP-BDT700? Ho visto che nel famoso mercato on line è in vendita sui 600€.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •