Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7678.html

    La scheda audio di Asus, con uscite bilanciate, che è anche un confertitore stand-alone, è disponibile in tre varianti e si candida a nuovo riferimento tra gli audiofili come campione del rapporto Q/P

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    molto interessante!!!

    Quindi la differenza tra le 3 versioni, sono solo i dfferenti operazionali? ingressi e uscite sono identiche? l'USB è asincrono immagino, giusto? Che modello di convertitore D/A monta?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Si solo gli operazionali: ingressi e uscite sono identiche.

    Ecco invece cosa c'è dentro:

    main chip: C-Media CMI6631 (32/192, USB 2.0)
    ingressi S/PDIF: AKM AK4113 (24/192)
    DSP: Shark ADSP-21261 (40 bit a virgola mobile)
    DAC: doppio BurrBrown PCM1795 (32 bit 192 kHz)

    Gli operazionali inclusi nella versione base sono comunque degli ottimi Ti. Con un piccolo investimento si potrebbero prendere degli OpAmp di qualità, senza svenarsi per i Muses...

    E il tutto a meno di 360 Euro, IVA inclusa.

    Roba-da-matti!!!

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Felice possessore di questo apparecchio,anche perchè sono riuscito a prenderlo su amazon a 347€.
    Unici piccoli difetti è che non va sui mac(anche se a me non interessa)e i driver che sono migliorabili.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...infatti...Io usando un MAC come sorgente ho dovuto abbandonare l'idea del suo acquisto tempo fà...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da AF80 Visualizza messaggio
    ...infatti...Io usando un MAC come sorgente ...
    E aggiungendo un disco al MAC e installando Win?

    In ogni modo, al di là dell'uso come scheda audio USB, è l'utilizzo com DAC puro che è esaltante. Io ad esempio, non credo che la collegherò al computer direttamente, usando un Oppo e un NAS campiente.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Scusa Emidio, puoi spiegarmi meglio come intendi collegarla? E perché l'uso come "dac puro" sarebbe migliore del collegamento diretto al computer via USB asincrono?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Porcia (PN)
    Messaggi
    54
    Credo che, se funziona come altre schede audio, non dovrebbe essere necessario un preamplificatore e quindi si dovrebbe poter collegare direttamente un finale che, dato i controlli di volume, potrebbe essere comandato. Se la mia affermazione risulta corretta peccato per la mancanza di telecomando che lo renderebbe pressoché perfetto.

    Maurizio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    ... perché l'uso come "dac puro" sarebbe migliore del collegamento diretto al computer via USB asincrono?
    Non ho detto questo. Intendevo dire solo che vale la pena di acquistarla anche come DAC assoluto, anche se non si userà mai la porta USB.

    Citazione Originariamente scritto da cicico Visualizza messaggio
    ... non dovrebbe essere necessario un preamplificatore e quindi si dovrebbe poter collegare direttamente un finale ...
    Esatto. Anche questo è giusto.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    E' da un po di tempo che mi sto informado sulla serie Xonar Essence di ASUS, ma ho ancora dei dubbi. Mi sto da poco avvicinando all'ascolto e volevo chiedervi se per iniziare questo dac, oppure l'equivalente pci/pci-e di questo Xonar + un buon paio di cuffie puo' far il caso mio. Ci sono sostanziali differenze tra il modello usb e quello pci/pci-e?
    Qualcuno lo ha provato con linux?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Che una è interna al pc da cui prende anche l'alimentazione e vari disturbi elettromagnetici,quello esterno ha la sua ottima alimentazione e non ha disturbi.
    Io lo uso come dac puro sia tramite il pc che dal lettore blu ray tramite coassiale.
    Io ho provato un cavo usb senza alimentazione e funzionava ugualmente,ma telefonando alla asus mi hanno detto che devo usare un cavo usb normale,ma secondo me non sapevano neanche di cosa stavo parlano considerando la loro perplessità alla mia domanda.
    Ultima modifica di tuvoc; 25-02-2013 alle 14:03

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc Visualizza messaggio
    Che una è interna al pc da cui prende anche l'alimentazione e vari disturbi elettromagnetici,quello esterno ha la sua ottima alimentazione e non ha disturbi.[CUT]
    Vero, ma anche no.
    Magari se si considera che la versione pci/pcie ha una gabbia di Faraday a protezione e che in un PC assemblato l'alimentatore puo' anche essere acquistato di ottima qualità-modulare e con una linea dedicata all'alimentazione della scheda, la scelta della scheda interna potrebbe anche essere tenuta in considerazione.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    8
    Dal punto di vista dell'immunita' al rumore dovuto ai disturbi elettro magnetici credo che la situazione usb / pci / pci-e sia equivalente.
    Invece dal punto di veista della flessibilita' sicuramente mi sembra vincere la soluzione usb, anche se magari e' inutile per il solo ascolto musicale e considerando che la totalita' o quasi della mia musica e' sul mio pc. Magari i soldi che risparmierei comprando la scheda interna li potrei investire in un buon paio di cuffie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Come qualità in generale(per l'audio)l'alimentatore del pc non è paragonabile a quello che ha la scheda esterna.
    Per farvi un esempio io prima avevo un musiland usb che se collegato con i cavi stereo mi portava nell'impianto un forte ronzio,ho provato a mettere un cavo usb con alimentazione a batteria o da rete elettrica e il ronzio spariva.
    Per gioo non puoi dedicare una linea dell'alimentatore alla scheda perchè la prende direttamente dal connettore pci-e,anche la scheda video che ha l'alimentazione supplementare ne prende una parte dal connettore pci-e.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    io ho la versione (credo) base presa un 6 mesi fa su internet, ho anche cambiato gli opa con dei LME49720HA.
    il problema è che ho anche un Benchmark DAC1 HDR. usando una sennheiser hd800, il piccolo asus ne esce con le ossa tutte rotte... inascoltabile al confronto del fratellone made in usa.
    per il resto, facendo riferimento al mero prezzo, è da considerarsi un affare !!!
    salut
    gionaz


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •