• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic risponde sullo stop ai plasma

direi che questa è un ottima notizia "smentita" che mi rallegra molto.

la notizia indiscrezione di settimana scorsa mi aveva rattristato.
 
Non vedo dove sia la smentita! In questa "risposta" leggo solo di mercato business / pro-sumer e di gamma 2013 (quella ovvio che esce e nessuno l'ha mai messo in dubbio!!!!), ma niente che riguardi una conferma per sviluppi futuri in ambito consumer (ovvero quello che interessa a noi!). Aspettiamo la conferenza stampa di oggi per trarre le conclusioni! ;)

Gianluca
 
..da felicissimo possessore di panasonic serie 50 (ed ex possessore di serie 30 e 20):

- se panasonic vuole davvero vendere i propri plasma è meglio che cominci a distribuirne qualcuno, io il mio l'ho preso online senza averne nemmeno mai visto uno in negozio, ad oggi non ho MAI visto un altro ST in CC, solamente 2 VT in due grossi store del milanese, e considerando che non abito nella tundra ma nella zona più industrializzata del paese, la cosa mi lascia un pò perplesso..

- che vendano meno plasma francamente mi lascia del tutto indifferente, anzi non mi dispiace l'idea di essere una mosca bianca in un mondo di led scintillanti :) e non ho mai ben capito la bramosia di molti utenti (non è questo il caso, ma basta guardare un confronto tra ampli o tv x leggere dopo poco commenti da tifo calcistico, e nemmeno delle tifoserie più "colte") di vedere il proprio prodotto venduto in milioni di esemplari..qualche anno fa mi comprai per giuoco al prezzo di un treno di gomme, una Jaguar con qualche milione di km, lunga come un astronave e larga come una hummer, assolutamente terribile da guidare ma allestita internamente meglio di un salottino vittoriano..manco a dirlo ero l'unico a possedere una vettura simile nel raggio di 100km, ed era bello ritrovare subito la propria baleniera in mezzo a tante punto, fiesta e peugeot tutte uguali e banali

al pari non mi dispiace affatto ritrovarmi nelle discussioni plasma con i soliti 4 gatti :D

è ovvio che il plasma è un prodotto qualitativamente valido, ma commercialmente in declino..cosi come lo sono stati i motori a 2T, gli HD DVD, e i pantaloni a zampa :D se ne venderanno sempre meno, finche panasonic non calcolerà che i tv plasma prodotti nell'anno X sono costati piu di quanto non abbiano incassato, e l'anno dopo semplicemente non ce ne saranno più...purtroppo o per fortuna che sia, si chiama evoluzione (ovvero non sopravvive l'individuo più forte o piu intelligente (o il prodotto in questo caso) ma quello che si sa adattare meglio...ed i Led sono obiettivamente decisamente più adattabili di un qualsiasi plasma) speriamo solo che x allora ci saranno Oled a prezzi accettabili :)
 
Ultima modifica:
Non vedo dove sia la smentita! In questa "risposta" leggo solo di mercato business / pro-sumer e di gamma 2013...
Mah.... a me invece sembra chiaro:

"Con riferimento alla divisione PDP, Panasonic continuerà ad offrire prodotti a valore aggiunto, proponendo ai nostri clienti nuovi modi per godere delle proprie tv. Questo include anche il trarre vantaggio dalle caratteristiche dei PDP, come la funzionalità touch pen e l'elevata qualità su grandi diagonali”. E' stata anche dichiarata l'intenzione di utilizzare la tecnologia Plasma per segmenti di mercato business: ”In aggiunta, considerando utilizzi che non riguardano le tv, stiamo espandendo le nostre opportunità Business to Business (B2B) per i PDP prosumer, con prodotti come gli Interactive Plasma Display”.

Se l'italiano non è un opinione questa è una smentita a tutti gli effetti.
 
Anche a me sembra tutto meno che una smentita! Un conto è il mercato professionale, un'altro il consumer. Che garantiscano l'assistenza sui Plasma TV già in circolazione o quelli presentati all'ultimo CES mi sembra il minimo. Insomma leggendo tra le righe non mi pare proprio di afferrare che si impegneranno sullo sviluppo di nuovi modelli. Nel passaggio "ad alto valore aggiunto" ci leggo la volontà di concentrarsi esclusivamente su settori remunerativi, cosa che in ambito consumer mi pare ormai impossibile. A questo punto mi sa tanto che punteranno sugli OLED TV assieme a Sony affidando la produzione dei pannelli a "getto d'inchiostro" ad AUO come si vocifera da tempo.
 
Ultima modifica:
@ enrikon

Sì, ma il valore incorporato nei Plasma TV e nei TV LCD ormai è ridotto all'osso. Se ci aggiungi che i volumi di vendita sono in picchiata vista la crisi mondiale e la concorrenza spietata di Samsung, LG e tra un po' i cinesi, è facile fare 2 + 2: il settore TV di Panasonic deve essere completamente ristrutturato. Tra l'altro è notizia di oggi l'avvio di un piano aziendale pari a di 2,7 mld. di dollari per i prossimi due anni. Staremo a vedere, ma mi pare di poter dire che il settore TV Plasma Panasonic è arrivato al capolinea e non è detto che sia un male se si concentreranno sugli OLED TV.
Link:

http://www.dday.it/redazione/9017/Panasonic-un-piano-da-27-miliardi-di-.html
 
Ultima modifica:
Il titolo della news non è "Panasonic smentisce" ma "Panasonic risponde". Mi sembra ovvio che qualche ammissione ci sia. Il fatto che debbano ancora decidere la dice lunga. Vedremo nelle prossime ore cosa succederà. Nel frattempo, il prossimo 16 Aprile saremo a Milano per la presentazione dei nuovi TV, VT60 e ZT60 compresi. E stavolta porterò con me in Minolta LS100 ed un po' di teli neri per verificare quanto meno il livello del nero, facendo delle misure sul campo un po' come ho fatto per Sony martedì pomeriggio ;)

Emidio
 
Ovviamente devono dire che continueranno a farne e che saranno sempre seguiti altrimenti non ne venderebbero nessuno quest'anno.
E' come valentino rossi alla ducati. Ha continuato a dire che andava tutto bene quando si sapeva benissimo che avrebbe lasciato la ducati.

I plasma, purtroppo, sono sul viale del tramonto e a breve smetteranno di svilupparli è ovvio.
 
Ovviamente devono dire che continueranno a farne e che saranno sempre seguiti altrimenti non ne venderebbero nessuno quest'anno.
E allora questo thread è inutile.
Se qualsiasi cosa dicano (continuiamo/cessiamo la produzione) la si deve leggere per forza in negativo allora la notizia linkata è inutile e questo thread pure.
 
Ultima modifica:
Che cosa ti aspetti? Un'intervista in cui dichiarano che chiuderanno il settore Plasma? Il risultato sarebbe un disastro per gli attuali modelli in vendita e, peggio ancora, per quelli in uscita... L'esempio calcistico più azzeccato è quello relativo alla vendita di Thiago e Ibra, ovvero prima tanto di dichiarazioni con le quali si ufficilizza la loro permanenza al Milan e poi, dopo aver fatto il pieno di abbonati, la super mazzata ai tifosi!
 
Ultima modifica:
- se panasonic vuole davvero vendere i propri plasma è meglio che cominci a distribuirne qualcuno, io il mio l'ho preso online senza averne nemmeno mai visto uno in negozio, ad oggi non ho MAI visto un altro ST in CC, solamente 2 VT in due grossi store del mil..........[CUT]

...come non quotarti! Io di Plasma non ne ho piu' visti dalla serie 30 in poi.... e li ho pure chiesti....

A volte credo che siano loro i primi a non volervi vendere.....
 
Come ho riportato nell'articolo, queste dichiarazioni si sono rese necessarie, a mio avviso, a causa dei rumor insistenti, ma non ci leggo smentite (non a caso è un termine che non ho mai utilizzato nel riportare la notizia).
Secondo me è più un prendere tempo, per vedere come è più opportuno muoversi.
 
Che cosa ti aspetti? Un'intervista in cui dichiarano che chiuderanno il settore Plasma?
Ragazzi mi fate schiantare :D
Io non mi aspetto proprio nulla, anche perchè fra un po' mi compro l'ST60 e per almeno vent'anni di televisori non ne voglio nemmeno sentir parlare ;). Solo che si linka una notizia in cui di fatto Panasonic smentisce la fine della produzione plasma (l'italiano è una scienza esatta e lì c'è scritto che "....in riferimento alla divisione PDP, continueranno ad offrire prodotti a valore aggiunto...", spiegando poi cosa intendano per "valore aggiunto") e poi mi si viene a dire che bisogna leggere fra le righe. Benissimo, sicuramente sarà così, ma allora mi (ri)domando: a cosa serve questa notizia? Ad avere la conferma che chiuderanno il settore plasma consumer?
 
fra un po' mi compro l'ST60 e per almeno vent'anni di televisori non ne voglio nemmeno sentir parlare


???? dubito fortemente che per i prossimi vent'anni non cambierai il televisore visto l'evoluzione sui formati video tale durata la potevi tenere in considerazione su un tubo catodico semmai..
 
Il fatto che debbano pensarci è indirettamente un'ammissione alle indiscrezioni. Le strategie produttive non si decidono da un giorno all'altro. È probabile che il prossimo anno vedremo gli ultimi plasma panasonic, che non potranno che essere la serie 60 con qualche piccolissima variazione nel pacchrtto software per giustificare il cambio di serie (70)
 
Ritengo molto più verosimile l'abbandono delle serie minori. Resterà giusto l'attuale VT o ZT, che magari si chiameranno in altro modo. Insomma una riduzione all'osso, una serie sola in pratica o due, se ne verrà creata una veramente low cost.
Prevedo cosi..ma..chi vivrà vedrà.
 
Top