|
|
Risultati da 31 a 45 di 120
Discussione: CES: rivoluzione Sony Crystal LED
-
10-01-2012, 16:46 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
A me la terna di miniled RGB ricorda il vecchio crt. Anche lì a vista ravvicinata si notavano le cellette dei fosfori e la "shadow mask", ma a distanza normale di visione queste erano impercettibili. Del resto quando si dice fullHD s' intende la riproduzione 1:1 del quadro 1920 x 1080, quindi le dimensioni dei led-dot devono essere uguali o minori dell' informazione da riprodurre. (Il che vuol dire che su due metri di schermo i pixel sono grandi circa 2 mm, ma questo con qualsiasi tecnologia...) Se così non fosse per questi rivoluzionari Sony, a rigore non si dovrebbero dichiarare fullHD; ma aspettiamo una vera e completa recensione, per soppesare pro e contro!
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-01-2012, 16:49 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
@ Merighi
il fatto è che sembra che non siano così vicini, è infatti la distanza tra pixel che preoccupa... (stesso problema che avevano i plasma)
-
10-01-2012, 16:56 #33
per questo dicevo di dare tempo al tempo, ci sono margini di miglioramento...
Inoltre andrebbe considerato che in apparenza non c'è gap fra i subpixel, visto che sono insieme nel singolo led. Questo credo aiuti, in un calcolo complessivo della densità.
Un'altra cosa che mi pare di notare nella foto con immagine complessiva, è la presenza di linee di refresh. Immagino perchè sia troppo oneroso accendere tutti i led in un dato istante. Probabilmente è un ritorno alle linee di scansione. La cosa non è necessariamente un danno nelle immagini in movimento...
-
10-01-2012, 16:58 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 40
il problema sarà come pubblicizzarlo in caso di lancio sul mercato!!
il termine LED non è una novità nel mercato tv e non credo che la sola aggiunta del termine "crystal" davanti farà capire alla gente la differenza tra i 2 tipi di tecnologia
-
10-01-2012, 17:02 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Beh Attualmente vengon pubblicizzati come LCD LED, questo solo LED poi magari rispolverano il marchio Trinitron
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
10-01-2012, 17:11 #36
Sono impressionato dalla qualità dei commenti!
Aggiungo qualche considerazione.
I sub-pixel RGB sono racchiusi all'interno di un singolo elemento opaco e sono quindi indistinguibili, anche a distanza ravvicinata.
Le linee oblique non danno fastidio.
La luminosità è davvero elevata e l'assenza di motion blur è TO-TA-LE.
L'ho visto a distanza davvero ravvicinata (la foto con il dettaglio dei pixel è stata scattata da 1,2 metri circa (stavo quasi per cadere, poiché non ci si può avvicinare più di tanto).
Come ho detto, i pixel sono piuttosto distanti tra loro e questo potrebbe essere fastidioso. Uso il condizionale poiché a distanza ragionevole (ovvero da circa 2 metri) questa cosa non si vede per niente. Da un metro di distanza invece la cosa è evidente.
Concludo dicendo che i pannelli LED fatti così esistono da tempo ma sono riservati al settore professionale con moduli utilizzati per schermi di enormi dimensioni. La rivoluzione sta nelle dimensioni dei singoli pixel, compatibile con uno schermo da 55" a piena risoluzione HD.
Meglio LED oppure OLED? Presto per dirlo. Il LED sembra più veloce e luminoso dell'ùOLED e sarà meno costoso.
Vi ricordo infine che Sony ha già schermi OLED in catalogo. Li potete comprare. Sono monitor full HD per controllo colore e posto produzione cinema/TV e hanno dimensioni pari ad un quarto rispetto al prototipo da 55" LED di cui stiamo parlando...
Emidio FrattaroliREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-01-2012, 17:26 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da tsq1to
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-01-2012, 17:55 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Ma non è che c'è un equivoco di fondo? Cioè io credo di aver capito che Sony non è che ha abbandonato la tecnologia Oled, ma semplicemente non vuole affrettare i tempi facendo uscire qualcosa di "acerbo".
Quindi il processo di ricerca e sviluppo Oled continua e continuerà in casa Sony, ma ha voluto prima giocare questa carta(di una tecnologia che chissà da quanto tempo è che ci lavora sopra).
Corregetemi se sbaglio eh!!
-
10-01-2012, 18:22 #39
Potrebbe essere questa LA notizia del CES 2012...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2012, 18:25 #40
-
10-01-2012, 18:30 #41
Fatta la legge...
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Originariamente scritto da The Chief
Manco è uscita la tecnologia, e già abbiam trovato i difetti!
(...poi dici che le industrie odiano i forum tecnici)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2012, 18:37 #42
Bah...
Se da 2 metri su un 55" non si nota direi che è un difetto trascurabile. I plasma, ad esempio, hanno il dithering. Eppure li apprezziamo lo stesso, no?
-
10-01-2012, 18:41 #43
...ma infatti qui stiamo parlando di un prodotto che se funzionerà, se uscirà effettivamente in vendita, sbaraglierà tutto il resto....
Lancio l'IDEA:
TRINITRON CRYSTAL LED
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-01-2012, 19:11 #44
Il nome Trinitron sarebbe un richiamo importante. L'immagine di Sony a quei tempi era decisamente migliore di adesso, e con il Trinitron Crystal LED tornerebbe a quei livelli. Resta da capire il prezzo di collocamento e la data di effettiva commercializzazione.
Mooolto interessante
Certo, se riteniamo limitante la mancanza del 4k per i plasma, a maggior ragione lo sarebbe anche per questa tecnologia. Anche il margine di miglioramento non è chiaro...
-
10-01-2012, 19:19 #45
...per chi se lo fosse perso, un video interessante...
http://www.youtube.com/watch?v=yZfbwPof33I
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online