Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    54

    "Solo in Italia i danni sono stimati in 1,4 miliardi di euro, con 22.400 posti di lavoro perduti."
    E sarebbe colpa della pirateria? Qualcuno può spiegare a questi pagliacci che siamo in piena crisi? c'è gente che non arriva a fine mese a cui non frega una cippa dei loro bd a 30 euro!!
    Ultima modifica di dexter769; 28-10-2011 alle 20:39

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Eppure secondo me tutto sommato i BD si salvano. I CD musicali invece sono destinati a soccombere. I posti di lavoro in questo settore sono molto più a rischio. Dovrebbero aggiornarsi e puntare sulla qualità, anche nel digitale. Invece l'offerta da questo punto di vista non è all'altezza. I grandi negozi online, quelli più conosciuti e di facile accesso, offrono gran parte delle canzoni a 256kb. Non che sia pessima, come qualità. Solo che su canali pirata lo stesso brano si trova FLAC (e alla fine pure gratis). Se ad esempio Amazon o IBS o Feltrinelli fossero più aggressivi con i prezzi e proponessero un ampio catalogo di musica di qualità il discorso sarebbe diverso. Solo che questo non salverebbe i posti di lavoro.

    Alla fine secondo me questa cosa andrebbe legata con l'abbonamento ADSL. Se uno vuole, si fa' un'apposita opzione con una decina di euro al mese, e si ha a disposizione un catalogo di qualità, senza DRM e senza esclusive.
    Ovviamente per farlo la linea ADSL dovrebbe avere costi in linea con l'Europa e le case produttrici dovrebbero essere meno avide. Senza contare che la SIAE non rinuncerà mai alla sua fetta. Per cui questa è tutta aria fritta.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da dexter769
    Qualcuno può spiegare a questi pagliacci che siamo in piena crisi?
    Non hanno mai capito e non capiranno mai... oppure hanno capito anche fin troppo bene...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Questo è un problema che può essere analizzato da moltissimi punti di vista.
    In ogni caso se vogliono migliorare le vendite devono ripensare completamente i servizi e il concetto di diritto d'autore vecchio di un secolo, adeguare un mercato all'era digitale.
    Questi vogliono continuare a navigare nell'oro indipendentemente dalle condizioni economiche mondiali, proteggendosi dietro a paroloni come "arte" e "cultura", di cui guardando le produzioni recenti in ogni ambito (sia musicale, che cinematografico e letterario) non conoscono nemmeno le basi.
    Sono solo mediocri mestieranti mossi dal profitto, quei pochi che si salvano grazie a talento e qualità "stranamente" sono coloro che non si lamentano degli aspetti monetari


  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Venzone, UD - Tampa, FL, USA
    Messaggi
    53
    @nenny1978: tu hai mai visto il casino di carte che deve compilare un dj o uno qualsiasi che suona dal vivo in pubblico? Ti passa la voglia di fare sti lavori.. La siae è il primo organismo da togliere dai piedi. E' una "istigazione" alla pirateria... Leggevo tempo fa, all'epoca dell'arrivo dei film su iTunes Store, quanti ostacoli hanno trovato davanti per aprire quel servizio. Occorre un rinnovamento, questo è certo.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ho un locale e anni fa' gestivamo anche la sala da ballo. Conosco bene queste questioni, e già all'epoca era una cosa piuttosto gravosa. Ora oltre alla burocrazia è proprio inadatta ad affrontare il cambiamento. Prima prendevano una percentuale sui biglietti di ingresso, e ora prendono una percentuale praticamente Su tutto, persino Su supporti nati per altro e a prescindere dall'uso che se ne fa'... Penso che i diritti d'autore vadano tutelati, ma tramite lo sfruttamento diretto delle loro opere. Devono trovare un modo per farlo, cambiando le regole e innovando. Dalla SIAE stessa, però non mi aspetto nulla di tutto questo. Secondo me bisogna riformare tutto e ricominciare con un'istituzione moderna e veloce ad adattarsi ai cambiamenti tecnologici. Insomma, serve un punto e a capo.
    Almeno aprissero un foro di discussione per accettare proposte... Se si lavora per aprire un dibattito costruttivo al riguardo, prima o poi si risolve.
    Peccato sia utopia.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Concordo pienamente col post di nenny. L'attuale diritto d'autore è antiquato e inadatto e tutte le misure sembrano prese più a tutela degli introiti SIAE che degli artisti. Per questo dico che giunti a questo punto, se non l'hanno capito non lo capiranno mai... oppure hanno capito benissimo ma gli va meglio così.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:12

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il degrado della società va' affrontato per tempo e nel modo giusto. Questo non è accaduto. Chiudere un sito o vietarne l'accesso non è una soluzione, così come non lo è il finanziamento pubblico dei film. In pratica ho l'impressione che si voglia tutelare un qualcosa che appartiene ad un artista, senza tutelare, né conoscere, la società che dovrebbe pagare per usufruire delle loro opere.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Mi pare evidente che la "tutela" è tutta rivolta alle sacche di potere politico ed economico che ruota intorno all'industria dell'entertainment: sentir parlare di cultura mi fa semplicemente rabbrividire...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Intanto la SIAE mette una tassa sui TRAILER

    ...si ragazzi è proprio vera la notizia. ..andrebbero sparati senza processo

    http://www.tomshw.it/cont/news/siae-...m/34248/1.html
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il bello è che non è semplicemente una tassa sul trailler (che potrei anche intendere come tassa per la pubblicità da pagare per chi beneficia della stessa) ma una tassa priva di fondamento perché è da pagare da parte di chi li mette online... boh, veramente non ha senso 'sta cosa. Del resto per lo Stato Italiano è normale farsi pagare una tassa per un bene già tassato all'origine, cosa che succede puntualmente già per l'IVA che si paga sull'imponibile al lordo delle imposte... Evidentemente siamo proprio cattivi e ci meritiamo il peggio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Congratulazioni alla SIAE per un'altra mossa indovinata!

    Premesso naturalmente che l'obiettivo sia quello di arricchirsi indebitamente
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Purtroppo il nostro Paese è talmente paradossale da rendere impossibile ogni discussione, siamo semplicemente lo zimbello di noi stessi, una goffa caricatura dell'inverosimile, insomma, me che ci stiamo ancora a fare qui...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Alla fine secondo me questa cosa andrebbe legata con l'abbonamento ADSL. Se uno vuole, si fa' un'apposita opzione con una decina di euro al mese, e si ha a disposizione un catalogo di qualità, senza DRM e senza esclusive
    potrebbe essere un'idea.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •