Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    riempire i 32 gb e i 64 gb...


    il fatto è che questo iphone 4s , avendo la possibilità di registrare video in full hd , richiederà grande memoria....

    calcolate che un video di 90 secondi peserà circa 250 mb....

    16 gb sono inutili , minimo 32 , per chi fa molti video , l'unica scelta rimasta è il 64 gb , purtroppo...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per chi "fa molti video" una videocamera, no?

    Così avrà anche tutte quelle funzioni che una videocamera deve avere, sempre se uno "fa molti video".

    Se si tratta di riprendere l'evento estemporaneo, irripetibilie, che ti capita mentre sei in giro allora va bene anche un telefonino, con qualsiasi risoluzione, quello che conterà è il contenuto.

    Personalmente sono ancora dell'dea che un apparecchio specializzato debba fare principalmente la sua funzione, che sia una fotocamera, una videocamera, un lettore multimediale, un telefonino o un notebook.

    Le funzionai accessorie a quella principale sono, appunto, accessorie, un di più da usarsi in casi particolari, di necessità.

    Ho provato a navigare i rete con il cellulare, schermo di dimensioni dell'iPhone, sorvoliamo; se mi serve una info veloce posso anche ammattirci a leggere, altrimenti no.

    Così per le foto o i video o un programma per PC, sul mio ho anche Office.........

    La radio o la lettura degli MP3 ci possono anche stare, tutto il resto ritengo che siano false necessità.

    Non mi riferisco al solo iPhone, che ritengo molto bello, ecc. ecc., ma a tutto il comparto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    tutto porto
    Messaggi
    64
    Posto che al giorno d'oggi considero altissimi (in proporzione) i prezzi di tutti i beni teconogici, smartphone in primis (no sto certo a sindacare l'esile differenza di 60€ tra il samsung e l'apple), la cosa che veramente non sopporto è il principio per cui in italia, ancora una volta, dobbiamo spendere di più per un prodotto X, fosse anche un euro, probabilmente a causa, stavolta, dell' impero siae

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da SuperSnuff
    .

    16 gb sono inutili , minimo 32 , per chi fa molti video , l'unica scelta rimasta è il 64 gb , purtroppo...
    Non riesco a capire...senza contare quello che ha aggiunto nordata, c'è qualcuno che gira 60Gb di video con iphone in un giorno e non pensa ad acquistare una videocamera vera?
    Ma soprattutto, se sono in full hd ce li guardiamo sui 3,5" dell'iphone? O peggio ci "editiamo sopra" sull'iphone?
    Ma riversare tutto o quasi su un pc o HD esterno (con 100€ hai un tera di marca)?


    PS:basta per favore con le solite cavolate: windows è difficile, non funziona niente; iphone troppo caro, apple ladra
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    io personalmente non ho voglia di spendere altri 6\700 € , minimo , per una telecamera che riprende in 1080p.. visto che non devo fare video di professione , ma solo per diletto , perchè non spendere "solo" per l'iphone se fa le stesse cose di una telecamera full HD...

    poi se uno può permettersi tutte e 2 , ben per lui... io ho ancora il 3gs solo perchè l'ho preso aziendale con abbonamento... e aspetterò il 5, comprandolo sempre in abbonamento..

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da iltuzzeo
    Posto che al giorno d'oggi considero altissimi (in proporzione) i prezzi di tutti i beni teconogici, smartphone in primis
    forse dimentichi che pochi anni fa un nokia 8900 costava 1000 euro, che un nokia E60 l'ho pagato nel 2006 450 euro, che prima un 6600 idem 430, che il mitico 7110 lo pagai nel 99 1.100.000 lire.
    come vedi i prezzi rapportati ad oggi si equivalgono considerando poi cosa offrivano e cosa offrono oggi gli smartphone che sono piccoli computer con cui fare praticamente di tutto.
    il mio portatile del 2003 un pakardbell pagato 1300 euro preso in offerta in un discount (era tra i prezzi + bassi dell'epoca) ha caratteristiche HW + basse del mio iphone4.

    per il resto concordo che l'incazztura è per i prezzi praticati qui in italia, come sempre noi italiani lo pigliamo nel di dietro.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    il mio portatile del 2003 un pakardbell pagato 1300 euro preso in offerta in un discount (era tra i prezzi + bassi dell'epoca) ha caratteristiche HW + basse del mio iphone4.
    beh, ma almeno ha lo schermo più grande !

    Si scherza, eh ?

    Mi accodo a quello che ha scritto Dottorcapone, comunque, basta con i soliti luoghi comuni, please !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da SuperSnuff
    perchè non spendere "solo" per l'iphone se fa le stesse cose di una telecamera full HD...
    Perchè non potrà mai fare quello che qualsiasi telecamera può fare normalmente, anche con costi inferiori.

    Ad esempio un vero zoom ed una maggiore luminosità del'obiettivo, cose che ritengo primarie per questo uso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    ho cominciato a notare che sotto mac tutto funzionava al primo colpo, mentre sotto windows dovevo fare prima la danza della pioggia e poi pregare in arabo
    Io sinceramente queste situazioni non le comprendo. Uso io stesso windows 7 per molteplici usi, così come fanno i miei familiari e amici. Mai riscontrato problemi, nemmeno su hardware vecchi di 4 anni. Per fortuna i tempi di windows 95 sono assai lontani...non capisco davvero che tipo di probelmatiche tu possa aver avuto.
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da SuperSnuff
    visto che non devo fare video di professione , ma solo per diletto , perchè non spendere "solo" per l'iphone se fa le stesse cose di una telecamera full HD...
    Pure io faccio video per diletto, ma se iniziassi ad avere bisogno di 32 o 64gb di dati solo per questi vorrebbe dire che il termine "diletto" è totalmente errato. Come è errato sostenere che l'ihpone fa le stesse cose di un'altra videocamere full hd, perché semplicemente non è vero.
    Con l'avvento del cloud poi la cosa la vedo ancora più assurda se l'uso è quello lavorativo. E poi, come ha giustamente ricordato qualche altro utente, basta scaricare i video su un disco rigido esterno (cosa tra l'altro sempre consigliata, sia mai che si vada a perdere tutto per qualche problema hardware). Poi naturalmente ognuno fa quello che ritiene opportuno, e l'ihpone (così come molti altri smartphone) sono diventati ormai degli strumenti davvero utilissimi per la vita di ogni giorno. Ma siamo ancora lontani da poter sostituire una fotocamera o una videocamera anche entry level, così come sarebbe assurdo pretendere di utilizzare a sfron battuto un foglio di calcolo o di scrittura sul terminale.
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da francomelli
    Mai riscontrato problemi, nemmeno su hardware vecchi di 4 anni. Per fortuna i tempi di windows 95 sono assai lontani...non capisco davvero che tipo di probelmatiche tu possa aver avuto.
    Non ho mai parlato di problemi, ma semplicemente talune procedure che sotto windows mi richiedevano 5 minuti di "studio" , sotto MAC ci impiego 20 secondi. Per esempio, l'altro giorno ho installato una stampante di rete in wifi: sotto mac ci ho voluto esattamente 30 secondi, per configurarla poi sotto windows se n'è andato un pomeriggio...

    Uso windows dai tempi del 3.11, quindi alla fine riesco a farci tutto quello che voglio. Per ora windows lo lascio solo per HTPC, e non è successo mica una volta che lascio il PC perfettamente funzionante e configurato per ritrovarmi all'accensione il giorno successivo malfunzionamenti vari e roba da riconfigurare. E la cosa capita SPESSO quando invito amici a casa: accendo il pc e puntualmente non funziona più una mazza.

    Più di una volta ho pensato che ci fossero i fantasmi a casa mia e che a questi piace usare windows, perchè sui mac ho sempre trovato il sistema al giorno dopo esattamente come lo avevo lasciato il giorno prima :P

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Sabatino, io ti posso dire che il mio MacPro (ultimissima generazione, con Lion), che uso poco, ho già dovuto riavviarlo 2 o 3 volte perché imballato. L'ultima ieri, quando senza riavviarlo non mi espelleva un cd r bianco. E di software che si "incastrano" irreversibilmente ne ho trovati pure troppi. Cose che in Windows non mi accadono più da molti anni. Ti assicuro che non sono un utente sprovveduto, sono sviluppatore software e bazzico con i pc da qualche decennio. E' vero, la facilità configurazione dei driver sul Mac è a volte sorprendente, rispetto a Windows. Il fatto è che il Mac è pensato per l'utente casuale, il cui requisito primario è la facilità operativa con poche complicazioni. Oppure lo smanettone che sviluppa ancora in C e deve gestire a mano le allocazioni di memoria (devo dire che il framework di sviluppo di Objective-C e Cocoa, ormai viziato da C# in .Net, mi ha sorpreso sfavorevolmente). Il modo in cui per esempio si collegano in rete i dispositivi AirPlay (iPhone, iTunes sul pc, l'Apple TV ecc.)è strepitoso, praticamente 0 configuration Queste sono le cose che lasciano di stucco chi viene da Windows. Incidentalmente, usando iTunes in Windows tutto funziona altrettando bene, prova che queste cose non dipendono tanto dall'OS, quando dalla capacità iussiva di Apple, che impone ai produttori hd e sw i suoi standard, o ci si adegua o si lascia perdere.

    Stiamo un po' scivolando OT? Sorry, non si ripeterà.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Il prezzo è alto, vero, ma quando penso che voglio cambiare la mia Nikon D90 perché la qualità video non mi soddisfa più talmente (faccio molti montaggi video e foto) vado direttamente sull'iPhone 4s e per soli 650 euro ho video di qualità, e tutto il resto che puo offrire un telefonino come iPhone o Samsung... e continuo ad usare la D90 in parallelo (risparmiando 1000 euro per un apparecchio nuovo, al momento)

    La qualità video per night shots è veramente buona: http://vimeo.com/30572480 per non parlare dei video in luce diurna

    Windows 7 o OSx funzionano male? l'errore sta nell'utente, altrimenti il vostro hardware è difettoso

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per chi "fa molti video" una videocamera, no?
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    qualcuno che gira 60Gb di video con iphone in un giorno e non pensa ad acquistare una videocamera vera?
    I miei 2 cents, giusto per postare un'esperienza.

    Tre figli piccoli e Nokia N8 comprato un anno fa quasi esclusivamente per avere "non" una macchina fotografica, ma quanto di più "simile" a una macchina fotografica (o a una videocamera), HD compresa. Viaggio a Disneyland Paris, una settimana sotto la neve: ottanta video a 720p (durata minima, giusto per catturare situazioni esilaranti direttamente sulle attrazioni) e circa trecento foto a 12 Mpx, il tutto acquisito assicurando il tel con il laccetto al polso e in situazioni indescrivibili... 32 GB interni + 16 GB chiavetta USB su cui ho riversato "on-the-go" (grazie Nokia!) in camera e una sola volta i file in eccesso.

    Quante fotocamere, videocamere e PC da appoggio mi sarei dovuto portare? Rischi compresi?

    N.B.: Non ho postato per contrapporre Nokia ad Apple, ci mancherebbe, ma solo per illustrare come "certe" esigenze e situazioni priceless - ovvero quelle quotidiane di una famiglia numerosa, magari con bimbi piccoli - allo stato delle cose siano "catturabili" solo attraverso apparecchiature adeguate al contesto, che possiamo tenere in tasca e sempre a portata di mano. Ipotizzate la faccia di vostra figlia nel momento esatto in cui si mette a nevicare... in quell'istante personalmente non mi preoccupo se il sensore non è di dimensioni adeguate o se i colori non sono correttamente bilanciati: m'interessa cogliere visivamente ed esattamente quell'attimo. E allora ben vengano i cameraphone sempre più potenti e capienti...

    Scusate il "romanticismo", ma per me è così.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Don...concordo su tutto, il problema è che se ogni volta che esci per far 2 passi ti devi portare fotocamera e videocamera con pile ed accessori vari devi uscire con uno zaino da scalata anche per farti un panino con gli amici....mentre il cell...è sempre con te...piccolo...insignificante particolare
    La qualità non è la stessa...ma va a scapito dell'immediatezza della ripresa/foto...non è che al pub all'improvviso urli "fermi tutti...è la luce giusta" prendi il treppiede e la fotocamera e dopo 5 min di stop del mondo intorno a te fai la foto...al pub come in viaggio ecc... ma siamo fuori di melone?

    Purtroppo l'inica fotocamera degna di nota su un cell è stata quella del Satio...che possiedo tutt'ora...che soprattutto al buio (grazie al flash XENO) fa delle foto incredibili a 12mp...e rispetto ai vari galaxy e iphone è su un altro pianeta. Purtroppo SE non ha sviluppato ulteriormente il concetto di "cameraphone", l'unico per cui era superiore al resto della produzione e l'unico degno di nota della sua produzione...poi si scopre che la fotocamera dell'iphone 4s è della Sony....ma si può essere più rinko di così? Alla SE sono degli imbecilli
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •