Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:14

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    L'Unione Europea dovrebbe PROIBIRE di segmentare il mercato interno, cioè Apple o chiunque altro non dovrebbero importi di comprarlo sul sito italiano a prezzo maggiore. Voglio prenderlo in Apple Francia, siamo in EU, e non potete dirmi che non si può spedirlo in Italia, perché è una vaccata. Si chiama segmentazione del mercato, e si dimostra che è cosa cattiva per l'economia. Quanto al prezzo, eh beh... il ferro si batte quando è caldo...
    Ultima modifica di gius76; 24-10-2011 alle 15:01

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    il divertimento, in quanto tale, è per chi se lo può permettere :P

    Se io non posso, mi diverto con altro (e infatti mi divertirò con altro, devo ancora trovare una terna di lenti GT17 per il mio marquee ).

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini
    659 euro per un oggetto di divertimento mi sembra eccessivo
    Io il mio Galaxy S2 lo sfrutto per lavoro alla perfezione, vale tutti i soldi che costa e mentre che ci sono posso anche visionare senza problemi in qualsiasi momento video, tracce musicali, locandine degli eventi che curo insieme alle altre persone dell'Associazione di cui faccio parte.

    Di un cellulare normale che solo telefona e manda sms non avrei che farmene.
    E già lo schermo del Galaxy S2 è un po' piccolo per le mie esigenze.

    Ognuno con il proprio metro di giudizio
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Cito:
    http://globalnewstech.com/2011/10/16...prezzi-in-usa/

    USA
    iPhone 4S 16 GB $649 = 472 €
    iPhone 4S 32 GB $749 = 545 €
    iPhone 4S 64 GB $849 = 618 €

    Italia
    iPhone 4S da 16GB = 659 €
    iPhone 4S da 32GB = 779 €
    iPhone 4S da 64GB = 899 €

    187,234 e 281 euro di differenza rispettivamente, ecco dov'è la truffa. Se in tutti i paesi venisse venduto più o meno allo stesso prezzo non ci si potrebbe lamentare.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    ah ecco...sempre meno però
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Cito:

    187,234 e 281 euro di differenza rispettivamente, ecco dov'è la truffa. Se in tutti i paesi venisse venduto più o meno allo stesso prezzo non ci si potrebbe lamentare.
    cosa che fanno tutti, fin dalla notte dei tempi. Non è che ad ogni oscillazione del cambio, si possono variare i listini. 6 mesi fa un dollaro valeva molto di meno rispetto ad oggi e il prezzo di listino è comunque rimasto invariato. Se cominciamo a tirare in ballo i prezzi americani con quelli italiani non ce ne usciamo più, perchè bisognerebbe parlare anche del potere di acquisto molto più elevato per gli americani e quindi per loro 500 euro valgono di meno dei nostri 500 euro, alla luce dei loro stipendi sensibilmente più elevati.

    Esempio (sparo numeri a caso): un americano per guadagnare i 600 dollari richiesti per un iPhone deve lavorare in media una settimana; un italiano, 15 giorni ... è normale quindi che 400 euro in america sono diversi da 400 euro in italia.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Senza contare che spesso i prezzi USA sono SENZA IVA, a differenza di quelli UE
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    non è una medicina salvavita che la prescrive il dottore!

    è li in vendita chi lo vuole comprare lo compra altrimenti lo lascia li (come me, ma lascio li anche tutti gli smartphone)

    cmq i prezzi sono alti, certo, altrimenti non sarebbero apple.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini
    659 euro per un oggetto di divertimento mi sembra eccessivo, soprattutto in periodo di crisi.
    Ma è mai possibile dover leggere simili sciocchezze?
    1. In questo forum si parla di audio e video ad alta qualità. I "giocattoli" che acquistiamo costano cifre mediamente considerevoli. Per "divertimento" si va al ristorante, al cinema e in vacanza, tutte attività parecchio costose. La crisi è data anche perché c'è chi pensa che in "periodo di crisi" è meglio non spendere.
    2. Ero prevenuto prima di acquistare l'iPhone. Avevo acquistato un Nokia N97, una porcheria immonda. Dopo aver confrontato le possibilità offerte da iPhone, ho dovuto rassegnarmi e comprarlo. Scelta felicissima, mai passaggio di tecnologia è stato per me più gratificante.
    3. Uso iPhone anche per divertimento, è vero, ma definirlo "oggetto di divertimento" significa non averlo mai usato. Enumerare le possibilità che offre al di là del divertimento è impossibile. Ne citerò qualcuna: multiple caselle di posta elettronica gestite in maniera incomparabilmente efficace rispetto al Nokia (il quale non permetteva neppurre di leggere allegati pdf senza scaricare un reader a pagamento!); settaggi di accesso alla VPN elementari e possibilità di navigare la intranet con agilità; gestione di calendari multipli costantemente sincronizzati con Outlook e con servizi internet; GPS con mappe e ricerca dei luoghi; app quali Autocad (m'è servita per discutere dei progetti, non per giocare); scan di rete; scan veloce di documenti; acquisti su Amazon attraverso un'app ben fatta; operazioni di banking online; comunicazione video gratuita con Skype (se c'è copertura di rete sufficiente, ovviamente). Certo, molto ormai si può fare anche con Android, e questo ben venga. La concorrenza può solo fare del bene a tutti.
    4. Dopo di che, i servizi per il divertimento che offre iPhone sono strabilianti e - a mio modesto parere - da soli giustificherebbero comunque il costo dell'apparecchio.
    5. Tale è stata la soddisfazione per iPhone che mi sono comprato un Mac. Beh, a testimonianza che non sono un fan Apple, non consiglio a nessuno una simile scelta. Continuo a trovarmi molto meglio con Windows 7.
    PS3+PlayTV, PSP, Sony BDP-S790, Qnap TS219P II, AppleTV, Sony Bravia 46X3500, Canon EOS 5D 3, Canon Digital Elph SD900 Titanium, Canon HV-20, Onkyo TX-SR828, diffusori Heybrook e B&W, PC stand alone e portatile Dell Win 8 x64, Galaxy Note II, Netgear D6300

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Continuo a trovarmi molto meglio con Windows 7.
    io invece da quando ho acquistato il primo mac per la musica liquida 2 anni fa (macmini), non ho più voluto sentir nominare windows (lo uso giusto in virtual machine per calman). :P All'inizio ho fatto convivere i due sistemi, ma poi quando ho cominciato a notare che sotto mac tutto funzionava al primo colpo, mentre sotto windows dovevo fare prima la danza della pioggia e poi pregare in arabo, ho capito che il tempo di windows almeno per me era scaduto. Il problema maggiore che ho riscontrato passando da windows a mac è che quest'ultimo è troppo semplice,e prima di arrivare a capire come fare, mi sono spesso incartato più volte nella ricerca della soluzione più complicata possibile da buona scuola windows, quando invece la soluzione ce l'avevo a portata di un solo click.

    A casa poi è arrivato:
    1. mac mini 2010
    2. imac 27
    3. ipad (ho avuto il 2 per un paio di mesi, poi sono tornato all'1)
    4. mac book air 11

    ho avuto anche macbook pro 15 2010 e macbook air 13.

    Mi manca giusto l'iPhone (ho avuto anni fa il 3G, quasi regalato per la disperazione) che non ho intenzione di acquistare però Altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sono un fanboy Apple, invece io sono un fanboy delle cose che funzionano bene. E su questo devo ammettere che Apple ha molto da insegnare, che piaccia o no.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 25-10-2011 alle 09:29

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da james_tont
    Cosa spinga la gente a regalare soldi ad apple non riesco proprio a capirlo...
    ho capito, il mondo si divide in polli cretini (chi compra apple) e gli intelligenti fighi che comprano il resto credendo di aver fatto l'affare.

    sono un pollo cretino che ci vuoi fare ognuno ha le sue croci.



    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    ...ma poi quando ho cominciato a notare che sotto mac tutto funzionava al primo colpo, mentre sotto windows dovevo fare prima la danza della pioggia e poi pregare in arabo, ho capito che il tempo di windows almeno per me era scaduto. Il problema maggiore che ho riscontrato passando da windows a mac è che quest'ultimo è troppo semplice,e prima di arrivare a capire come fare, mi sono spesso incartato più volte nella ricerca della soluzione più complicata possibile da buona scuola windows, quando invece la soluzione ce l'avevo a portata di un solo click

    questo riassume bene perchè ci sono polli cretini che continuano a comprare mac

    comunque super mega quotone!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    Ognuno facesse dei suoi soldi cio' che vuole, questo articolo onestamente non l'ho capito proprio.
    Chiedo scusa in anticipo, ma io certe cose non riesco a leggerle senza commentare.

    In italiano la frase quotata si scrive come segue:

    Ognuno faccia dei suoi soldi ciò che vuole, questo articolo onestamente non l'ho proprio capito.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    Tale è stata la soddisfazione per iPhone che mi sono comprato un Mac. Beh, a testimonianza che non sono un fan Apple, non consiglio a nessuno una simile scelta. Continuo a trovarmi molto meglio con Windows 7.
    Concordo... ho comprato un MacBook perché ne avevo bisogno per lavoro (per sviluppare applicazioni iOS), io sono uno che mangia pane e software, uso senza problemi Windows e Linux... ma il Mac mi è così alieno e contrario a ogni mia logica di uso di un computer, che adesso sul MacBook uso esclusivamente Windows 7 che ho installato in dual boot. E rimpiango di non avere un notebook nato per Windows visto che la tastiera e il touchpad del Macbook sono orribili...
    Poi ci sarà chi ci si trova benissimo... ho pensato che fosse questione di abitudine, mi sono fatto violenza per mesi a usare Mac OS X... ma ogni volta che lo avvio mi viene voglia di buttarlo dalla finestra!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103

    ...ahhh certoooo, venderanno e venderanno anche tanto!! Tutto per Steve Jobs ovviamete!!!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •