Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 98
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da utentenonvalido
    In questo modo il decoder te lo da la telecom di turno e non devi passare la vita a combattere con assurdi standard e risintonizzazioni di quegli accrocchi digitale terrestri.
    Per carità lasciamo perere telecom! I danni e le truffe che nel recente passato ha causato a molti italiani e difficile contarli...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Sincerametne meglio pensare al T2 quando il T2 ci sarà.
    Nulla di strano che il T2 verrà usato solo dalle emittenti a pagamento e quindi non è assolutamente detto che i pochi Tv di oggi compatibili T2 siano in grado di gestire una cam che ancora devono fare.

    Se avessero realmente voluto investire sul T2 avrebbero già iniziato i lavori di copertura.
    Io penso che in italia il T2 lo vedremo (se lo vedremo) tra non pochi anni.
    Già con il dtt normale la tv si sta riempendo di canali spazzatura e perfettamente inutili.
    I canali hd sono utili solo ed esclusivamente per un film e non vedo l'esigenza attuale di vedere Mentana in hd.

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    La tv si è già riempita di canali spazzatura

    Non condivido però la tua ultima affermazione.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    I canali hd sono utili solo ed esclusivamente per un film e non vedo l'esigenza attuale di vedere Mentana in hd.
    Questo è un tuo parere personale; per quanto mi riguarda vedere un evento sportivo o un dibattito di attualità in HD è una vera goduria, addirittura li preferisco ad un vecchio film rimasterizzato in Blu-Ray.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Infatti: una cosa va tenuta sempre presente... sono perfettamente inutili le partigianerie tra MP Sky, Telecom ecc... tanto ci provano più o meno tutti a fregarci.

    Ognuno prenda ciò che gli serve, ed a parità di offerta qualità e servizi, ciò che costa meno.

    Per il resto sta a noi tenere gli occhi aperti ... e protestare formalmente e seccamente laddove ci combinino qualcosa che non va (tattica che con questi furfanti paga sempre, visto che quando si vedono scoperti ti omaggiano immediatamente di sconti e favori vari).

    Tornando al dvb-t2... la questione è ovvia: chi deve prendersi un tv oggi ha due scelte:
    a) prendere quello che gli pare, accettando l'idea che un domani lontano dovrà munirsi di un decoder esterno (ipotesi neanche peregrina se si vuol star tranquilli di prendere qualcosa di compatibile con le trasmissioni delle pay tv)

    b) prendere una tv munita di dvb-t2 on board stando così tranquillo di essere già oggi abilitato a ricevere - quantomeno - le future trasmissioni in chiaro.

    C'è poi la vecchia e saggia terza scelta: invece di cambiare freneticamente tv si può scegliere di tenersi ciò che si ha oggi... ed aspettare serenamente qualche annetto.....
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    C'è poi la vecchia e saggia terza scelta: invece di cambiare freneticamente tv si può scegliere di tenersi ciò che si ha oggi... ed aspettare serenamente qualche annetto.....
    Questa volta ti straquoto
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da jerry74
    Infatti, basterà aggiungere un decoder esterno compatibile (come già ce ne sono in uk) e il gioco è fatto. Rimane la scomodità del doppio telecomando e dell'antiestetico oggettino vicino al televisore.

    Certo, se i produttori avessero avuto un occhio di riguardo per i consumatori, non dico avrebbero immesso sul mercato italiano i tv con decoder t2 integrato ma avrebbero almeno fatto tv con decoder su moduli sostituibili tipo le cam.
    E dopo aver speso 1500€ per un televisore è proprio una bella cosa dover avere sempre un decoder esterno...

    Quelli che hanno un box Sky non dovrebbero interessarsi, quindi la polemica è inutile (quello che volevo far capire dall'inizio)

    Sul far passare tutto via cavo, non vedo l'utilità di tirare in ballo l'attuale governo, il problema è che abbiamo la più bassa estensione in fibra ottica del mondo, io stesso stando in un paese ho ancora l'ADSL 4 mega...

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377
    Si ok.
    Quando parlo parlo sempre in IMO.
    Comunque resta il fatto che anche adottando il DVBT2 non si potranno mai trasmettere tutti i canali in hd e quindi sarà sempre cura del broadcaster decidere il canale e quale evento.
    Io penso che in italia si sia deciso di procedere con il dvbt per il semplice fatto che non apporta tutta questa grande differenza con l'attuale situazione televisiva italiana.

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da magick
    E dopo aver speso 1500€ per un televisore è proprio una bella cosa dover avere sempre un decoder esterno...

    Quelli che hanno un box Sky non dovrebbero interessarsi, quindi la polemica è inutile (quello che volevo far capire dall'inizio)

    Sul far passare tutto via cavo, non vedo l'utilità di tirare in ballo l'attuale governo, il problema è che abbiamo la più bassa estensione in fibra ottica del mondo, io stesso stando in un paese ho ancora l'ADSL 4 mega...
    Non è il minimo sindacale la fibra ottica per vedere la TV via cavo. Con 6 Megabit si puo' avere sulla stessa linea internet e TV ed è anche offerto sia in Italia che nel resto d'Europa. La differenza sostanziale è che da noi c'è molto meno diffusione della banda larga a prescindere dalla fibra. Ci sono ancora tante zone d'Italia dove la 4 megabit la vedranno forse tra 10 anni, a meno che non si collegano con la rete mobile.
    Avere la piattaforma televisiva via internet semplifica tutti questi obsoleti cablaggi e standard di trasmissione. Io ho avuto in passato l'abbonamento a Fastweb con la TV via cavo e con un decoder fornito da loro accedevo alla tv in chiaro e ai canali sky con una discreta qualità video. Questo all'estero è molto piu' diffuso ed è anche piu' economico che in Italia, quindi il governo c'entra eccome. Che poi la situazione sia cosi' da anni si sà, ma è anche vero che negli ultimi anni per diffondere l'ADSL non è stato fatto niente!

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da magick
    E dopo aver speso 1500€ per un televisore è proprio una bella cosa dover avere sempre un decoder esterno...
    Assolutamente si se i 1500 euro li ho spesi per avere quel tipo di TV, con quel tipo di caratteristiche e con quel tipo di qualità visiva. Non è bianco o nero, ovvero non è che gli acquirenti si dividono in: 1) coloro che acquistano la TV per vedere BD e giocare e 2) coloro che l'acquistano per guardare i canali televisivi, esistono anche 3) le vie di mezzo come il sottoscritto ma, nonostante ciò, la presenza o meno del DVB-T2 on board imho è irrilevante e non mi preoccupa minimamente. Se proprio dovesse diffondersi e non vorrò cambiare TV acquisterò senza problemi con il solito centinaio di euro un decoder esterno...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Però le cose cambiano per i videorecorder, motivo per il quale avevo chiesto giorni fa se ne esistessero con DVB-T2. Se ne compro uno nuovo, deve avere assolutamente il doppio tuner DVB-T2, perchè non ho nessuna intenzione di cambiarlo poi magari tra qualche anno. La tecnologia ormai esiste da tempo, ed è stata ampliata alcuni mesi fa con l'introduzione di un nuovo chip anche da parte di sony (se non ricordo male). Insomma, è stato dimostrato che un decoder DVB-T2 inglese funziona perfettamente anche in Italia per la ricezione del DVB-T attuale, e quindi sarebbe il caso venisse integrato già adesso almeno in certi apparati (io preferirei in tutti) destinati a tutto il mercato E.U.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Però le cose cambiano per i videorecorder, motivo per il quale avevo chiesto giorni fa se ne esistessero con DVB-T2. Se ne compro uno nuovo, deve avere assolutamente il doppio tuner DVB-T2, perchè non ho nessuna intenzione di cambiarlo poi magari tra qualche anno.
    Per quanto mi riguarda nemmeno questo lo reputo un problema in quanto per registrare uso lo stesso decoder esterno e quindi, sempre quando sarà il momento e sempre se non vorrò liberarmi del mio TV, acquisterò un decoder con la funzione recorder come ho sempre fatto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Assolutamente si se i 1500 euro li ho spesi per avere quel tipo di TV, con quel tipo di caratteristiche e con quel tipo di qualità visiva. Non è bianco o nero, ovvero non è che gli acquirenti si dividono in: 1) coloro che acquistano la TV per vedere BD e giocare e 2) coloro che l'acquistano per guardare i canali televisivi, esistono anche 3) le vie di mezzo come il sottoscritto ma, nonostante ciò, la presenza o meno del DVB-T2 on board imho è irrilevante e non mi preoccupa minimamente. Se proprio dovesse diffondersi e non vorrò cambiare TV acquisterò senza problemi con il solito centinaio di euro un decoder esterno...
    Così sembra che io ho comprato una ciofeca per qualità visiva, solo per avere il DVB-T2 e non è così.

    In ogni caso quello che hai detto dimosta quello che volevo far capire dall'inizio, cioè che la polemica è inutile. Se tu volevi quel tipo di televisore e non ti crei problemi ad avere un decoder esterno (a me non piace, ma è solo una questione di gusti!) allora è inutile lamentarsi.
    Io parlavo semplicemente dei tanti che vedo sempre nei centri commerciali che dicono "ah guarda quel televisore che bello, ha pure internet, lo voglio", senza sapere cosa e perchè stanno comprando, per poi venire qua e innescare polemiche inutili sull'europa o i marchi (che fanno una semplice politca commerciale) che li ha fregati

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da magick
    Così sembra che io ho comprato una ciofeca per qualità visiva, solo per avere il DVB-T2 e non è così.
    Questo io non l'ho mai scritto.
    Citazione Originariamente scritto da magick
    Io parlavo semplicemente dei tanti che vedo sempre nei centri commerciali che dicono "ah guarda quel televisore che bello, ha pure internet, lo voglio", senza sapere cosa e perchè stanno comprando, per poi venire qua e innescare polemiche inutili sull'europa o i marchi (che fanno una semplice politca commerciale) che li ha fregati
    Questo per me è un altro discorso... Oltretutto a quella gente che va nei centri commerciali (a farsi abbindolare) del dvb-t2 non gliene frega niente perchè già in partenza non sanno cos'è l'HD e si accontentano delle immagini in SD, per cui saranno comunque contenti dell'acquisto e non verranno mai qui a scrivere che quel marchio li ha fregati.
    Ultima modifica di robertocastorina; 22-10-2011 alle 18:03
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377

    Non ho capito.
    Solo perché un marchio non propone in Italia un tv con dvbt2 frega i propri clienti?
    Sensatamente non ha senso parlate di t2 quando ancora non si sa se verrà adottato in modo capillare e ancora più importante chi si butterà sul t2.
    Io ho imparato a comprare una cosa solo quando se ne ha il reale bisogno.
    La tecnologia cambia in continuazione e sinceramente andare a comprare una cosa che comunque allo stato attuale non serve a nulla mi sembra molto azzardato.
    Meglio scegliere un tv per altri fattori.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •