|
|
Risultati da 91 a 98 di 98
Discussione: Al via l'era del DVB-T2 in Italia?
-
23-10-2011, 07:50 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 32
Da noi in puglia non è arrivato nemmeno il digitale terrestre
dvb-t e questi già pensano al t2 ? Ma fare le cose per bene, no?!
-
24-10-2011, 10:22 #92
Guarda, da pugliese "in trasferta" ti dico: magari ti arrivasse direttamente il dvb-t2.... in Puglia i DVB-T c'è già, quello che non c'è è lo switch off.
I canali si prendono poco e male per via della complessità della tecnologia dvb-t (che vuole ripetitori molto potenti) e dell'affollamento delle frequenze.
A switch off effettuato vedrai tutto, ma col dvb-t2 si vedrebbe meglio e con meno problemi di ricezione.
Comunque stiamo tranquilli: non penso che il passaggio al dvb-t2 rappresenterà un problema di cui occuparsi prima di cinque o sei anni....
Purtroppo...Quasi desaparecido... quasi.
-
26-10-2011, 10:06 #93
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Visto che il DVB-T2 è retrocompatibile con il DVB-T tutti i nuovi modelli venduti in italia ne dovrebbero essere dotati e al mio prossimo acquisto è la prima cosa che controllerò.
-
28-10-2011, 11:32 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da meravigliato
-
29-11-2011, 10:23 #95
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Da pugliese in Puglia ti dico che a casa mia il dvb-t si vede malissimo, perché essendoci ancora l'analogico nessuno vuole fare i lavori d'antenna che "tanto si vede". In analogico. E male.
Dico io: era tanto difficile spegnere tutto l'analogico italiano entro e non oltre una data fissata?
Non dimentichiamoci che da noi ci sono ancora chi trasmissioni in 4/3, c'è gente che guarda guarda i moderni tv con l'immagine schiacciata e gli attori ciccioni e si parla di dvb-t2? Fra 20 anni, forse.
E poi, per vedere cosa? Le pubblicità in HD?
Scusate lo sfogo, ma trovo che siamo veramente ridicolo come paese.Ultima modifica di Dave76; 29-11-2011 alle 10:30
-
01-12-2011, 09:41 #96
Sei troppo pessimista: l'anno prossimo anche la Puglia passerà integralmente al dvb-t... e, una volta spento l'analogico, vedrete finalmente tutto in modo decente.
Non necessariamente pubblicità o i faccioni di vespa fede e minzolini (rigorosamente scritti in minuscolo): anche FILM, partite di calcio, eventi sportivi (Formula 1, Olimpiadi, Europei e Mondiali di tutte le discipline solo ormai prodotte in HD), varietà come quello di Fiorello, concerti, eccetera eccetera.
E nessuno di voi "compaesani" vedrà più faccioni.... perchè la tv in digitale viene prodotta ormai integralmente i 16/9.... resta giusto qualche replica di vecchi programmi in 4/3...
Considera che ad AGOSTO ho passato l'intero mese nelle terre natie e - miracolosamente, al mare, sotto la pineta (dove non s'era mai visto un cacchio per anni) - prendevo i canali DTT meglio dei canali analogici.
Quasi desaparecido... quasi.
-
28-12-2011, 07:05 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Può compensare molti problemi, ma non tutti.
In primis se sei in una zona mal servita (e non intendo non coperta), puoi decantare il dvb-t quanto ti pare, ma se non installi un impianto d'antenna ben tarato e calcolato per quella specifica zona, con le dovute precauzioni, non vedrai mica tanto bene, ti squadretterà sto mondo e quell'altro
Non necessariamente pubblicità o i faccioni di vespa fede e minzolini (rigorosamente scritti in minuscolo): anche FILM, partite di calcio, eventi sportivi (Formula 1, Olimpiadi, Europei e Mondiali di tutte le discipline solo ormai prodotte in HD), varietà come quello di Fiorello, concerti, eccetera eccetera.
E nessuno di voi "compaesani" vedrà più faccioni.... perchè la tv in digitale viene prodotta ormai integralmente i 16/9.... resta giusto qualche replica di vecchi programmi in 4/3...
Per non parlare di Blob, di vecchi (ma anche nuovi e/o abbastanza recenti) film che molto idiotamente avevano registrato su master in letterbox, e altro che ora non mi sovviene...
Considera che ad AGOSTO ho passato l'intero mese nelle terre natie e - miracolosamente, al mare, sotto la pineta (dove non s'era mai visto un cacchio per anni) - prendevo i canali DTT meglio dei canali analogici.
Senza contare che per es. MP potrebbe estendere la copertura per i poveracci che per l'appunto devono puntare Monte Faito, con i suoi saliscendi estivi su tutte le frequenze.
-
28-12-2011, 07:34 #98
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Quoto. La baia tra Terracina e Sperlonga è un disastro. Occorre puntare a Monte Faito e non si è mai certi di vedere completamente un programma!
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.