Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 28 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 407
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    per me la tecnologia nonostante i passi da gigante degli ultimi anni è ancora da perfezionare. Ora bisogna capire se il mercato incoraggerà il progresso oppure no, il 3d in sé è un idea simpatica ma non è detto che possa far presa.
    La storia dei media è piena di idee innovative e migliorative che non sono state premiate dal mercato.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Che poi alta risoluzione è un conto, mi stanno anche bene i 4k 8k ecc ecc ma i 48fps rendono il film del tutto innaturale e irrealistico.
    perché? a me sinceramente sembrano irrealistici gli scatti del 24fps, al limite potrà sembrare un po' strano e poco "cinematografico" all'inizio avere delle scene più fluide, ma mi sembra rispecchi meglio la realtà...

    le percentuali tra 3D e 2D nelle sale cinematografiche sono falsate dal fatto che non in tutte le sale c'è la possibilità di scegliere tra una o l'altra proiezione. non tutte sono attrezate per il 3D.
    io comunque continuo a non capire chi faccia delle crociate contro il 3D quando gli basta scegliere la proiezione in 2D dello stesso film e lasciare a che apprezza il 3D di vedersela.
    non sarà ancora una tecnologia matura, a qualcuno verrà il mal di testa, altri vogliono la lanterna magica, ma se di intrattenimento si parla il 3D ricalca quanto più vicino alla realtà oggi si possa utilizzare per la riproduzione cinematografica.
    il primo che dice ancora che il 24p è il solo vero modo per la rappresentazione della realtà, lo faccio mordere da Richard Kiel
    a dire il veo dalle mie parti il problema è l'opposto: proiettano solo in 3d, e per vedere un film normalmente bisogna andarlo a cercare nelle sale piccole e spesso di scarsa qualità. uno dei motivi per cui molto film recenti li sto perdendo

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...
    io comunque continuo a non capire chi faccia delle crociate contro il 3D...
    Le "crociate contro il 3D" (in ambito cinematografico), nascono proprio perchè esso viene utilizzato contro il Cinema,

    sia imponendo questa "retro-tecnologia con perdita di qualità" ad alcuni registi (vedi ad es.la Disney con Burton per Alice in Wonderland), sia perchè nella maggior parte delle sale Italiane dove si proietta il 3d è imposto, c'è solo quello!
    sia perchè contro natura utilizzato su acuni classici: cosa vorranno recensire alcune riviste del settore (politicamente corrette verso il 3d), quando delle menti malate partoriranno Titanic o Il Re Leone da vedere con gli occhialini?
    per quale motivo ?
    Ultima modifica di Salmon; 19-07-2011 alle 18:46

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    la verità che oggi i film che sfruttino il 3D sono pochissimi!!!! io amo molto vedere i film in 3D ma se devo spendere 25€ per vedere una conversione in 3D allora sta bene sullo scaffale!

    quoto fantalorenzo!
    poi ci sono queste maledette esclusive che bloccano il mercato!

    ma dire che il 3D è un flop è esagerato! è vero che va perfezionato...questo si!

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242
    Ci vuole solo un pò di pazienza...peraltro le esclusive non hanno giovato al mercato.
    Il 3d ha un senso, eccome se l'ha..chi dice che non ha apprezzato avatar in 3d, mi chiedo dove sia andato a vederlo.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    A tal proposito nel thread dedicato a Megamind, avevo sottolineato l'idiozia dell'esclusiva.
    I migliori film in 3d sono relegati alle esclusive, quindi ovviamente titoloni in 3d come Avatar, Dragon Trainer, i 3 Shrek, l'erga glaciale 3, Megamind e altri che mi sfuggono, non possono essere liberamente acquistati. Poi mettiamoci il fatto che molti film sono solo delle conversioni , e solo pochi film sono in 3d nativo. Infine mettici il fatto che quei pochi film in 3d sono di qualità artistica altalenante e l'offerta scarsa, per cui il 3d rischia grosso.
    Ovviamente se Thor, Harry Potter , Transformers 3 saranno rilegati al ruolo di esclusive, allora il formato sarò destinato a soccombere alle idee idiote del marketing. Poi vorrei ribadire un concetto di fondo. Il 3d può essere apprezzato e goduto solo su schermi di oltre 2 metri, il 3d sui tv ha poco senso, viene visto quasi come un gioco che tende presto a stufare.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    io il 3d me lo gusto alla grande in sala energia a melzo, o all'imax di pioltello.
    Avatar era una meraviglia (visivamente, ovvio: la storia fa pena) e Transformers3 m'ha fatto smascellare più volte.

    Altri film, come Alice in Wonderland, se li potevano anche risparmiare.. ma non facciamo di tutta l'erba un fascio: quando il film è realizzato tecnicamente bene, e la sala è degna, eccome se rende.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    A mio parere non c'è nessuna guerra da fare al 3d, ma nemmeno nessuna crociata per portarlo a forza. Se lo si considerasse come un semplice optional, una funzione in più... si smorzerebbero di molto i toni.
    Quando sarà implementato in ogni TV e ogni multisala avrà il suo 3d, ognuno sarà libero di fare ciò che vuole attivandolo o non attivandolo. Non ci saranno più classifiche di vendita o non vendita perchè sarà alla stressa stregua di un effetto digitale come ce ne sono in ogni TV.
    Poi starà a chi ''fa'' il film decidere se ''l'investimento vale la candela''.

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    vedo che qualcuno ha capito cghe il 3D se sfruttato come si deve è davvero una meraviglia per gli occhi!!!
    molti giudicano perchè hanno visto i film 3D in sale scadenti oppure delle semplici conversioni!!!
    come ha detto pin-head:
    "Transformers3 m'ha fatto smascellare più volte"
    non a caso dalle recensioni è emerso che il 3D di questo film è il migliore mai creato!superando anche avatar...non oso immaginare in futuro come questa tecnologia possa solo migliorare,perchè vero che
    gli occhiali sono scomodi e che si perde la qualità!
    ma immaginate un 3D con la definizione delle immagini in 2D e senza perdità di luminosità...spettacolo!!!

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da housello
    condivido sul "3d" (fra virgolette perché secondo me è semplicemente stereoscopia realizzata con 2 immagini sovrapposte, per 3d intendo immagini disegnate in R3 con assi x, y e z, non x e y che sovrapposte simulano la z), ma cos'hai contro i 48fps?
    Secondo te come funziona il nostro senso della vista?

    Comunque questi dati di vendita BD 3D non mi sembrano così tragici: è ancora presto, a malapena stanno cominciando a diffondersi seriamente i BD. Adesso che anche a casa si potrà avere accesso al 3D di buona qualità a poco prezzo (vedi ad es. i nuovi TV Samsung) i numeri non potranno che salire.

    Qualche anno fa vidi, a Berlino, un documentario in 3D (delfini e balene) in un cinema IMAX. Semplicemente fantastico. La scena in cui una balena ti passa sopra la testa mi ha lasciato a bocca aperta: un realismo eccezionale.
    Con questo voglio dire che, se fatto bene, il 3D è una gran cosa.

    È ridicolo credere nel suo fallimento, ormai l'ecosistema è stabilito: le case di produzione hanno la tecnica e cominciano ad apprendere il know-how, i cinema si sono attrezzati a tempo di record, la qualità è diventata accettabile anche a casa e i contenuti sono già sulla rampa di lancio: BD, VOD, eventi televisivi e infine interi canali.
    Samsung UE46D7080 - Onkyo TX-NR609 - Diffusori misti - Samsung BD-D5500 - VHS - Nintendo - Super Nintendo.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    come fanno a dichiarare che non si vendono br 3d se in vendita non ce ne sono?
    per non parlare dei film finti 3d: avete presente l'ultimo di Harry Potter ?
    Ho pagato un supplemento al cinema per vedere il film in 3d; ho dovuto portare quegli occhialini per piu di 2 ore, sempre aspettando le scene in 3d, e sorpresa... il film era tutto in 2 d e con immagini di bassa qualità; ecco cosa porta a snobbare il 3d. Se uno spettatore non aveva mai visto nient'altro in 3d, non comprerà piu biglietti al cinema per vedere queste porcherie e pagherà meno per vedere il classico 2d!

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Cavolo son preoccupato ... ho ancora una copia di quel capolavoro di film che è Avatar, me ne devo disfare subito altrimenti, anche scambiandolo, in cambio al massimo tra un pochino cosa mi possono dare?
    Un dvd con i prodotti di mediashopping del 2008?
    Piu o meno la qualità artistica è quella ....

    W la morte del 3D
    W chi (da furbo) aspetta che siano gli altri a fare da early consumer e nel frattempo usa i soldini per comprarsi un po di imprescindibile software di qualità, magari in BN .. che ne so .. Kubrick, Jarmush, Pasolini, .... ma voi benestanti continuate a farlo eh?
    E' solo l'effetto di un mio strano modo di vivere e delle sostanze che prendo mi raccomando!
    Io verrò molto dopo e cercherò di approfittare di quanto di veramente utile, e a poco prezzo, la smania di molti di essere "al top" avrà portato sul mercato lasciandoli con la cantina piena di novità obsolete e grandi raccolte di BD assolutamente vuote di significato ma per fortuna "da riferimento, assolutamente prive di GRANA e soprattutto rigorosamente tutte in Master DTS HD 7.1 al cobalto satinato dei semi di papaia artica"

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quotone


    Citazione Originariamente scritto da ArteTetra
    Qualche anno fa vidi, a Berlino, un documentario in 3D (delfini e balene) in un cinema IMAX. Semplicemente fantastico.
    Ma l'IMAX è un caso particolare: nessun cinema convenzionale può replicare un'esperienza simile. Figurati un misero 50" in ambito home

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    Cavolo son preoccupato ...
    quoto il tuo intervento perchè è terribilmente divertente...caustico...ironico con gusto...(alla fine pure romantico)ma anche (concedimelo)terribilmente snobistico....non è che se uno non schifa il 3d come principio(e parlo solo di 3d nativo intendiamoci...niente operazioni maquillage)...automaticamente esce dal circolo degli eletti di Pasolini....Fellini....Kurosawa...ecc.....ecc..... . personalmente non disdegno qualcosa in 3d ma mangio pane e film muti quasi tutti i giorni....pensa un po'....rigorosamente in B/N....(alle volte virati....)e in 2d....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Non capisco la news e i commenti.
    Sono usciti pochissimi titoli, è un po' presto per parlare di dati di vendita in rapporto ai bd standard. Da un punto di vista statistico stiamo parlando di qualcosa come 5-10 titoli (quelli usciti "una settimana fa", ovviamente non valgono).

    Bah ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 4 di 28 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •