Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 407
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Ma "male" perché? Se ci pensi, in fondo il discorso non è così diverso dalle varie riedizioni in VHS-DVD e ora BR che ciclicamente immettono sul mercato a uso e consumo dei fanboys di questi film.
    Invece il discorso è completamente diverso: con il graduale passaggio VHS/DVD/BD i fanboy di ogni saga, serie o film hanno potuto (e possono tutt'ora) gustarsele nel modo in cui comunque erano già state/i concepite/i e ad una risoluzione video già esistente; in questo caso invece si tratta di alterare e modificare in 3 dimensioni ciò che è stato concepito in 2 dimensioni, ovvero un scempio!

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Consideralo, come diceva qualcuno qualche post indietro, come un semplice contenuto speciale.
    Colui che scrisse ciò lo conosco bene in quanto mio compaesano ed amico Max75, ti assicuro che non intendeva affermare di essere favorevole alle conversioni 2D/3D ma di poter usifruire o meno di questo "contenuto speciale" solo nel caso di 3D nativi.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Aldilà della mera operazione commerciale perchè togliere a un fan di Stars Wars (e premetto che io non sono tra questi) la possibilità di gustarsi il suo film preferito in 3D?
    Liberissimo di farlo, per me è uno scempio.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Se 30 anni fa Lucas avesse potuto girarlo in 3D nativo stai sicuro che l'avrebbe fatto, ma la tecnologia in grado di supportarlo c'è solo adesso,
    Premettendo che il 3D c'era già allora e che quindi se avesse voluto avrebbe potuto proporlo almeno al cinema, oggi è comunque irrilevante in quanto ciò che conta è che allora lo concepì in 2D e quindi convertirlo adesso sarebbe un danno sotto ogni punto di vista (tranne per le tasche di Lucas)

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Film con nuovi contenuti speciali Vs. Film con vecchi contenuti speciali.
    A voi la scelta...
    E quali sarebbero i vecchi contenuti speciali? Forse i Blu-Ray 2D con risoluzione 1080P? Stai scherzando vero?
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-07-2011 alle 13:47
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Non posso che quotare in toto tutto quello che hai detto.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Pur favorevole al 3D in generale, io, dato che sono proprio un fanboy di Star Wars, non posso che aborrire anche solo l'idea di convertire la saga in 3D, per me letteralmente una bestemmia. Tristissima operazione con il solo ed unico scopo di arricchire ulteriormente il Sig.George Lucas (e di alleggerire le tasche degli sprovveduti).
    Come dice giustamente Roberto, queste cose fanno solo del male al 3D.
    Che facciamo ora, convertiamo in 3D anche qualche bel film in bianco e nero (dopo averlo magari già rieditato a colori?).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    Allora, scempio/non scempio, non sta a noi deciderlo. Abbiamo fatto l'esempio di Stars Wars che ripeto, 2D o 3D convertito, non ho manco visto (nulla di personale, le americanate non sono il mio genere), ma ciononstante posso capire i motivi per cui abbia attratto e continui ad attrarre milioni di fans in tutto il mondo. Perchè negare a queste persone la possibilità di godere di una tecnologia che permette loro di vedere il loro film preferito (visto magari già 100 volte), dapprima al cinema e poi a casa, come se fosse, a conti fatti, una nuova prima visione? E' questo che non capisco.

    Il risultato farà ******? Pazienza, riguarderà loro. Ma visto che a me, e a molti di voi, l'iniziativa non produrrà nessun danno non vedo perchè schierarsi contro a prescindere? E con questo accanimento, poi. Solo perché 35 anni fa il film non fu pensato per il 3D? Ma quanti film lo sono oggi? Solo le americanate, per l'appunto! Parliamo di film che in genere hanno un budget di 200-300 milioni di dollari. In un anno, Hollywood, quanto può permettersene? E in 10?... Pochi, molto pochi. Ecco perchè le statistiche dell'articolo non mi sorprendono affatto, nè mi fanno gridare allo scandalo. Non tutti i film possono essere pensati per il 3D, alcuni lo sono, altri no. Altrimenti avremmo uno Star Wars o un Avatar ogni anno, quando sappiamo benissimo che non è così. Già che aspettiamo, non ci vedo niente di male (per chi vorrà farlo) a rifarsi gli occhi anche con queste riconversioni che, scempio o non scempio, serviranno comunque a portare più spettatori in sala, favorendo l'industria del cinema e dell'home video tutta.

    Che poi il 3D esistesse dai tempi del muto e che non hanno inventato niente sono discorsi che trovano il tempo che trovano. Quando parliamo del 3D in questo forum ci riferiamo ovviamente a quello fatto in casa, e questa possibilità, anche se a prezzi non proprio contenuti o alla portata di tutti, ci è concessa solo da poco più di un anno. Diamo al 3D la possibilità di crescere e di farsi conoscere, potrà essere la morte del cinema come la sua rinascita. Ne riparliamo magari meglio tra 10 anni.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    Sarò un pazzo, spendaccione, appassionato...Ma chi in casa ha 2 finali McIntosh+Pre+casse Klipsh per un totale di 50mila euro?...Un paio di amici miei...ma io no.
    Con la differenza che i tuoi amici hanno fatto un investimento duraturo. Tu hai speso per una tecnologia senza futuro (3D con occhialini) obsoleta che se ti va bene durerà qualche anno.

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Ma perchè? non riesco a capire questo pregiudizio e quest'odio riguardo la tecnologia 3d....Il fatto che non piaccia è sicuramente un diritto di tutti, ma nessuno obbliga nessuno ad andare al cinema a vedere Herry Potter in 3d, se non piace si va a vederlo vederlo in 2d. Nessuno obbliga nessuno a comprare un TV 3d o un lettore BR 3d.
    Quindi perchè staccare la spina?
    Perché invece di investire tempo, fatica e denaro in cose inutili quali il 3D, potrebbero focalizzarsi maggiormente su altro, come ad esempio i contenuti e la qualità in generale.
    Ed anche nei cinema i proiettori 4K potrebbero essere utilizzati per proiettare l'alta definizione invece dell'orribile 3D.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Allora, scempio/non scempio, non sta a noi deciderlo.
    E perchè no? Io sono uno cine/telespettatore che paga e che quindi ha il diritto di esprimere un giudizio positivo o negativo che sia... Per me la conversione 2D/3D è uno scempio e lo ripeterò finchè lo faranno...

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Perchè negare a queste persone la possibilità di godere di una tecnologia che permette loro di vedere il loro film preferito (visto magari già 100 volte), dapprima al cinema e poi a casa, come se fosse, a conti fatti, una nuova prima visione? E' questo che non capisco.
    E' semplice: perchè non è stato concepito così per cui una conversione sarebbe dannosa al contenuto artistico del film. L'errore che fai e confrontare il passaggio 2D/3D con quello VHS/DVD/BD, tale confronto non ha senso logico! Semmai lo si può confrontare con lo storico passaggio bianco e nero/colori dove, alla stessa stregua, qualche folle fece l'errore madornale di colorare in post-produzione qualche capolavoro.
    Poi per carità, se la massa andrà a vederlo che vadano pure, non rimarrò certo sorpreso in quanto sono consapevole che gli spechietti per le allodole sono sempre esistiti.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Il risultato farà ******? Pazienza, riguarderà loro. Ma visto che a me, e a molti di voi, l'iniziativa non produrrà nessun danno non vedo perchè schierarsi contro a prescindere? E con questo accanimento, poi.
    Non c'è nessun accanimento, per quanto mi riguarda possono convertire tutti film del passato che vogliono perchè in casa mia non entrerà nulla di ciò. Però è giusto risottolineare che il pensiero comune di noi "contro 3D" non è tanto la tecnologia in se ma l'uso che se ne sta facendo...

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Solo perché 35 anni fa il film non fu pensato per il 3D? Ma quanti film lo sono oggi? Solo le americanate
    Appunto! Questo è ciò che ho voluto ricordare prima e che provoca questo accanimento.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Non tutti i film possono essere pensati per il 3D, alcuni lo sono, altri no. Altrimenti avremmo uno Star Wars o un Avatar ogni anno, quando sappiamo benissimo che non è così.
    Questo è il tuo punto di vista, il mio è ben diverso: se una tecnologia funzione, è credibile e viene concepita al servizio dell'arte cinematografica non vedo per quale motivo non possa essere adottata in tutti i film e da tutti i registi che possono permetterselo.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Che poi il 3D esistesse dai tempi del muto e che non hanno inventato niente sono discorsi che trovano il tempo che trovano. Quando parliamo del 3D in questo forum ci riferiamo ovviamente a quello fatto in casa, e questa possibilità, anche se a prezzi non proprio contenuti o alla portata di tutti, ci è concessa solo da poco più di un anno.
    D'accordo ma che c'entra questo con il contesto in cui era inserita la mia frase "Premettendo che il 3D c'era già allora e che quindi se avesse voluto avrebbe potuto proporlo almeno al cinema"
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da DMJ
    Perché invece di investire tempo, fatica e denaro in cose inutili quali il 3D, potrebbero focalizzarsi maggiormente su altro, come ad esempio i contenuti e la qualità in generale.
    Ed anche nei cinema i proiettori 4K potrebbero essere utilizzati per proiettare l'alta definizione invece dell'orribile 3D.
    Mah guarda io credo che quì si potrebbe discutere all'infinito su questo argomento su chi è pro e chi contro: per te il 3d è inutile, mentre per molti altri è più importante di tante altre cose. Non credo poi che il 3d sia la causa di mancati sviluppi di contenuti e di qualità, anzi!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Con la differenza che i tuoi amici hanno fatto un investimento duraturo. Tu hai speso per una tecnologia senza futuro (3D con occhialini) obsoleta che se ti va bene durerà qualche anno.
    E chi lo dice? oggi vai a comprarti una nuova tv ed hai la possibilità, spendendo pochi euro in più, di prenderti un TV che supporti anche il 3d. Perchè non spenderli? mi sembra un investimento molto più duraturo un TV con il 3d piuttosto che uno senza. E poi non sono mica così sicuro che questa tecnologia diventi obsoleta in pochi anni.....Voglio proprio vedere i tv senza occhialini come si comporteranno e poi anche se si vedranno bene, chissà quanto tempo ci vorrà per avere dei prezzi umani e delle misure decenti.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Non credo poi che il 3d sia la causa di mancati sviluppi di contenuti e di qualità, anzi!
    Forse non sarà la causa di mancati sviluppi, ma quell'anzi con il quale concludi il tuo post (e che lascia quasi intendere che invece li favorisce) proprio non ci sta... Purtroppo non è ancora uscito un film in 3D che abbia dato qualcosa al cinema dal punto di vista dei contenuti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Abbiamo fatto l'esempio di Stars Wars che ripeto, 2D o 3D convertito, non ho manco visto (nulla di personale, le americanate non sono il mio genere)
    Ecco, appunto. Prima di dare dell"americanata" a film che nel proprio genere sono considerati capisaldi della fantascienza, vatteli a vedere.

    E comunque: viva il 3D e viva il cinema di qualità!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    (...)Non c'è nessun accanimento...
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    (...) e che provoca questo accanimento....
    Basta che ti decidi.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    se una tecnologia funziona (...) non vedo per quale motivo non possa essere adottata in tutti i film e da tutti i registi che possono permetterselo.....
    Molto semplicemente perchè ogni film è una storia a parte, ogni storia codifica un genere e ogni genere ha le sue regole. Ecco perchè, per esempio, non vedremo mai un film in 3D diretto da Woody Allen o da Tornatore che eppure, potrebbero permetterselo. In un film low-concept in cui i dialoghi o i primi piani la fanno da padrone (il 90% dei film europei) adottare il 3D non avrebbe molto senso. Ce l'ha invece nei film americani high-concept che seguono delle regole ben diverse. E' la tecnologia che deve andare incontro alla storia e non viceversa. Se la storia funziona, vedi Avatar, funziona in qualsiasi formato. Se non funziona non è colpa del 3D, che avrà molte colpe, ma almeno un grosso merito, quello di aver riportato molti spettatori in sala e da Blockbuster. Che di questi tempi non è poco...
    Ultima modifica di Namaste; 24-07-2011 alle 22:48

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Ecco, appunto. Prima di dare dell"americanata" a film che nel proprio genere sono considerati capisaldi della fantascienza, vatteli a vedere.
    Il mio "niente di personale" serviva proprio a quello, non ho nulla contro il film, solo non è il mio genere, malgrado il remake di Battlestar Galactica risulti uno dei miei telefilm preferiti. L'"americanata" poi non era assolutamente in senso dispreggiativo, tutt'altro. Tanto è vero che pur non avendo visto il film e i suoi seguiti/prequel ne ho comunque parlato bene.

    Ti faccio notare che in questo forum c'è chi chi continua a parlare male dei film convertiti in 3D a prescindere, senza cioè averne ancora visto i risultati.

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Non credo poi che il 3d sia la causa di mancati sviluppi di contenuti e di qualità, anzi!
    Non ne sarei così sicuro. Comunque è certamente causa delle mancate proiezioni in 4K o almeno in 2K, in quanto i cinema dedicano i pochi proiettori digitali interamente alle proiezioni 3D.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Basta che ti decidi.
    Perchè fai il furbo con i quota estrapolando 3 parole dal contesto? Rileggi meglio il mio post e capirai che le frasi:
    1) Da parte mia non c'è nessun accanimento...
    e
    2) ...Questo è ciò che ho voluto ricordare prima e che provoca questo accanimento (sott'inteso in generale da parte degli anti 3D) sono inserite in due contesti diversi per cui mi pare chiaro che non devo decidermi proprio su nulla.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Molto semplicemente perchè ogni film è una storia a parte, ogni storia codifica un genere e ogni genere ha le sue regole. Ecco perchè, per esempio, non vedremo mai un film in 3D diretto da Woody Allen o da Tornatore che eppure, potrebbero permetterselo. In un film low-concept in cui i dialoghi o i primi piani la fanno da padrone (il 90% dei film europei) adottare il 3D non avrebbe molto senso...
    ...E' la tecnologia che deve andare incontro alla storia e non viceversa.
    Se è per questo Woody Allen e Tornatore sono addirittura contro il 5.1, ma non c'entra con ciò che intendevo dire: il mio discorso era da intendersi in generale, cioè che se una tecnolgia funziona ed è credibile può essere utile in ogni film; che poi un regista non se ne voglia servire è un altro discorso, come ad esempio ci sono registi (anche di grido) che producono anche film in bianco e nero. Per quel che riguarda la tua massima che "la tecnologia debba essere al servizio della storia" l'avevo detta anch'io a te poco sopra per cui non era necessario che me la ripetessi.

    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    Se non funziona non è colpa del 3D, che avrà molte colpe, ma almeno un grosso merito, quello di aver riportato molti spettatori in sala e da Blockbuster. Che di questi tempi non è poco...
    Scusa ma cosa stai scrivendo? Sei rimasto un po' indietro con Avatar in quanto da allora i bilgietti staccati ai botteghini sono in calo pauroso! Nei Blockbuster invece i noleggi di film in 3D sono praticamente nulli!
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-07-2011 alle 23:40
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •