Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 407
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da ZorG
    Beh guardando il catalogo di Amazon in USA sono presenti un totale di 82 titoli, ho controllato le prime 3 pagine e di 36 titoli, tolti i documentari e i titoli in pre vendita siamo a 17 titoli...
    Sono completamente daccordo, come si può pensare che il 3D sfondi quando l'unico film decente con tale tecnologia è avatar e non è neppure possibile acquistarlo?
    Il catalogo dei film disponibili in italia è veramente penoso: film veri e propri si contano sulle dita di una mano, per il resto cartoni animati e documentari. Che comincino a commercializzare qualche titolo serio, allora si può paralare...
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #92
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    12
    e piranha3D con le sirenette depilate sott'acqua non lo nominate? siete tutti troppo seri... se si impegneranno seriamente a fare film decenti e nativi3D,forse decollerà anche per l'home video...altrimenti sarà solo una moda passeggera.. chi vuol esser lieto sia...

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ArteTetra
    Secondo te come funziona il nostro senso della vista?
    Sicuramente il mio funziona nettamente meglio dell'attuale tecnologia, che di 3D ha ben poco.
    Poi se tu vedi il mondo reale come vedi un film 3D...bhè esistono gli oculisti

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    beh, il 3d per quanto sarà ben fatto non darà mai l'illusione di essere uguale al mondo reale.
    Potete provare a guardare una delle tante immagini stereo crossed-eye su internet per vedere qual è il massimo ottenibile.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #95
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    il cinema 3d spinto piu' che altro dalle emergenti sale digitali multiplex e' inutile negarlo , e' stato un enorme fuoco di paglia ma del resto le tecnologie sperimentali e gestori sale secondo me poco preparati , non hanno certamente previsto quel senso di stanchezza psicofisica nel pubblico e qualche non rado episodio di nausea e malessere , questo credo sia bastato al declino di questo tipo di spettacolo , se a questo si aggiunge un impiantistica non sempre perfettamente allineata e spesso volte non priva di fastidiosi e distraenti artefatti , ecco che lo spettacolo 3d e' completo
    Ultima modifica di lus; 22-07-2011 alle 01:27

  6. #96
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 14:28

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62

    il 3d non è per tutti

    se tutti fossero come me avrebbero in casa ben 4 dispositivi stereoscopici: Un tv Samsung 3D, un secondo tv che va sul pc...l'ultimo modello da 27". Un monitor da 22" Samsung con occhiali Nvidia. L'ultimo laptop 3d della Sony.
    Totale occhiali lcd: 10
    Sarò un pazzo, spendaccione, appassionato...Ma chi in casa ha 2 finali McIntosh+Pre+casse Klipsh per un totale di 50mila euro?...Un paio di amici miei...ma io no.
    Così potrei dire per qualunque altro oggetto elettronico o meccanico.
    Il 3d non è per tutti, l'autostereoscopia forse darà più slancio a questo segmento dell'entertainment domestico.
    Mi ricordo quando vidi il cinema Imax a Las Vegas, rimasi sconvolto. I cinema di oggi non sono pensati per il 3d
    Lo stesso vale per i tv che sono troppo piccoli per una reale immersione.
    Quindi attendete fiduciosi le nuove invenzioni in fatto di risoluzione, processing, luce laser, etc.....ne vedrete delle belle.
    Faccio un esempio: Monitor da 150" che può ricurvarsi, oled, autostereoscopico con eyetracking + ps5. Ho detto tutto.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Questa notizia ha rallegrato la mia giornata.
    Non voglio augurare al 3D una lenta agonia, quindi spero gli stacchino la spina il prima possibile. E speriamo di vedere finalmente il cinema in 4K!
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64

    Naturale evoluzione del cinema

    Lo sono stati il sonoro e il colore... e forse lo sarà anche il 3D quando non avrà bisogno degli occhialini. Fino ad allora il 3D rimarrà una "innaturale" evoluzione del cinema.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Poi se tu vedi il mondo reale come vedi un film 3D...bhè esistono gli oculisti
    beh Vincent ...e se fosse una precisa scelta artistica di Cameron?'
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98
    A tutti gli scettici del 3D consiglio di leggere l'editoriale in prima pagina dal titolo "Le dimensioni del cinema" che Film-TV dedica questa settimana all'argomento, di cui propongo un breve estratto:

    "Nel mentre la tecnologia avanza e la compagnia di Cameron produce cineprese per steroscopia sempre più leggere perché, nonostante questa battuta d'arresto, il 3D è qui per restare. Basti vedere le prossime uscite dove, tra molti titoli ancora discutibili, si scorgono alcuni autori, dallo Spielberg di Tin Tin allo Scorsese di Hugo Cabret e ad Athur Christmas della Aadarman Animation in uscita a Natale. E tra le pellicole attese: Lo schiaccianoci di Andreij Konchaloskij, Pina di Wim Wenders, Immortals di Tarsem Singh, John Carter di Andrew Stanton, The Avangers di joss Whedon e classici dimensionalizzati come Il re leone, Titanic e la saga di Guerre Stellari a partire da Episodio I".

    All'anima della moda passegera, dico io...

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    E poi c'è il porno!!!
    Una volta ho letto un articolo in cui dicevano che proprio nel porno c'era stato l'interesse maggiore per il 3d... chissa poi perchè

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da DMJ
    quindi spero gli stacchino la spina il prima possibile. E speriamo di vedere finalmente il cinema in 4K!
    Ma perchè? non riesco a capire questo pregiudizio e quest'odio riguardo la tecnologia 3d....Il fatto che non piaccia è sicuramente un diritto di tutti, ma nessuno obbliga nessuno ad andare al cinema a vedere Herry Potter in 3d, se non piace si va a vederlo vederlo in 2d. Nessuno obbliga nessuno a comprare un TV 3d o un lettore BR 3d.
    Quindi perchè staccare la spina?
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    A tutti gli scettici del 3D...
    Sono veramente contento e pronto a rivedere la mia posizione (anche se per quanto mi riguarda i problemi non sono solo legati alla mancanza di contenuti...) se autori come quelli che hai citato stanno partorendo qualcosa di serio in 3D.
    Purtroppo a far da contraltare non mancano anche le notizie che portano solo male a questa tecnologia:
    Citazione Originariamente scritto da Namaste
    ...e classici dimensionalizzati come Il re leone, Titanic e la saga di Guerre Stellari a partire da Episodio I".
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Purtroppo a far da contraltare non mancano anche le notizie che portano solo male a questa tecnologia:
    Ma "male" perché? Se ci pensi, in fondo il discorso non è così diverso dalle varie riedizioni in VHS-DVD e ora BR che ciclicamente immettono sul mercato a uso e consumo dei fanboys di questi film. Consideralo, come diceva qualcuno qualche post indietro, come un semplice contenuto speciale. Aldilà della mera operazione commerciale perchè togliere a un fan di Stars Wars (e premetto che io non sono tra questi) la possibilità di gustarsi il suo film preferito in 3D? Se 30 anni fa Lucas avesse potuto girarlo in 3D nativo stai sicuro che l'avrebbe fatto, ma la tecnologia in grado di supportarlo c'è solo adesso, per cui eccoti il fanboy accontentato.

    Ripeto, non capisco questa crociata contro una tecnologia ora disponibile anche i home video che ha solo un anno di vita. Troverei giustificato questo odio che ho letto in alcuni commenti all'articolo solo se il 3D avesse una sua intelligenza artificiale in grado d'ingiurargli la sorella.

    Film con nuovi contenuti speciali Vs. Film con vecchi contenuti speciali.

    A voi la scelta...


Pagina 7 di 28 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •