|
|
Risultati da 151 a 165 di 407
Discussione: Blu-ray 3D: futuro incerto
-
26-07-2011, 08:33 #151
Ma non è così: nessuno è obbligato a vedere film in 3D tantomeno a casa propria. Cosa darebbe in più (e in automatico) al cinema la morte del 3D? Nulla: se il mercato chiede americanate o cinepanettoni si continueranno a produrre americanate e cinepanettoni (in 2D ma sempre quelli). E' assurdo incolpare il 3D e volerne la fine illudendosi che sia la causa di tutti i mali. E' un opzione che va sfruttata al meglio con tecnologie d'avanguardia e film adatti (non certo con assurde riconversioni di film di 30 anni fa) ma da sola non serve a migliorare (o a peggiorare) un prodotto già scarso di suo. O vogliamo dire che fino alla comparsa massiccia dei film in 3D (e parliamo di due/tre anni, non secoli) il cinema produceva unicamente capolavori che meritavano prima la visione in sala e poi l'acquisto in blu-ray? Per favore...
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 08:48 #152
Guarda, sono sostanzialmente d'accordo con te, tranne per il fatto che non si è obbligati....
Io non sono obbligato a VEDERE un film in 3d ma se vado a comprare un televisore nuovo sono obbligato a COMPRARE un tv 3d.
Questo non mi piace.
Come già detto, vorrei che il 3d fosse una figata pazzesca ma così non è!
Secondo il mio umilissimo modo di vedere serve unicamente a film "americanata" (ce li definisci giustamente tu) e ai videogiochi.
Quindi coloro i quali vogliono vedere un bel film, ben recitato, non vogliono il 3d perchè non serve!
Temo che non arriveremo mai ad un accordo. I sostenitori del 3d lo trovano figo chi ama il cinema lo vede come la sabbia negli occhi.
Penso si possa convivere, ogniuno espone le sue idee, è lo spirito del confronto costruttivo.
Sempre in amicizia!
-
26-07-2011, 09:06 #153
Originariamente scritto da Locutus2k
Ma non è nemmeno obbligatorio cambiare TV o lettore. Io credo che la maggior parte degli italiani negli ultimi 4/5 anni si sia dotata di un TV di ultima generazione (scarso o buono che sia, per ragioni estetiche o di miglioramento del proprio impanto che siano) per cui non vedo attualmente la ragione per forzare un nuovo acquisto (a meno di eventuali guasti). Stesso discorso per coloro che si sono dotati di un lettore BD: che ragione c'è di cambiarlo per forza? Dopo tutto se uno desidera upgradare in meglio abbiamo un mercatino fornitissimo di ottimi lettori usati pochissimo a costi stracciati.
Ovvio che se uno vuole passare al 3D il discorso cambia, ma per chi non lo è ripeto: mica bisogna cambiare per forza...
Originariamente scritto da Nihil
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-07-2011, 09:27 #154
non capisco cosa ci sia di sbagliato nel mio punto di vista.
io ho espresso uno stato di grande felicità nell'apprendere che le mie preghiere forse saranno esaudite ed un desiderio.
mi auguro che il 3D muoia e che muoia il più rumorosamente possibile perchè sono convinto che io ne avrò vantaggi, ne sono convinto e mi adopero perchè questo avvenga denigrando opere grandiose come Avatar per quel poco che può servire, non potete negare che sia un mio diritto e quindi insisto nel farlo.
mi auguro che chi deve investire nella produzione di film capisca che tentando di promuovere trentasette film indipendenti al posto di una sola grande cagata in 3d gli da la possibilità, per lo meno statistica, di avere comunque profitti e magari meno rischi, magari io avrò più scelta di film, badate però che avrò più scelta io che sono "così snob" ma anche quelli che non lo sono!
mi auguro che finalmente qualcuno che in passato si è lasciato trasportare dalla smania di avere l'ultima ed indispenasbile tecnologia impari e punisca i prossimi maldestri tentativi.
tutto questo, ovviamente secondo me ma anche, perdonatemi, se non vi piace.
Me si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
26-07-2011, 09:30 #155
@Il Reba
Anche questo è vero fino ad un certo punto: è vero che i tv top di gamma sono ormai tutti 3D ready ed è vero che normalmente costano qualcosa in più della medesima versione 2D (quando disponibile), ma è anche vero che gli stessi vantano (di solito) prestazioni 2D superiori ai modelli che hanno sostituito (il che peraltro è anche abbastanza naturale). Ti darei ragione se invece di essere 3D ready fossero 3D e basta: sarebbe inaccettabile; oppure se il 3D richiedesse tarature tali da pregiudicare la qualità della visione 2D: altrettanto inaccettabile. Per fortuna non mi risulta che sia così (non ho ancora tv 3D ready...).
Come detto da altri il 3D a casa è come un optional: lo puoi avere o meno e se ce l'hai lo puoi utilizzare o meno. Non ci trovo niente di drammatico o negativo.
Rispetto ai film ben recitati (diciamo film d'autore e di qualità) ti posso dare ragione: il 3D non serve. Però aggiungo: e se invece ci fosse e fosse non invasivo e di qualità tale quasi da non accorgersene, sarebbe un danno a priori? Non penso proprio.
3D non vuol necessariamente dire l'anaconda di 10 metri che sembra sbuchi dallo schermo per staccarti la testa...
Ovviamente sempre in amicizia, ci mancherebbe altro.
@robertocastorina
Visto che, al contrario di te, sono ripetitivo, evito di replicare..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 09:32 #156
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-07-2011, 09:35 #157Codice HTML:
e se invece ci fosse e fosse non invasivo e di qualità tale quasi da non accorgersene, sarebbe un danno a priori?
Devo dire però che siamo ancora lontanucci...
-
26-07-2011, 09:39 #158
Vero, ma se non si consente alla tecnologia di svilupparsi al risultato sperato non si arriverà mai...
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 09:42 #159
Originariamente scritto da Nihil
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-07-2011, 09:49 #160
Avevo inteso male. Sorry
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
26-07-2011, 10:23 #161
Originariamente scritto da Nihil
Io non capisco questo accanimento. Molto rumore per nulla.Ultima modifica di Locutus2k; 26-07-2011 alle 10:30
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-07-2011, 10:29 #162
Originariamente scritto da Il Reba
HDMI 1.3/1.4
HDMI CEC (perchè non si può vivere senza, anche se ti incasina tutto l'impianto)
STREPITOSO IMPIANTO AUDIO stereo/sub/surround incorporato nella cornice da 1mm (spesso anche se non sempre)
BELLISSIMA BASE che solo quella va bene altrimenti nisba
FILTRI DIGITALI spesso non disinseribili o inseriti a tradimento per MIGLIORARE i colori il rumore video etc. etc. etc.
La lista è lunga. Se facessero un prodotto con solo quello che realmente ci serve per una visione di qualità lo pagheremo l'80% in meno.
Almeno il 3D non fa danni (anzi: le caratteristiche tecniche che servono per il 3D possono anche migliorare la resa anche in semplice 2D).
Poi, se volete farne una guerra santa per me va bene, non è che non posso vivere senza il 3d o ritengo che sia il futuro. E' un gadget che, personalmente e con alcuni film/situazioni, trovo molto divertente. Più dell'audio HD che, alla fine, si sente veramente soltanto su un titolo su 30.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-07-2011, 10:32 #163
3D significa risorse. Sarebbe più utile che i soldi che le major sprecano per il 3D fossero utilizzati per realizzare DI 4k, effetti CGI a 4k (per ora costosissimi) o magari sperimentazioni con i 48p. Qualcosa che migliori realmente la qualità dell'immagine. Il 3D per ora ha solo abbassato l'asticella della qualità: potete dire quello che volete, ma come qualità video il 3D è nettamente inferiore al 2D. Io questo non lo chiamo progresso.
-
26-07-2011, 10:32 #164
@lokutus-e poi diciamolo ... rispetto a un audio hd sparato il 3d almeno non rompe i maroni ai vicini
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-07-2011, 10:38 #165
Originariamente scritto da vincent89
lo stesso vale per il 3d...il sistema passivo degli occhialini LG comporta un dimezzamento della risoluzione (540 linee...)credi che qualcuno se ne accorga che sta vedendo un contenuto hd alla metà della risoluzione?....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)