Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 120 di 120
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Entro a gamba tesa: visto ieri Checco Zalone. Mi sembra sopravvalutato. Film leggero, godibile, meglio di un cinepanettone, si ride con semplicità, storiella forzata ma che non arriva mai alla farsa o all'avanspettacolo moderno. Insomma mi è piaciutino. Ma nulla più.
    Gli incassi indicano due cose: che potrebbe essere il film più spettacolare della storia del cinema per il pubblico italiano. Oppure che, dopo aver visto qualche spezzone del Grande Fratello, dico che nel pubblico c'è proprio un bisogno impellente di pensare semplice (semplice, ma che non significa scemo), con minore virulenza e senza azzannarsi.
    Ma voglio rimanere al titolo del topic. Avatar è un'altra cosa. Può non essere piaciuto, il 3D è solo un trucco, la sceneggiatura copiata, le emozioni finte, ma Avatar è comunque cinema. E' visione.
    Quindi non condivido il parallelismo tra Avatar e Checco.
    Sono due cose diverse.
    Che poi abbia incassato di più Checco ed abbia stracciato Avatar, è un ragionamento che invita ad una analisi del fenomeno e della formazione "della titolistica" dei post. Ma che adesso non vorrei approfondire.

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Ma voglio rimanere al titolo del topic. Avatar è un'altra cosa. Può non essere piaciuto, il 3D è solo un trucco, la sceneggiatura copiata, le emozioni finte, ma Avatar è comunque cinema. E' visione.
    Quindi non condivido il parallelismo tra Avatar e Checco.
    Sono due cose diverse.
    Non capisco il senso di questo ragionamento: affermi che sono due cose diverse (e ci sta) e quindi ciò dovrebbe giustificare che Avatar è cinema e Zalone no? Entrambi sono cinema con storie diverse, non vedo il perchè Avatar debba esserlo di più; oltretutto secondo il mio personalissimo giudizio un film che non è piaciuto, che il suo 3D non coinvolge, che la sceneggiatura è copiata e che le emozioni sono finte difficilmente arriva al 5 e non vedo come possa essere diverso il voto di chiunque abbia un parere simile.
    Ultima modifica di robertocastorina; 18-01-2011 alle 00:19
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Avatar e Checco sono figli della stessa cosa. Della moda-mania delle persone. E' come in autostrada, c'è sempre un casello con 7 macchine e uno con 2.
    Non si sanno le ragioni, non ci sono motivazioni, ma è cosi. Sono film radicalmente diversi, ma.. ''si deve andare a vederli''. Tutto qui.
    Io ho visto Avatar per curiosità, mi ha deluso, ma non andrò a vedere Zalone perchè non ho nessun motivo per andarlo a vedere, manco la curiosità, però il richiamo sulle folle (italiane) è il medesimo.

    Poi a mio parere la classifica dei film più visti vale veramente poco.. Artisticamente poi non vale veramente nulla. Sarebbe troppo , ma troppo più importante, la classifica dei RIVISTI. Almeno in quest'ultima si capirebbe veramente quello che è piaciuto e quello che non è piaciuto.
    Però sarebbe impossibile compilarla..
    Ultima modifica di Maxt75; 18-01-2011 alle 01:37
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Zalone sorpassa Benigni...secondo me le motivazioni sono queste:

    1) la vita è bella è per un pubblico...più grande (maturo) rispetto a "che bella giornata" dove il target del possibile visionatore spazia dal 12 enne all' 80enne...stessa cosa vale x Titanic (con Di Caprio) e Avatar....(altri 2 campioni di incassi)

    2) I cinema sono più fruibili dai ragazzi (sono quasi sempre vicino o nei centro commerciali, dove ci stanno sala giochi ristoranti...bar etc..) e ci sono più sale dove viene programmato l'evento "pompato"
    Nel 97 dove sto io la programmazione della vita è bella l'avranno fatta al max in 2 cinema...e nemmeno tanto capienti. (dopo una volta vinti gli Oscar la gente si è incuriosita ad andare a vederlo)

    3) Il cambiamento della società....l'esigenza attuale di seguire la moda a tutti i costi...basta che si fà...basta che se ne parli...l'importante è stare al passo con gli altri.

    tutto IMHO.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75
    ....... Sarebbe troppo , ma troppo più importante, la classifica dei RIVISTI. Però sarebbe impossibile compilarla.. .
    Su questo si potrebbe aprire una discussione specifica.
    Sono veramente pochi i film che si vogliono rivedere, molte volte parecchio indietro negli anni, forse perchè avevano ancora la suggestione di un finale non scontato.
    E' diventato un pò tutto...un usa e getta.

    Il film, bene o male, dovrebbe anche rispecchiare la propia epoca e se ne è la copia fedele ti viene voglia di rivederlo dopo anni.
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Zalone sorpassa anche per il costo dei biglietti rispetto a Benigni, se si tengono conto dei prezzi attuali,era scritto mi sembra su repubblica,Benigni è ancora lontano dall'essere raggiunto.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Infatti Benigni ha ancora il record di biglietti staccati e personalmente lo ritengo assolutamente più fedele al record d'incasso.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #113
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Infatti Benigni ha ancora il record di biglietti staccati e personalmente lo ritengo assolutamente più fedele al record d'incasso.
    E la stessa cosa dovrebbe valere anche per ''Via col Vento'' a livello globale, vero record-film a livello di biglietti venduti effettivi, e non Avatar... che l'ho pagato 10 euro per ingrassare l'incasso miliardario e la pancia di Cameron, tra l'altro visto in una sala dove il 3d, è meglio perderlo che trovarlo.
    Ultima modifica di Maxt75; 18-01-2011 alle 15:26
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #114
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non ci dimentichiamo che 12 anni fa non esisteva il fenomeno del download pirata...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il fatto che Avatar sia stato il film che ha incassato di più nella storia del cinema, ma anche il più scaricato rende l'attuale download totalmente ininfluente al ragionamento che si sta facendo. Del resto oggi il vero download pirata inizia prevalentemente in occasione dell'uscita home video e molto meno in concomitanza dell'uscita cinematografica.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    quando si fanno questi paragoni io penso vada tenuto conto soprattutto di una cosa.
    Quando è uscito via col vento l'alternativa al fatto di andare al cinema erano la gita in camporella col plaid e d'inverno andare a fare le battaglie con le palle di neve.
    E' assurdo paragonare semplicemente con il numero di biglietti di "via col vento" oppure oppure de "la vita è bella" quando ogni anno si riduce in percentuale il numero di persone che va al cinema.
    Ecco se vogliamo confronti statistici fatti in modo serio prima di tutto occorre tenere in considerazione proprio questo numero, di quanto si riduce ogni anno l'utilizzo della sala cinematografica su un numero fisso di persone preso a campione.

    che poi si sia presa la consuetudine da parte di tutti, anche di addetti al settore, di dare semplicemente un numero, quello degli incassi, per me significa solo che quello che fa la maggioranza, o che è consuetudine o prassi non va necessariamente preso come verità assoluta.

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Sono d'accordo.
    Contestualizzare è la parola d'ordine. Anche nella elaborazione delle statistiche che tagliano i secoli.
    Ma spesso è difficile contestualizzare correttamente.
    Altrimenti si rischia di fare come quegli scemi dei partecipanti del Grande Fratello quando urlano: "Grazie a tutti gli Italiani (più del 60%) che mi hanno votato."
    Ma che italiani e italiani, alla peggio e trucchi permettendo, ti avrà votato il 60% di persone che ha telefonato. Se hanno telefonato.
    Cioè poco più dello zerovirgola% degli Italiani e non i 30 milioni che ci volevi far credere.
    Michele

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Con questo calcolo il primo film dei fratelli Lumiere sarò il più visto della storia per sempre
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Bisogna anche tenere in considerazione il periodo di uscita dei film. Diciamo che a cavallo del natale ci sono le solite 4 ciofeche senza velleità artistiche, è logico che appena un film si dimostra più interessante sposta molti più spettatori dall' andare a vedere gli altri film. Nell' epoca del multisala bisogna dire che il successo lo determina chi pianifica le proiezioni. DOve vado io ogni proiezione di ogni film la sala è sempre piena. Quindi se decido di tenere 2 sale in parallelo per zalone ovviamente le persone lo andranno a vedere.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    quando si fanno questi paragoni io penso vada tenuto conto soprattutto di una cosa.
    Quando è uscito via col vento l'alternativa al fatto di andare al cinema erano la gita in camporella col plaid e d'inverno andare a fare le battaglie con le palle di neve.
    E' assurdo paragonare semplicemente con il numero di biglietti di "via col vento" oppure oppure de "la vita è bella" quando ogni anno si riduce in percentuale il numero di persone che va al cinema.
    Ecco se vogliamo confronti statistici fatti in modo serio prima di tutto occorre tenere in considerazione proprio questo numero, di quanto si riduce ogni anno l'utilizzo della sala cinematografica su un numero fisso di persone preso a campione.

    che poi si sia presa la consuetudine da parte di tutti, anche di addetti al settore, di dare semplicemente un numero, quello degli incassi, per me significa solo che quello che fa la maggioranza, o che è consuetudine o prassi non va necessariamente preso come verità assoluta.

    M
    Non sono molto convinto di questo. Io negli anni '30 non c'ero, ma il cinema era già bello avviato e non si facevano pochi film. Inoltre a controbilanciare la cosa c'è il fatto che ci saranno state credo... un decimo del numero di sale che ci sono ora. Parliamo del 1939, non degli anni '60. Inoltre non credo che la famiglia tipo sia stata come quella di ora. Tanti figli e poche possibilità economiche e molti abitavano ancora fuori città. Per cui ritengo a mio modo di vedere le cose molto più incredibile un record di biglietti venduti nel 1939 o qualche anno dopo, rispetto ad altrettanti numeri, ma fatti al giorno d'oggi, dove regna pubblicità di ogni tipo e comunicazione a livello di massa.
    Io sinceramente non so neanche come sia possibile... ma come hanno fatto a mettersi d'accordo in cosi tanti per andare al cinema, quando non c'era TV e quando non c'era internet ? Io non riesco ad immaginare come si possa pubblicizzare a livello massivo un evento in queste condizioni. Si..la radio i giornali... ma volete mettere rispetto ad oggi ?

    Detto questo non voglio assolutamente erigere ''Via col Vento'' a miglior pellicola di sempre perchè ha venduto più biglietti, ma statisticamente è cosi, è la più vista al cinema e dirò di più, in questa classifica vicino al vertice, ci sono anche film più recenti degli anni '30 molto più recenti, a testimoniare proprio che bene o male ogni periodo o decennio si compensa in qualche modo e una classifica generale, non è cosi assurda. Anche se ,come ho già detto, secondo me sarebbe più importante la classifica dei RIvisti, perchè almeno in quella salterebbe fuori veramente quello che è piaciuto e quello che non è piaciuto, anche se non è possibile compilarla
    Ultima modifica di Maxt75; 19-01-2011 alle 14:43
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •