Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 120
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929

    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx

    un regista italiano sarebbe in grado di realizzare un film alla "Inception" ?....
    Salvatores ci ha provato con nirvana...
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tra il 40 ed il 70
    2011 - 1970 = 41 anni (5 anni più o 5 anni meno)
    Forse è il caso di aggiornarci.

    Con questo non dico che solo le cose moderne sono giuste ma, per carità, non fossilizziamoci come stiamo facendo in quasi tutti i settori.

    Nel merito del film non mi esprimo perchè non l'ho visto ma se si stacca dai cinepanettoni ben venga e sono contento che abbia successo. Mi sono stufato di vedere i soliti film italiani "impegnati"....solo a far piangere!

    Ciao.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Mi sono stufato di vedere i soliti film italiani "impegnati"....solo a far piangere!
    Non c'è bisogno di fare film "impegnati" solo a far piangere ( spesso per i soldi spesi per il biglietto). Lo dimostra il fatto che fino a qualche anno fa il cinema italiano andava benissimo all'estero oltre che con le commedie all'italiana anche con i poliziotteschi, i western, gli horror (Dario Argento e altri), persino con le commedie erotiche (che in Francia sbancavano- la foga funziona dappertutto). Dico solo che il cinema italiano dovrebbe sforzarsi un po' di più ad andare oltre un certo tipo di comicità che fa presa solo su un pubblico locale.
    Ultima modifica di lampo66; 12-01-2011 alle 10:06

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977
    Salvatores ci ha provato con nirvana...
    Ed infatti anziché un film di fantascienza ha tirato fuori un film che più comico non si può

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    Nel 1961 gia lo sapevano...

    Nell'encilopedia Il Milione,edita dalla DeAgostini nel lontano 1961(ho scritto giusto),c'è scritto che il giorno in cui,e succederà a breve,anche la persona piu povera avrà il televisore in casa,il cinema ed il teatro italiano saranno morti...non è un caso che Cinecittà sia decaduta con gli anni '70,e chiunque all'estero parli del nostro cinema,conosca solo quello fino a fine anni '60...
    A dire il vero il declino italiano è iniziatoo proprio con quella data.Che c'entri la questione della tv?
    Questa enciclopedia(chi ce l'ha se la legga),è PROFETICA:descrive il modo di pensare e di agire attuale con una lucidità da rimanerne scioccati.Ma quando si legge che l'italia del tempo era ancora somigliante a quella degli anni '20,e che quindi,se ancora rimane attuale,significa che la media degli italiani attuali pensa ed agisce in gran parte come gli italiani di 90 anni fa!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    2011 - 1970 = 41 anni (5 anni più o 5 anni meno)
    Forse è il caso di aggiornarci.
    Forse è il caso che tu legga meglio il contesto in cui era inserita la frase "Tra il 40 ed il 70"...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    anziché un film di fantascienza ha tirato fuori un film che più comico non si può
    Questo è il tuo parere.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    il film è divertente, strappa più di una risata tuttavia anche io sono tra quelli che non si spiegano un successo di questo tipo. Checco è simpatico ed irreverente ma viaggia sui luoghi comuni è la recitazione per quanto simpatica non è certo da oscar IMHO

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Qui nessuno ha parlato di oscar, anche perchè gli attori non madrelingua inglese che hanno vinto un oscar si possono contare sulle dita delle mani (e 3 sono nostri).
    Ultima modifica di robertocastorina; 12-01-2011 alle 16:31
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Avatar può piacere o meno e sono sostanzialmente d'accordo con chi dice che tolti 3D, CGI e delirio propagandistico quel che resta è una sceneggiatura abbastanza scarna e prevedibile. Detto questo, voler paragonare l'ennesima pataccata italiota con pseudo-cantanti/cabarettisti che si improvvisano attori al film di Cameron è come minimo fuori luogo.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Io non capisco proprio i commenti di quelli che giustificano questo successo con la morte delle cultura in Italia, a causa di una educazione rovinata dai governi.
    Cos'è, per andare al cinema ora ci vuole il test di idoneità o il certificato di laurea al DAMS? Ma andiamo, sù.

    Non ho visto il film, ma da quanto ho letto in giro sembra bello, che fà ridere senza cercare di strapparti la risata coi soliti vaff* o caz* o con donne poco vestite per metà del tempo. Un film senza pretese, senza mega esplosioni con navi spaziali in fiamme all'orizzonte, che si lascia guardare fino alla fine senza farti chiedere: "ma quando finisce?"


    Credo che molti siano andati a vederlo per curiosità. Forse anche perchè non hanno visto "Cado dalle Nubi" per snobbismo e/o per una promozione decisamente più spinta e presente rispetto al suo 1° film.
    Tuttavia, se il film fosse una sola o una cafonata, il passaparola avrebbe fatto presto a smorzare gli incassi per questo film, o almeno non avrebbero raggiunto tale portata.

    Il filmone del momento doveva essere Tron, con un hype pazzesco e milioni di dollari spesi ma a quanto pare non ha convinto come ci si aspettava e le reazioni di quelli che ho sentito erano proprio: belle immagini, bella colonna sonora, ma quand'è che finisce? Forse anche questo ha favorito Zalone.
    Se volgiamo dirla tutta (sempre IMHO), in questo periodo non è ci siano chissà quali film da fare alternativa. Tolto Tron e i film di animazioni-per ragazzi che hanno target più particolari, i cine panettoni sono usciti già da qualche settimana (Babbi Natale & Sud Africa).
    "Che bella giornata" credo che sia il film che possa interessare e richiamare il pubblico più vasto per età e tipologia, ma senza una vera controparte che ne freni gli incassi.


    Tuttavia, concordo con chi dice che forse questo film potrebbe avere scarso successo all'estero, perchè, al di là della qualità artistica dell'opera, il perno di tutto è Zalone, con la sua parlata e parole pronunciate spesso sbagliate, che con un doppiaggio andrebbero perdute.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Che stupidata

    Scialbo, cercando essere diplomatici.
    Una specie di filmetto fatto al risparmio e immmeritatamente super supportato !!!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    quanti pareri discordi!

    Questo lo rende senza dubbio un film interessante
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da DevilDiablo
    ...forse questo film potrebbe avere scarso successo all'estero, perchè, al di là della qualità artistica dell'opera, il perno di tutto è Zalone, con la sua parlata e parole pronunciate spesso sbagliate, che con un doppiaggio andrebbero perdute.
    Non credo che il problema debba per forza essere il trovare un doppiatore americano all'altezza... Semmai potrebbe esserlo il fatto che la storia è retta da satire che forse gli americani non sarebbero in grado di cogliere... Pensa ad esempio alla "Vita è bella": non credo sia stato facile far capire agli americani il personaggio interpretato da un Benigni all'apice della sua mimica facciale troppo legata al suo accento toscano, eppure si è portato a casa l'Oscar come miglior attore; probabilmente anche perchè il cuore della storia aveva una tale importanza e portata a livello mondiale che è stato facile farlo apprezzare anche oltre oceano...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Benigni è il prototipo dell'attore che,anche senza parlare,nnostante la verve del suo linguaggio, solo con le movenze sembra quasi strappato dai vecchi "oggi le comiche" rigorosamente muti...per quello è facile da doppiare..perchè si puo' anche non doppiare.ovviamente imho
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •