Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 120
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Forse è il caso che tu legga meglio il contesto in cui era inserita la frase "Tra il 40 ed il 70"...
    Cosa è slegato al contesto? Stiamo parlando del cinema italiano che è stato grande, ne prendiamo atto e sono sinceramente orgoglioso di questo ma il tempo passa e quindi è stato non significa è.

    Questa mia banalità è vera sia nel contesto che fuori contesto, tutto qui.

    Ciao.

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Dunque, tu hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    2011 - 1970 = 41 anni (5 anni più o 5 anni meno)
    Forse è il caso di aggiornarci.
    Quel periodo era stato ricordato in risposta a chi aveva scritto che l'Italia non ha mai inventato nulla in campo cinematografico... Dato che non è vero ho voluto rispondere che tra il 40 ed il 70 invece l'Italia si è distinta a livello mondiale per contributi artistici e tecnici, quindi il fatto che oggi non ci troviamo in quella situazione e che dobbiamo aggiornarci non c'entra con il contesto di cui sopra... In sostanza non era mia intenzione criticare il tuo legittimo intervento.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Delle tante pgine di commenti non ho letto due cosucce:

    Come ha fatto un titolo del genere, di cui NESSUNO dei miei conoscenti ha visto (e sono molti) ancora OGGI (molti non sanno neppure che è nelle sale) ha superato un colossal super pubblicizzato (grazie anche all'uscita ritardata di un mese).
    Insomma da dove si "leggono" questi dati?
    Per avatar c'era la fila delle prenotazioni per settimane, eppure questo? Ha fatto forse piùincassi perchè era programmato nel 90% delle sale?

    Potrebbe essere, visto che serviva una sala di un certo tipo (non solo 3d) per poter godere appieno di Avatar!

    Secondo: a me dispiace più che un film "comico" venga visto più di un altro genere. Forse perchè a furia di piangere abbiamo voglia di ridere ... ?

    Per il resto: De gustibus. Non ho visto questo film e non ho intenzione di vederlo al cinema, nè di affittarlo. Mi piace cecco ma preferisco altro genere, mi basterà vederlo in TV quando lo passano.

    Ho visto "benvenuti al sud", ed ho trovato la critica fin troppo benevola: bel film, ma si urla al miracolo.
    Sono curioso per "Qualunquemente": ho visto i provini e sembra davvero ottimo. Chissà!

    Chi poi si lamenta di un fil mdi Eastwood .. beh, davvero non ho parole. Ma voglio rispettare la sua opinione non abbassandomi al suo livello. Forse gli manca un IMHO in fondo alla fine che è rimasto sulla tastiera .!
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da robweb
    se non il fatto che la cultura cinematografica dell'italiano medio (cioè il 90% della popolazione)è sotto zero
    E questa è la triste realtà. Basti pensare che il concetto di lettura per l'italiano medio è la Gazzetta dello Sport

    E' inutile continuare a rifugiarsi dietro ai nomi dei soliti registi del passato. Il nostro cinema attuale è di basso livello. Non c'è nessuna figura carismatica, nessun regista con un pò di talento. Quì alla fine facciamo 2 tipologie di film: le commedie leggere (che vanno dal carino al vergognoso) e film da depressione.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @vincent: permettimi di salvare ... salvatores: ho visto qualche tempo fa un ottimo film, di cui non ricordo il nome. Davvero notevole.
    Secondo me è dovuto agli "incentivi" dati troppo alla fede politica che non al contenuto artistico, così anche registi validi si "siedono". Un esempio su tutti Dario Argento. IMHO, ovviamente!
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Io credo che si stia parlando di questo personaggio con molta superficialità, ci tengo a precisare che non ho visto il film in questione ma proprio l'altro giorno ho visto "cado dalle nubi", ovvero il film di zalone dello scorso anno.

    A parte le prime due edizioni non ho mai seguito Zelig, e non ho mai apprezzato la comicità di Zalone, beh mi son dovuto ricredere.

    Cado dalle nubi è un ottimo film, un film comico come ormai no nse ne fanno più, un film che nella sua leggerezza tratta argomenti che nessun film comico si sognerebbe di trattare, un film che senza volgarità e senza mostrare tette e culi riesce a criticare diverse condizioni sociali, dai gay al mondo dello spettacolo passando per la politica e anche la scuola/letteratura.

    E' vero il cinema di Zalone non porta innovazione ma semplicemente non fa altro che riprendere quel cinema come ormai non se ne fa più, quelle commedie di totò, de sica ecc ecc degli anni 50/60 che con la loro leggerezza e simpatia sapevano criticare quello che era il panorama politico/sociale del dopoguerra.
    Zalone si fa apprezzare perchè critica qualsiasi cosa gli passa per la testa, porta al cinema o in tv quella che è la società italiana di molti anni a questa parte, non come i cinepanettoni insulsi che portano al cinema il seguito degli spot tim o la moda di quel determinato anno.

    Con ciò non voglio certo dire che un film del genere sia un capolavoro assoluto, ma voglio solo dire che bisogna vedere questi film con un sorriso stampato in faccia, non con la solita faccia seriosa da criticone cinematografico che vuole per forza la storia seriosa e scupolosamente perfetta nella sua sceneggiatura, a volte anche con una risata stampata in faccia si riescono a passare 2 ore in simpatia e volendo cogliere significati più profondi si scorgono amare critiche che ho elencato poc'anzi.

    Infine vorrei dire che a mio parere il cinema italiano non è tutto da buttare come alcuni sostengono, il cinema italiano anche negli ultimi anni ha sfornato diversi ottimi film, così' a memoria mi vengono da citare "i cento passi", "la meglio gioventù", "mio fratello è figlio unico", "giulia non esce la sera" e sicuramente ce ne sono altri che mi sfuggono.

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Chi poi si lamenta di un fil mdi Eastwood .. beh, davvero non ho parole. Ma voglio rispettare la sua opinione non abbassandomi al suo livello. Forse gli manca un IMHO in fondo alla fine che è rimasto sulla tastiera .!
    Premettendo che con me sfondi una porta aperta con Eastwood (posseggo quasi per intero la sua filmografia), per quale ragione una persona non è libera di lamentarsi di un film o di un regista? Che importanza ha se non si scrive IMHO? Mi pare sott'inteso che quando qualcuno esprima un parere sia il suo personale.

    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    vincent: permettimi di salvare ... salvatores
    Guarda, io ne salverei altri che trattano temi importanti di interesse nazionale ed internazionale: Giuseppe Tornatore, Marco Tullio Giordana, Matteo Garrone, Gianni Amelio, Marco Bellocchi, Bernardo Bertolucci (che essendo ancora in vita può dare altre soddisfazioni) ed il grande Roberto Benigni (che spesso a dimostrato di essere un grande artista anche lontano dalla sua comicità). Tutti questi registi a mio parere non hanno nulla da invidiare a quelli americani! Poi per carità, sono d'accordo anch'io che dal punto di vista tecnico il cinema italiano si è fermato...
    Ultima modifica di robertocastorina; 13-01-2011 alle 13:40
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Basti pensare che il concetto di lettura per l'italiano medio è la Gazzetta dello Sport
    Mah, questa esternazione mi sembra il solito luogo comune.

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il nostro cinema attuale è di basso livello. Non c'è nessuna figura carismatica, nessun regista con un pò di talento.
    Che piacciano o meno i nomi che ho elencato sopra hanno dimostrato più volte (con numerosi riconoscimenti internazionali) quel talento di cui parli... Non è che nel mondo esiste solo l'Oscar a decretare la bravura di un regista!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @robertocastorina: Perchè Eastwood è stato acclamato come ottimo da critica e non (pure l'osservatore romano per l'ultimo film, anche se a me non è piaciuto).
    Possiamo concordare che il non scrivere un semplice IMHO non significa bollare come deficente chi guarda questo film invece di quello (il commento mi sembrava molto offensivo per chi non condivideva).
    Si tratta comunque di categorie molto diverse. Come posso affiancare Million dollar baby con Checco? Non so quanti vanno a mangiare una pizza "in allegria" o con lo stesso umore dopo i due film.
    Hanno in comune solo la sala dove si guardano, e basta.

    P.S.: Un regista contemporaneo da salvare: Tornatore, consiglio "La sconosciuta" con M. Placido.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Perchè Eastwood è stato acclamato come ottimo da critica e non
    E che c'entra questo? se a uno non piace non è che sbaglia perchè la critica lo ha acclamato!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    ...un film con effetti spettacolari ma con trama 0 (ZERO) può anche avere il buon gusto di non uscire nemmeno nelle sale....

    gli occhi vengono appagati....ma il cervello e il cuore. NO!!

    Purtroppo la tanto osannata America...negli ultimi anni ha sfornato più film spettacolari che belli nella globalità....Si Avatar lo vedi....ti stropicci gli occhi, ma esci dal cinema e dici...ho visto Pochaontas....con il filtrino BLU!

    ...il primo film di Zalone....non mi è piaciuto x niente...il secondo ancora lo deve vedere e dopo giudicherò....

    però secondo me con le poche risorse che abbiamo in Italia...a parte i cinep....negli ultimi 10/15 anni sono usciti dei ottimi lavori....IMHO

    film come:

    LA VITA è BELLA
    CENTO PASSI
    IO NO HO PAURA
    i vari di OZPETK (che non è italiano, ma i suoi film hanno sempre utilizzato sempre CAST italiani)
    L'ULTIMO BACIO
    ROMANZO CRIMINALE
    MIO FRATELLO è FIGLIO UNICO
    BAARIA
    LA PRIMA COSA BELLA
    più tanti altri che dimentico....

    per non parlare della COMMEDIA...

    Gli ultimi di VERDONE
    CASOMAI
    MANUALE D'AMORE
    EX
    DIVERSO DA CHI
    OGGI SPOSI
    NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI (PRIMO)
    LA FEBBRE
    etc..etc...

    film godibilissimi....

    se penso alle commedie USA...mi viene in mente SHRIEK hai impegni...AMERICAN PIE....e tutte le menate varie....

    sicuramente negli USA vengono fuori anche filmoni....ma quanto budget hanno a disposizione?
    Ultima modifica di Luzni; 13-01-2011 alle 15:20
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Luzni

    se penso alle commedie USA...mi viene in mente SHRIEK hai impegni...AMERICAN PIE....e tutte le menate varie....

    di film comici USA ne stanno uscendo di veramene belli negli ultimi anni, giusto per riportarne qualcuno...
    Zack&Miri make a porno, tutti quelli con Micheal Cera tipo Superbad o Youth in Revolt o Juno o scott Pilgrim, Zombieland o le commedie romantiche tipo Adventureland... però devo dire che gira gira ci sono sempre gli stessi attori
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Mah, questa esternazione mi sembra il solito luogo comune.
    Allora chissà perchè esiste il cinepanettone, il grande fratello, Babara D'Urso....
    Insomma, viviamo nello stesso paese o hai la fortuna di vivere in un delizioso posto sperduto e incontaminato dal trash?

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    ...un film con effetti spettacolari ma con trama 0 (ZERO) può anche avere il buon gusto di non uscire nemmeno nelle sale....

    gli occhi vengono appagati....ma il cervello e il cuore. NO!!
    Ma è quello che dico io Luzni!

    guarda come siamo in totale sintonia "di avatar" io e te... hai fatto caso? ... anche i nostri due avatar sono la foto della stessa persona in età differenti, da che film l'hai preso il tuo Jeff Bridges?!!




    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Allora chissà perchè esiste il cinepanettone, il grande fratello, Babara D'Urso....
    Vuoi per caso che ti faccia una bella lista delle porcate di film e trasmissioni americane oppure lasciamo stare ed accettiamo il fatto che in ogni paese il cinema (e la TV) ha suoi lati positivi e negativi...Perchè se adesso si vuole far passare il concetto che tutto ciò che fanno gli americani è da lodare allora preferisco "vivere in un delizioso posto sperduto e incontaminato dal trash".
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •