Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 120
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    Io auspico invece la venuta di 10 100 1000 Checco Zalone, una marea di Checco Zalone inviati da AGFA, la divinità protettrice del cinema, ad umiliare a suon di battute e di incassi l'esasperazione spendacciona di un cinema che ormai demanda unicamente alle linee per pollice, alla ultradefinizione delle immagini, al 3D, al 4k, al reale più del reale, una drammatica, diffusissima, pericolossima incapacità di far leva su argomenti di intrattenimento legati a contenuti e metasignificati degni di qualcosa di più dell'orango tecnologico che stiamo diventando tutti.
    Quoto e sottoscrivo!

    P.S. W la foga

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Preciso peraltro che non commento il film perchè non l'ho visto (mentre la moda del momento, in Italia, ed anche quì sul forum) è quella di parlare di cose che NON si conoscono


    Tutto ciò che posso aggiungere è che:
    - Checco è uno dei (pochissimi) comici che mi fa davvero spanciare dalla risate.... Peraltro se lo si guarda senza superficialità, appare notevolmente più profondo di quanto sembri. Ai suoi esordi ("siamo una squadra fortissimi...") l'avevo inizialmente un pò snobbato.
    - Il suo primo film, lungi dall'essere un capolavoro, è però davvero gradevole ed è due spanne sopra la media degli altri (x me insipidi) film dei comici di zelig.
    - sono Pugliese (sebbene ormai felicemente trapiantato nella capitale) e con i miei compaesani sono lievemente più "benevolo", anche perchè posso capire le sfumature... che sfuggono invece al grande pubblico . Quindi sono contento del successo di Checco.

    Anzi... ne approfitto proprio: W la Puglia
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 11-01-2011 alle 14:35
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Parafrasando un noto regista:

    "Il cinema non dev’essere monotono, non dev’essere convenzionale. Dev’essere inatteso. Il cinema ci guida alla verità attraverso la sorpresa, l’eccitazione, i giochi e la gioia. Rende passato e futuro parti del presente, ci dà una distanza da quello che normalmente ci sta intorno e abolisce la distanza fra noi e ciò che di solito è lontano."

    Guardate quanto di inatteso e di non monotono c’è in Avatar e ditemi dov’è la sorpresa, dov’è la gioia, l’eccitazione,.... non c’è nulla di tutto ciò.

    Quella che io, forse erroneamente, perché non mi so esprimere bene non essendo un esperto, definisco “la foga” di un regista è invece quanto di tutto quello elencato sopra un regista riesce a piazzare spingendolo a forza dentro il suo lavoro.

    Puoi essere bravino, e riuscire farci stare solo la gioia, o magari solo la botta di sorpresa, ma solo se hai "la Foga" riesci a farci stare anche la bravura di rendere presente parte del passato o del futuro e solo se sei un grande riesci ad abolire le distanze tra noi e ciò che solito è lontano.

    Ecco perché dico “largo alla foga” e bando ai giochini onanistici degli effetti speciali.

    Lo confesso, mi piacerebbe che “largo alla foga” diventasse il motto di tutti coloro che in questo forum amano veramente il cinema.

    M
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 11-01-2011 alle 16:27
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Apprezzo la tua amara ironia. Ma con dieci o quindici canali (il progresso digitale) tv che ci sciacquano la testa da mattina a sera con banalità spesso violente e volgari, cosa pretendi ? Il cervello va esercitato, non lasciato in letargo... Adesso mettici anche il 3D e il rinco*mento è totale.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Ed hai buttato la alcuni fra i pochi registi italiani che si possano definire tali. Non paragoniamoli con Vanzina o anche Zalone... !
    io mi riferivo a chi diceva che il Cinema Italiano non ha inventato nulla...errato... è stata una vera e propria scuola cinematografica
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    Ecco perché dico “largo alla foga” e bando ai giochini onanistici degli effetti speciali.
    Quoto il ragionamento che stai facendo dall'inizio di questa discussione ma non esagerare... Anche gli effetti speciali di oggi possono contribuire a migliorare il cinema (purchè non rappresentino il cuore di un film) e non è detto che siano da escludere nel pensiero del "noto regista" che hai citato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Ed hai buttato la alcuni fra i pochi registi italiani che si possano definire tali.
    Pochi??? Tra il 40 ed il 70 sono tantissimi i registi italiani che hanno migliorato il cinema o che sono stati riconosciuti con premi importanti, quelli citati da batmax63 sono solo una piccola parte... Pochi sono stati quelli a cavallo degli anni 80/90
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io ho visto il film in questione e mi ha fatto divertire tantissimo. Se ha avuto tanto successo è perchè il primo film è stato davvero il massimo e secondo me rimane ineguagliabile. Le aspettative erano tante per questo secondo episodio e devo dire che al 90% sono state ben ripagate (qualche timore lo avevo prima di vederlo).
    Non è un film stupido e non è un film per stupidi...è solo vera comicità come mancava da tempo in Italia.

    ...e chi non è d'accordo con me "retreggiasse" ahahahah

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62
    La storia del cinema va sicuramente tenuta in considerazione, gran bei film italiani dal 40 al 70, ma non possiamo ricordare sempre il passato, bisogna guardare avanti.
    L'italiano è sempre stato un nostalgico, ancora i romani si vantano che l'impero romano conquistò gran parte del mondo (conosciuto). Le radio trasmetterebbero tutti i giorni "i watussi" o "sapore di sale"...Non c'è evoluzione in tutte le attività creative...non solo il cinema.
    Ok, sono off-topic, questo per dire che i film italiani top ten sono quelli comici, quindi il cinema italiano oggi fa solo bene film da ridere, domani chissà...

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    62
    ed aggiungo:

    un regista italiano sarebbe in grado di realizzare un film alla "Inception" ?....

    questo vorrei capire...

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    In soli 4 giorni, il film di Checco Zalone supera il record di incassi (riferito ai primi 5 giorni di programmazione) detenuto da Avatar.
    Tanto bastò.

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    A me quello che fa più sorridere è... indipendentemente che sia o no un buon film, la moda...
    Non esiste nessun motivo pratico per cui questo film abbia fatto questo boom.
    Quanti.. quanti.. quanti.. caproni. (In senso buono eh ?!)
    Tutti vanno e a testa bassa... tutti si va.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    La storia del cinema va sicuramente tenuta in considerazione, gran bei film italiani dal 40 al 70, ma non possiamo ricordare sempre il passato, bisogna guardare avanti.
    L'italiano è sempre stato un nostalgico, ancora i romani si vantano che l'impero romano conquistò gran parte del mondo (conosciuto).
    E questo che c'entra con la frase che ti è stata quotata? Tu hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da gabrielefx
    Qui in Italia non si è inventato nulla, il cinema non è soltanto contenuti ma evoluzione.
    E ciò non è vero!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Anche gli effetti speciali di oggi possono contribuire a migliorare il cinema
    Ma certo Roberto, la locomotiva che terrorizzò il pubblico di una delle prime proiezioni cinematografiche è ancora li a significare che il cinema NON è il teatro ci mancherebbe, come la fotografia non è la pittura etc ...
    Anch'io mi sono costruito gli altoparlanti emorroidali per apprezzare meglio i film di guerra, non sto affermando che la componente legata all'aspetto "stupefacente" del cinema sia deleteria "a prescindere".
    Non fraintendermi, io amo tantissimo gli stupefacenti!
    E neppure auspico una cinematografia fatta di attori in calzamaglia nera che recitino monologhi su spiagge deserte durante mattine nebbiose nel pieno rispetto di pause d'effetto durante le quali si coprono il viso per interi minuti sospirando peraltro in modo neppure avvertibile nel canale centrale posteriore in master dts HD.

    Sto solo dicendo che "la corrente principale del fiume", chiamala globalizzazione chiamala come vuoi tu, ci sta portando sempre più verso una direzione.

    La direzione è quella di perdere il gusto per l'utilizzo dei neuroni.
    Non sono un assertore dell'esistenza di particolari "complotti" bada bene è solo che io avverto questo.

    La dimostrazione di quanto ti dico è palese quando vediamo che ci sono persone che, leggendo di un film italiano (e quindi sfigato perchè poco stupefacente) per di più di fatto da un comico (e quindi volgare, figuriamoci è pure meridionale) senza neppure aver visto il film si inalberano perchè si è "osato" paragonarlo a una gemma di stupefacenza quale nientepopodimeno che avatar... capisci .. avatar ...queste persone dissentono, dissentono molto!

    Ti dirò, non mi interessa neppure sapere se sono in tanti a dissentire, se ciò si verificherà vorrà dire che sarà stata vera dissenteria!

    Per questo emetto altri due corollari al teorema principale:

    Non allontaniamoci mai dalla ricerca dalla "foga" giacchè essa ha la priorità sulla "stupefacenza".

    Pretendiamo "la foga" nei film!
    Che c'è tanta di quella bella foga anche in italia a saper guardare!


    M
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 11-01-2011 alle 20:46
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    ... se ciò si verificherà vorrà dire che sarà stata vera dissenteria!
    E' ufficiale: sei un mito !
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •