• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"Alien Anthology": prezzi e precisazioni

Mi accontento del cofano normale,per quel che concerne l'audio in ITA non è una novità che non sia presente il DTSHDMA,vabbè tanto comunque i film li seguo in lingua originale.
Ciaooooo;)
 
Sarei curioso di sapere cosa cambia a FOX USA se FOX ITA mette la traccia HD italiana :rolleyes:
Perché dovrebbe essere negativa per loro una cosa del genere?
Speriamo che FOX ITA "faccia di tutto" anche per mettere la traccia HD nella Extended di Avatar ...
 
veramente apprezzabile il tentativo di Fox Italia di inserire la traccia Dts-Hd MA in italiano. Non pensavo nemmeno che ci stessero provando. Bravi davvero.
Totalmente inconcepibile il no da parte della Fox "madre".
Solo per questo si meriterebbero di essere subissati di proteste.

Mi chiedo i motivi dietro a questo assurdo e inconcepibile "no" , c'è modo di saperli?

Speriamo però che a forza di insistere e di pretendere, prima o poi il "no" diventi un "sì".
 
Avendo aspettato ad ordinare in UK almeno mi sono risparmiato di disdire.

Quindi le tracce audio ita di tutti i film sono in DTS? Sarebbe già qualcosa (detto in totale rassegnazione per il solito trattamento con l'audio HD)!
 
Herbert ha detto:
Mi chiedo i motivi dietro a questo assurdo e inconcepibile "no" , c'è modo di saperli?

I motivi sono noti da sempre e rimangono sempre gli stessi.
Un Blu-Ray a meno di non sacrificare la qualità video non è in grado di contenere la versione HD per tutte le lingue doppiate.
Le possibilità quindi sarebbero:
- Fare un master per ciascuna nazione con la propria traccia audio in HD e quella inglese compressa.
- Fare un solo master per 3/4 nazioni con la traccia inglese in HD e le altre compresse.

Prova ad indovinare da un punto di vista commerciale quale delle due è la più economica considerando anche il numero di vendite di Blu-Ray e fra questi del numero di persone che sono in grado di apprezzare la differenza fra una traccia in HD e una compressa ;)
 
StarKnight ha detto:
I motivi sono noti da sempre e rimangono sempre gli stessi.
Un Blu-Ray a meno di non sacrificare la qualità video non è in grado di contenere la versione HD per tutte le lingue doppiate.

mm no questo non è sempre vero,anzi molte volte cè lo spazio.
Vedi per esempio Il signore degli anelli. Tra l altro ciascun capitolo dura anche molto...
All inizio avevano detto che non c era spazio poi "qualcuno" (noi utenti) , abbiamo iniziato a sottolineare che c era invece lo spazio e alla fine , per fortuna, è prevalso il buon senso.

Inoltre se Fox Italia ha proposto di inserire la traccia in dts-hd MA sicuramente avranno fatto bene i calcoli , invece di lasciarli fare agli utenti (vedi appunto Il signore degli anelli :D )

Certo rileggendo quello che hai detto l unica spiegazione (almeno per me) forse potrebbe essere quella che si sarebbe dovuti procedere ad una modifica (cioè abbassare la qualità) della traccia video e allora la fox avrebbe detto di no.
Effettivamente questo potrebbe avere un certo senso
Però non è stato detto ,per cui non si può sapere.

Magari quando si avranno i dati dell'altre versioni si potrà capire anche da noi...

Comunque come detto sopra, speriamo che nei prossimi titoli si possa avere finalmente anche la traccia audio in hd, a sto punto ci spero proprio!
 
StarKnight ha detto:
I motivi sono noti da sempre e rimangono sempre gli stessi.
Un Blu-Ray a meno di non sacrificare la qualità video non è in grado di contenere la versione HD per tutte le lingue doppiate.
Ma scusa, allora la Sony come diavolo fa che mette sempre, per tutte le lingue, tracce in HD? :confused:
 
Più che altro dipenderà da quanto è lungo il film e da cos'altro vuoi ficcare nel disco? In alcuni casi ci può stare, in altri sacrificherai il video. Quest'ultima opzione per me è da scartare ovviamente. Concordo con Herbert.
E non è che gli encoding Sony siano sempre irreprensibili.
 
SCAFFALE

La risposta all'ottusità di chi vuol propinarci prodotti castrati vendendoceli per il massimo è una sola :nonsifa:

SCAFFALE!! :O

NO WAY! :huh:

walk on
sasadf
 
StarKnight ha detto:
I motivi sono noti da sempre e rimangono sempre gli stessi.
Un Blu-Ray a meno di non sacrificare la qualità video non è in grado di contenere la versione HD per tutte le lingue doppiate.
Allora chissà come mai tutti i BD Sony hanno SEMPRE avuto traccia HD originale ed italiana ...
e non mi pare che facciano schifo quanto a qualità video
 
zabaleta ha detto:
Ma non diciamo sciocchezze! Lasciare sullo scaffale un prodotto del genere ... :O
concordo...era un po' che non si leggeva la parola scaffale con il puntino esclamativo (anzi due)di ordinanza....segno di carattere granitico e altro...ma per piacere...su:D
 
bradipolpo ha detto:
Allora chissà come mai tutti i BD Sony hanno SEMPRE avuto traccia HD originale ed italiana ...

La Sony non paga le royalties a se stessa,

la Fox per ogni authoring diverso paga ulteriori diritti alla Sony
 
Perchè? Per il PCM non c'è da pagare nulla e poi non capisco cosa c'entrano le royalties a Sony con le codifiche HD...
 
Non ricordo bene tutta la trafila,

lo spiegava William tempo fà,

cmq la Sony per mettere le tracce Lossless localizzate,
crea più edizione rispetto a Warner, Fox ecc...

ma Sony detiene i diritti sia del "software" che dell'hardware, con i suoi studi di authoring localizzati anche in Europa.

quindi ha dei costi minori
 
Premetto che a mio parere l'audio hd in lingua doppiata non ha alcun senso, e preferisco che venga sacrificata la traccia italiana, piuttosto che quella originale.

Da quanto avevo letto in casi analoghi il problema non è lo spazio occupato, ma il bitrate massimo.
Ora mi chiedo, da ignorante nel settore: le tracce audio devono essere caricate per forza tutte in contemporanea, non è possibile farne caricare al lettore una sola per volta?
 
Top