Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...mbre_5640.html

    E' atteso entro la fine di novembre il nuovo VPL-VW90ES, primo proiettore 3D Full HD di Sony con matrici SXRD a 240Hz e pensato esclusivamente per l'home cinema. Prezzo superiore a 6.000 euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    curiosissimo di vedere come si comporterà con il 2D convertito in 3D!

    al TAV un'anteprima sarebbe davvero gradita!

    lo chassis dovrebbe essere diverso da quello in foto, secondo quanto riportato da Sony

    http://apps.pro.sony.eu/prodinfo/ind...uct=VPL-VW90ES

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Cambiata, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Del 3d ( per ora ) non mi interessa nulla....
    ma le altre caretteristiche del proiettore si, per una "normale" visione in full hd 2d....

    poi è bellissimo
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mi pare che come prezzo ci stiamo avvicinando a delle cifre ragionevoli...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Per me sempre proibitive ma se pensiamo ai prezzi di qualche anno fa...non è male....
    Non mi è chiara la gestione del 2.35:1 ovvero se fa uno strech verticale e poi bisogna mettere la lente anamorfica davanti.... è così ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Non mi è chiara la gestione del 2.35:1 ovvero se fa uno strech verticale e poi bisogna mettere la lente anamorfica davanti.... è così ?
    è così, ma non sei obbligato a farlo.
    in pratica esegue uno stretch verticale per far rientrare il 2,35 nella matrice 16:9 per poi riportarlo alle dimensioni originali con la lente anamorfica

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Non parlano di luminosità pero', nel caso del 3D è il parametro piu' importante a mio avviso...

    bye
    Manuel

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Mi suonava strano che la LG, nuova nella videoproiezione domestica presentasse 'tout court' un vpj con possibilita' 3D e con 'engine' SONY e che quest'ultima restasse a guardare....

    LG, dichiarato un prezzo approssimativo di vendita di 10.000€

    SONY, dichiara un prezzo superiore ai 6.000€, in pratica siamo quasi vicini.

    Vedremo anche questo, in funzione a Berlino e ne riparleremo.

    (stiamo partendo)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    La domanda è d'obbligo....

    L'annuncio dichiara:

    "Nuovo VPL-VW90ES che prevede matrici SXRD a 240Hz, rapporto di contrasto dinamico di 150.000:1"


    Ben sapendo che LG ha in pratica ficcato dentro un unico chassìs due VPR per farli lavorare in sinergia (uno per occhio), dal sopracitato annuncio non mi pare di evincere che sia stata la stessa strada percorsa da mamma Sony.

    Potete informarvi al riguardo?!?

    walk on
    sasadf

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Sono due tecnologie di presentazione 3D diverse. LG usa la polarizzazione con immagini sovrapposte, quindi servono due fasci luminosi, Sony usa il frame sequential e quindi serve un fascio solo, con occhiali attivi.

    La cosa interessante sono i 240Hz, che significano 120Hz per occhio e quindi nessuna problema di judder dai 24 a 60fps.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    quindi nessuna problema di judder dai 24 a 60fps.
    Dove è specificato che ai film 24p 3D venga applicato pulldown 3:2 nei tv 120hz ???
    imho è di gran lunga più probabile che vengano presentati a 48 o 96hz

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Quel che mi preme sapere di più su questo proiettore è se riesce ad applicare il motionflow anche ai film 3D !
    Visto che mi piace sia il 3D che l' interpolazione, questa caratteristica lo farebbe balzare in cima alla mia wish-list

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    I plasma Panasonic, che sono a 120Hz totali, 60Hz per occhio, possono funzionare a 72Hz o 96Hz proprio per evitare il judder. In questo caso però sono afflitti da flicker, problema che si presenta sotto i 50Hz per occhio.

    Quindi i display a 120Hz totali, quando riproducono i 24fps, devono scegliere tra judder e flicker.

    Il minimo per non avere né l'uno né l'altro è 144Hz (72Hz per occhio) per i film a 24fps.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    se non sbaglio il proiettore lg utilizza occhiali polarizzati tipo quelli della reald che spesso regalano agli utenti a fine proiezione, mentre il sony usa gli occhiali attivi che costano sui 150 euro. ma mi sa anche che il proiettore lg abbia bisogno di un silver screen, mentre il sony no


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •