Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 159
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

    A me, come a un altro commento di un utente che ho lette mi pare in seconda pagina, non piace il 3D.
    L'ho provato al cinema due volte, ma ho un occhio dominante e sono miope e non riesco a sopportare qualsiasi lente a contatto...per me, con la tecnologia di ora, il 3D è impossibile, inutile e non sfruttabile.

    E secondo me...quando una tecnologia non è potenzialmente usufruibile da tutti non è una tecnologia vincente, almeno fino a che ci saranno miglioramenti e ad esempio l'eliminazione degli occhialini.

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Porterò solo il mio punto vista analizzando solamente un aspetto della cosa. Ho visionato già diverse TV 3d e cinema, ma dopo alcune osservazioni la sensazione è sempre la stessa e cioè che questo 3d mi sembra troppo un effetto speciale, un'esasperazione della profondità che non ridà allo spettatore finale il senso della realtà. Insomma a mio parere è finto, e si vede.
    Avete presente certi libri cartonati per bambini con più piani di profondità.. non dico sempre ma diverse immagini ridanno quella sensazione, al posto di essere più ''reali''

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    L'esempio che hai fatto è più vicino alla realtà di quanto immagini.
    Questo perché attualmente molti dei film (tipo Alice o Scontro Di Titani) ma anche dei filmati dimostrativi usati per pubblicizzare le nuove TV e che vengono spacciati per 3D in realtà sono banalissimi filmati in 2D manualmente trasformati in 3D usando le mappe di livello. Un operatore manualmente definisce un numero finito di "livelli" per ciascuna scena ed un software ne crea il corrispondente 3D che il più delle volte assomiglia proprio ad un libro con più piani di profondità.

    Ma QUESTO NON E' IL 3D !!!

    Avatar ad esempio è stato girato in vero 3D anche se poi hanno fatto un uso intenso di effetti speciali e correzioni post-produzione per aumentare la profondità. Ma in rete ci sono anche diversi filmati e fotografie in vero 3D (io stesso ne ho fatti alcuni) e ti assicuro che non presentano questo difetto... è come avere la sensazione di essere lì veramente e ciascun oggetto presente sulla scena ha la sua giusta profondità.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da lucatortuga
    Non è un errore, ma una constatazione...... troppo immaturo per soddisfare chi ama il cinema.
    straquoto!!!
    non potrei essere più d'accordo di così
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Mi sembra di rivivere un incubo : la nuova tecnologia non porta progressi veri nella visione, ma per ottenere l'effeto 3d bisogna ACCONTENTARSI.
    E ci risiamo : prima il cd che , orrore, sostituisce il vinile, poi sono serviti 30 anni per avvicinarsi al suono del primo. Avvicinarsi ripeto.
    C'era il CRT, poi sono arrivati i tv che consumano il triplo, con un angolo di visione che presume lo guardino in pochi. Ancora non hanno raggiunto la qualità dei colori del primo.
    Ora il 3 D, mannaggia.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ..poi bisogna anche saper capire quanto una innovazione tecnologica è frutto di ricerca anche in senso artistico e non quanto ricerca di...mercato....questa cosa del 3d sembra solo mercato
    quoto in pieno, e la prova è data dalle pubblicità dei film (specie americani) in uscita: 8 su 10 sono in 3d...cacchio registi, guardate che nn siete costretti a girare per forza in 3d, se fate un film bello in 2d è molto melgio...In + il voler per forza riconvertire in 3d i film vecchi, e che cacchio
    Il motivo cmq è chiaro, con il 2k e la diffusione dei vpr (e dei tv) fullhd, a casa è ormai possibile ottenere un livello qualitativo a dir poco elevato, e questo si traduce in sempre meno gente che va al cinema (eccomi, è 5 anni o + che nn ci vado), e meno investimenti in "hardware".
    Col 3d sperano di risolvere questi 2 "problemi", nel mio caso si sbagliano di grosso, figurarsi se cambio tutto per il 3d

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io torno a dire che per me non sono i registi, ma le case... se investite 300 milioni di dollari in un film, non credo vogliate rischiare di incassare solo 400 milioni.

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Personalmente anche io credo che non è con questa tecnologia che si invoglierà la gente a tornare al cinema.

    Modi subdoli per far riempire le sale ci sono, e non c'è nemmeno bisogno di chissà quale invenzione tecnologica...... un esempio? (molto "bastardo" ) diminuire il prezzo del biglietto, allungare il tempo di uscita della versione home video (di parecchio) e aumentarne leggermente il prezzo alla sua uscita!
    Ma se non lo fanno evidentemente le forze in gioco sono talmente tante da impedirgli questa soluzione.
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    In + il voler per forza riconvertire in 3d i film vecchi, e che cacchio
    http://www.avmagazine.it/news/dvd/co...eone_5510.html


    Ciao!
    Marco

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Io torno a dire che per me non sono i registi, ma le case...
    Esattamente,
    andatelo a chiedere a Burton,
    costretto dalla Walt Disney a storpiare Alice in Wonderland col 3d,
    o altri registi che per ottenere finanziamenti dalle major sono costretti a fare le lodi a questa tecnologia preistorica ed inutile.

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer
    Personalmente anche io credo che non è con questa tecnologia che si invoglierà la gente a tornare al cinema.
    ... la gente è stupida.... non capisce nulla di tecnologia e non vuole preoccuparsi di capire, gli basta sapere che "usa una nuova tecnologia" e tutti accorrono come pecoroni... le major ci sguazzano a rendere stupide le persone sbandierando cose inutili e fuorvianti solo per tirare su soldi a palate.


    ... basta che vedi quelli che chiedono info sulle tv piatte e ti dicono "ma al centro comm si vede benissimo ed il commesso me l'ha consigliato perchè anche lui l'ha comprato e poi mi fa lo sconto di 50€".
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... la gente è stupida.... non capisce nulla di tecnologia e non vuole preoccuparsi di capire.
    a beh,
    se questo problema in Italia fosse limitato solo alla tecnologia non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi

    ...ma ne vedo ogni giorno da rimanere almeno

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    sono curioso di vedere cosa succederá tra qualche anno al 3d..................... ma sono molto d'accordo con quanto detto da carpenter
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  14. #134
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Andatevi a leggere il thread news in cui la Disney sta per far uscire le versioni 3D de Il re leone e La bella e la bestia.
    Capito di cosa stiamo parlando??
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89

    grande Carpenter


    Carpenter ha ragione: il re è nudo! Questo non vuol dire che il 3d sia una c...ta pazzesca, ma solamente che attualmente non è sfruttato a dovere. E' come usare un suv enorme in città. La gente dice "bello, quant'è grosso...- senti che rombo.." ... e nessuno sa che quel gippone potrebbe scalare pendenze del 100% e guadare fiumi profondi 1 metro. Così è per il 3d. Spettacolare, certo, ma cosa si può fare di +? Qual'è il futuro? Per ora è un gadget da baraccone e se il film dura poco è meglio, perchè dopo un pò' ci si assuefà anche agli effetti e comincia a girarti la testa.
    Non ho visto Avatar in 3d ma ho aspettato che uscisse il bd e me lo sono gustato su plasma 50 pollici: le scene sono talmente profonde da sembrare tridimensionali. No, non ho sentito la mancanza del 3d. Ma non precludo nulla.


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •