Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 159
  1. #91
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Piu' che altro,tra spennare e polli,solo di gallinacei riesci a parlare
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Ci sono gli amanti dell'effettone e ci sono gli amanti della fedeltà riproduttiva.
    I primi godono pompando i bassi con l'equalizzatore, i secondi preferiscono il "line direct".
    I primi apprezzano la vivacità dell'lcd, i secondi prediligono il plasma per la naturalezza dei colori.
    I primi investono sul numero dei diffusori, i secondi sulla qualità.
    I primi si esaltano per il 3D, i secondi no.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da lucatortuga
    Ci sono gli amanti dell'effettone e ci sono gli amanti della fedeltà riproduttiva.
    ......

    infatti, concordo con te, ogni post che si apre ci deve essere sempre la diatriba fra i fan e gli antifan.....

    non ho ancora avuto il piacere di vedere il 3D, ma da quello che leggo avendo qualche diottria mancante dovrei avere problemi....

    se è bello (il 3D) beato chi se lo gode altrimenti peccato per me e chi come me....


  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Personalmente non mi sbilancio.

    Inutile.

    Il tempo decide sempre.

    Se Mozart e James Brown li ascoltiamo ancora oggi un motivo ci sara'.

    Se il 3D avra' successo stabile lo capiremo tra 10 o 20 anni.

    Al momento non mi fa ne' caldo ne' freddo.

    Continuo a volte a guardarmi Ben Hur e Casablanca tranquillamente anche solo su DVD.

    E li preferisco alle produzioni dell'ultim'ora spesso a forza spinte dalle Majors.

    Forse tra qualche anno comprero' il BD di Avatar,boh,chissenefrega,mica e' obbligatorio solo perche' lo vogliono imporre dall'alto!!

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    sembra reale perchè è in 3D ma in realtà è ricca di illusioni fasulle, ad esempio: la mano di un personaggio che sembra uscire dallo schermo e si avvicina al proprio viso può stupire molti spettatori, ma a me fa solo ridere perchè non ha nulla che si avvicini alla realtà in quanto quella mano non deve essere vicino a me. E potrei continuare con altri esempi di scene in 3D in cui i nostri occhi percepiscono distanze e propspettive assolutamente fasulle lontane dalla realtà.

    E' vero che sono usciti dei film 3D con un effetto di parallasse esagerato ma questo non è da imputare al 3D. Dipende esclusivamente dalle scelte del regista.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Forse la chiave e' proprio quella,ossia di dubitare di tutto cio' che viene spinto forsennatamente dalle majors.
    In quel caso la puzza di bruciato c'e' sempre.A me ad esempio fa rabbrividire l'idea di riproporre vecchi film riadattati in 3D,vedi Titanic.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    va bene....allora secondo il tuo ragionamento dovremmo anche togliere i draghi e i mostri quelli mica li vediamo durante la nostra giornata 3d stereoscopica
    Se esistessero molto probabilmente li vedresti come in quel film 3D...

    Nessuno ti vieta di girare un film senza draghi e senza effetti speciali che sia in un ottimo 3D. Prova a guardarti in 3D (se ne hai la possibilità) il trailer del documentario "Underwater Ocean Circus" che trovi su questo sito: http://www.unterwasserkameramuseum.de/

    Non ci sono effetti speciali... non ci sono creature inventate... eppure certe scene in 3D le considero migliori di quelle viste in Avatar (per non parlare di altri film 3D).

    L'errore che qui tutti i detrattori del 3D stanno commettendo è solo quello di accostare quella che è una pura e semplice tecnologia per rendere "più realistiche" le immagini a quelli che sono i film finora usciti ed ai propri gusti personali in merito.

    Non vi piace la storia di Avatar ed i film strapieni di effetti speciali ? Benissimo, se il 3D si diffonderà come spero anche film di altro genere oltre a quelli di fantascienza e d'animazione potranno beneficiare del 3D. Ma è ovvio che da qualche parte si deve pure iniziare ed ovviamente i film di maggiore impatto sono quelli con effetti speciali oppure generati al computer dove puoi sbizzarrirti con oggetti pop-up che fuoriescono dallo schermo... ma non a tutti devono piacere e non sono obbligatori per un buon 3D. Sono solo scelte del regista.

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    a me personalmente piacerebbe molto ma molto di + rivedere un rialzo medio della qualità artistica dei film, piuttosto che il treddi ovunque, a mascherare questa mancanza.
    Un ottimo film in 2k 2d, personalmente da un'immersità assolutamente elevata, senza bisogno di 3d. Poi ripeto, se fosse senza occhialini ci potrebbe (condizionale) anche stare qualche volta.
    Infine nn sopporto assolutamnte la mania di voler riconvertire i film girati in 2d in 3d, come voler applicare il colore ai film in bianco e nero, un'emerita boiata

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    A me ad esempio fa rabbrividire l'idea di riproporre vecchi film riadattati in 3D,vedi Titanic.
    precisamente.

    Per nn parlare di star wars, che seconde me tarda anche per il 3d

  10. #100
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Su quello ci puoi giurare.
    Detesto Lucas e la sua avidita',che faccia uscire dei buoni BD,semmai.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight

    L'errore che qui tutti i detrattori del 3D stanno commettendo è solo quello di accostare quella che è una pura e semplice tecnologia per rendere "più realistiche" le immagini a quelli che sono i film finora usciti ed ai propri gusti personali in merito.

    Non vi piace la storia di Avatar ed i film strapieni di effetti speciali ? Benissimo, se il 3D si diffonderà come spero anche film di altro genere oltre a quelli di fantascienza e d'animazione potranno beneficiare del 3D. Ma è ovvio che da qualche parte si deve pure iniziare ed ovviamente i film di maggiore impatto sono quelli con effetti speciali oppure generati al computer dove puoi sbizzarrirti con oggetti pop-up che fuoriescono dallo schermo... ma non a tutti devono piacere e non sono obbligatori per un buon 3D. Sono solo scelte del regista.
    guarda che eri tu quello che parlava della realtà, la vista stereoscapica dalla mattina alla sera ecc ecc. Le critiche mosse al 3d IMHO derivano dal fatto che il 3d non porta nessun beneficio salvo che alla prima volta un "wow guarda esce dallo schermo" e per favore nn paragoniamo il 3d al passaggio dal muto al parlato o dal b/n al colore questi eventi sono stati svolte tecnologiche che hanno portato dei benefici non il 3d, la visione stereoscopica è un mero orpello che servirà solo a riportare un pò di gente al cinema, prevalentemente fine a se stessa e dannosa per la creatività del regista, inoltre al momento è anche depauperizzante sulla qualità video finale: visto avatar in 3d all'arcadia di Melzo e poi visto in Ble Ray 2d a casa mia e tecnicamente (per quanto in 3d penso forse il film migliore dal punto di vista qualitativo) il Blu Ray 2d spaccava di brutto. Anche la scusa dell'aumenta l'immersività o l'immedesimazione non è vera: un film di m..... rimane un film di m......in qualsiasi salsa tu lo veda! in compenso un bel film visto in 3d, allo stato attuale dell'arte, deve rinunciare a mostrarsi in tutta la sua splendida tecnica a scapito del WOW di turno della famigliola che per altro (almeno per quello che vedo io nei miei parenti/amici quindi la massa che dovrebbe fare i volumi) già forse dopo la visione del secondo o terzo film in 3d, una volta fatti contenti i bimbi e salvo eventuali malesseri, tornano a guardare film in 2d

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Forse la chiave e' proprio quella,ossia di dubitare di tutto cio' che viene spinto forsennatamente dalle majors.........
    Bravo Giangi.

    Pensiamoci un attimo sopra,altrimenti la cultura che ci deriva dal nostro bellissimo Hobby e' inutile.

    Questo vale per qualsiasi potentato che spinge qualcosa di suo interesse (SEMPRE economico).

    Le TV che spingono un politico,un centro di potere che spinge un'unica molto remunerativa religione,Lobbies che bloccano qualsiasi altro mezzo di locomozione che non sia a petrolio,ecc....

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Noto che gli ultimi messaggi hanno un pochino riportato la discussione su binari più tranquilli e discorsivi.

    Pertanto siete caldamente consigliati di proseguire su questa starda, in altre parole: non voglio più leggere accuse o termini letti alcuni post indietro, asterischi o meno, in senso socratico o meno.

    Il giudizio sarà insindacabile e la punizione esemplare.

    Grazie per la collaborazione che, sono sicuro, non mancherà.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    @cla80
    Ovviamente non condivido per niente la tua opinione...

    Ma è anche inutile continuare la discussione perché tanto come ho detto all'inizio chi sa apprezzare il 3D ne sosterrà le opportunità che offre e chi non sa o riesce ad apprezzarlo continuerà a dire che serve solo a strappare "wow" alle famigliole quindi è solo fiato sprecato...

    Contenti voi...

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    francamente non capisco dove sia il problema...vi piace il 3d...bene godetevelo...la cosa che a molti di noi dà fastidio è il voler fare passare questa cosa come una svolta epocale...non credo proprio...chi ama il cinema con la C maiuscola ama il 2d(come credo chi ama un'altra forma d'arte come la pittura mai vorrebbe quadri in 3d da vedere con gli occhialini )...poi bisogna anche saper capire quanto una innovazione tecnologica è frutto di ricerca anche in senso artistico e non quanto ricerca di...mercato....questa cosa del 3d sembra solo mercato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •