Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Penso che si riferisca all'uso di PS3 Media Server....ma solo in streaming!

    Gianluca

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Con gli ultimi aggiornamenti FW hanno reso compatibile la PS3 con i MKV:
    il problema, come dicevo prima, è la cattiva gestione del doppio audio e dei sottotitoli.
    Che io sappia, ma qualcuno mi può smentire, non puoi scegliere l'audio tra quelli presenti nè disabilitare i sottotitoli se presenti.

    La cosa è stata poco pubblicizzata, ed io l'ho scoperto perché ad ogni aggiornamento controllo se la compatibilità con tale container è stata inserita.

    Dimensione massima del file 4Gbyte

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    A differenza dell'applicazione accennata da Gian Luca, Io uso Null River MediaLink

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Dimensione massima del file 4Gbyte
    Chiaramente.. essendo castrata col fat32..

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    il file system ps3 non è fat32, ma è proprietario.Fat32 è per le unità esterne.
    Ma siamo sicuri di sto fatto degli mkv?Devo provare absolutly.
    Finalmente le serie usa in hd senza trasformazioni varie????

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da pistu
    il file system ps3 non è fat32, ma è proprietario.Fat32 è per le unità esterne.
    appunto!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Ragazzi, rimaniamo IT per cortesia.

    Si sta parlando di linux e di ps3, non di come guardare un mkv su quest'ultimo.

    Ulteriori OT non saranno sopportati...
    Martino


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •