Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41

    mah scaffale sicuro !! i nuovi blu ray sony sono cento volte meglio!! chi va ad acquistare sto prodotto tutto made in china.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Io avrei tolto anche la sezione analogica multicanale. Tanto a chi interessa la qualità delle uscite analogiche si prende il fratello maggiore non questo. In questo modo il costo sarebbe stato ancora più basso

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da arcidax
    mah scaffale sicuro !! i nuovi blu ray sony sono cento volte meglio!! chi va ad acquistare sto prodotto tutto made in china.
    Secondo te i lettori Sony di questa fascia di prezzo, dove li fabbricano ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    su marte?
    ho vinto qualchecossa?niente?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    A me le uscite multicanale interessano, vista la necessità di sostituire il dvd/SACD player che ho in firma e, seppur limitato rispetto al bdp-83, nel mio caso, certamente sarà un salto di qualità, anche solo per i dvd non upscalati. E oggi la differenza di prezzo fà pendere la bilancia verso il modello piccolo, a scapito della maggior qualità. Al limite, dovendo collegare altre sorgenti SD (dvb-t) ci metteremo uno scaler.
    Attendo fiducioso i confronti, che non mancheranno, con i pari classe delle altre marche
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    pare che anche la sezione audio analogica sara inferiore
    http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...0-Compare.aspx

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.672
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980
    pare che anche la sezione audio analogica sara inferiore
    è perchè a Lexicon serviva un modello entry

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Andrebbe bene a me visto che l'abt è già nel mio sintoampli
    Figuriamoci a me che nell'ampli tengo il reon

    Se - prima o poi - arriva a 250 euro me lo prendo.
    Se pensano di vendermi un l.......n a 2500 si attaccano
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da arcidax
    mah scaffale sicuro !! i nuovi blu ray sony sono cento volte meglio!! chi va ad acquistare sto prodotto tutto made in china.
    non ti basta tomshw, devi venire a rompere anche qui???

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Diamoci una calmata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    livingcinema lo offre già a 399 euro , insomma economico , la cosa strana è che non cè l'opzione modifica, che sia già dezonato?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Se e' vero quanto detto in questa review pare che non sia poi tanto "scarso" per quel che costa.
    http://www.prillaman.net/oppobdp80_review.html
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    "We still haven't seen support for a lossless audio format, but the fact that the BDP-80 (like the BDP-83) no longer has a limit on the number of files that can be accessed from a single USB device makes it a bit more useful as a simple media client."

    Significa niente FLAC?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Secondo mè la oppo in europa prima o poi inserirà i lettori bd, in caso contrario farebbe meglio a chiudere opposhop sin da subito, insomma ora come ora chi compra lettori dvd.
    Invece comincio a pensare all'acquisto del cambridge, se è vero che ha le stesse prestazioni con bd dell'oppo mi basta, anchio ho un'abt, quello che invece non ho capito è come mai lo vendono a prezzo di listino pieno, da un rivenditore ad un'altro la differenza è massimo € 50, sembra che il prezzo sia stato deciso in base al concorrente oppo, che fra trasporto sdoganamento e altro.... costa quasi uguale, l'unico vantaggio è quello di andare dal rivenditore e prenderlo (che non è poco), mi rende perplesso il fatto che se ne parli poco di questo cambridge.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da Ciavatta
    Significa niente FLAC?
    I FLAC non verranno mai implementati neanche sull'83.

    Questa la risposta del Servizio Clienti americano datami qualche tempo fa:

    I'm sorry, but the hardware does not support FLAC, so this will not added later.

    Best Regards,

    Customer Service
    OPPO Digital, Inc.
    2629B Terminal Blvd.
    Mountain View, CA 94043


    Non so se fosse prevista una sostanziale differenza fra i due modelli, ma la risposta datami è piuttosto eloquente...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •