Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    ed hanno tutti una plausibile giustificazione.

    Si si, e' proprio cosi, e' sempre cosi da un paio di lustri (tre) a questa parte.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Avete letto il nuovo annuncio?

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    Se SKY esiste e guadagna in Italia è perchè ha un criptaggio valido con poca o niente pirateria.
    .....Stai scherzando vero????????
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Se ci fosse veramente un monopolio Raiset, di Cielo non se ne sentirebbe nemmeno parlare, la verità è che agitare simili spauracchi serve più che altro a nascondere le malefatte di chi li evoca.
    Sbaglio o siamo quasi nel 2010! Monopolio RaiSet non significa mica dittatura dichiarata stile Cina Imperiale. Cielo non ha da esistere!
    Se faccio così tempo 24 ore sono subissato dall'opinione pubblica.
    Ai giorni nostri ci sono modi più sopraffini di agire sul mercato per imbrigliarlo.
    Prova a dare un'occhiata su come si è mosso il mercato pubblicitario a favore di Mediaset rispetto a Rai. Guarda come gli rode a Mediaset della pubblicità incanalata da SKY e chiediti anche perchè Mediaset ha rifiutato gli spot delle campagne abbonamento SKY.

    Nel mentre c'è questo comunicato del buon Romani, persona molto vicina a Mr B., trattandosi di un canale di Murdoch Romani vuol vederci chiaro e si prende tutto il tempo necessario se era un canale Mediaset il 1° dicembre spaccato ti assicuro che già era in onda. Questo è il senso di Duopolio. Ti rammento ancora la lotta di Di Stefano e la sua Europa 7 contro Rete 4 durata un'eternità.

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Mah..io con il mio tv con doppio slot CI riesco a vedere tutto quello che mi interessa, da Mediaset Premium a Tivusat (e tutto con il solo telecomando della tv), l'unica cosa che mi è preclusa è Sky in quanto è l'unico provider che non fornisce la Cam apposita.
    Solo per curiosità ma che TV sarebbe? Quanto costa?
    Non è SKY che non fornisce, è il sistema di accesso condizionato che usa che non rilascia CI. Sai qual'è il motivo, che le CAM sono dei forti punti deboli della catena ammesso che il CA è buono.
    Quando Mediaset lancerà il suo HD con CA+ che fai, cambi televisore?


    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Poi tu dici che è per un problema di pirateria?
    Ti risulta che Mediaset Premium o Dahlia o qualunque altro provider di servizi a pagamento sul dtt via Common Interface siano piratati?
    A me non risulta.
    Quanti canali offre Premium? Se ci sarà un reale interesse qualcuno potrebbe anche dedicare attenzione al metodo capitan uncino, ma attualmente i costi e l'offerta di Premium non sono paragonabili al SAT di SKY.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Diciamo la verità, Sky non vuole dare la Cam perchè vuole IMPORRE il proprio decoder e con questo costituire uno standard, su cui smenarci matti soldi! Questa è IMHO l'unica verità!
    Come sopra.
    Ciao
    Ultima modifica di barrenota; 02-12-2009 alle 16:25

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    .....Stai scherzando vero????????
    Hai una carta del capitan uncino?

    Beh, buon per te sei uno dei pochi che ce l'ha.
    Ultima modifica di barrenota; 02-12-2009 alle 16:25

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Al prossimo accenno a pirateria partono le sospensioni.
    Editate i post, per favore. Grazie.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Parma
    Messaggi
    111
    Perdonate l'ignoranza, ma non potendo montare una parabola mi interessa molto questa cosa...se ho ben capito, prima del 1 gennaio 2012 non si potranno ricevere gli attuali canali Sky tramite il DDT???
    Confermate o...non ho capito una cippa???
    -Oled LG65C16 -Yamaha rx-A2010 front-Canton Chrono 503.2 -cent. Canton Chrono 505.2 - sub Rel T5-

  8. #68
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    La seconda che hai detto

    Sky fino al 2012 non può fare l'operatore di rete sul DTT (cioè non può possedere reti, frequenze e tralicci) ne fare pay-tv sul DTT.
    Però può fare il fornitore di contenuti sul DTT cioè trasmettere uno o più canali sul DTT usando frequenze di altri.
    E questo è (era? ) il caso di Cielo: contenuti di Sky su frequenze del mux Repubblica-L'Espresso

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    Ai giorni nostri ci sono modi più sopraffini di agire sul mercato per imbrigliarlo.
    Tipo quelli usati da Sky e dai suoi propagandisti nei forum?
    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    chiediti anche perchè Mediaset ha rifiutato gli spot delle campagne abbonamento SKY.
    A questo denota sicuramente che c'è un monopolio,LOL...un privato che non trasmette le campagne pubblicitarie del proprio concorrente..LOL...roba da terzo mondo

    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    Solo per curiosità ma che TV sarebbe?
    Quella in firma, ma qualsiasi tv di ultima generazione ha lo slot per la CI sul dtt, in quanto quello è uno standard MONDIALE.
    Solo a Sky vogliono fare passare che il CI è la morte e che non fanno la cam per paura dei pirati...sinceramente bisogna proprio essere alquanto sprovveduti per credere a questa fandonia.
    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    Quanti canali offre Premium? Se ci sarà un reale interesse qualcuno potrebbe anche dedicare attenzione al metodo capitan uncino, ma attualmente i costi e l'offerta di Premium non sono paragonabili al SAT di SKY.
    E questo che ci azzecca?
    Giusto per non perdere occasione di fare un pò di pubblicità gratuita?
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Spiego meglio il concetto della mia affermazione a barrenota e obiwan:

    la mia risposta ironica era data dal fatto che, circa 2 fesi fà, SKY italia ha deciso di dare un giro di vite alla pirateria dilagante che colpiva l'azienda tramite l'uso indiscriminato del c*********g, segando di fatto tutti i decoder,CAM e quant'altro permettesse la visione di sky senza l'utilizzo OBBLIGATORIO dello skyfobox.
    Era notizia di tutti i forum sat, qualche giornale e (quasi) tutti i forum A/V, quindi niente di sconvolgente o tabù di cui aver paura di parlare......E' successo e basta
    L'ilarità della mia risposta era in risposta alla tua affermazione della sicurezza del sistema di criptaggio adottato da sky: c'è chi crede che l'NDS sia inviolabile e chi crede che i TV al plasma si scarichino con il tempo ....Tutto quà, non possiedo carte o accrocchi di alcun genere, solo un abbo sky, due calcolatrici-decoder di sky e un Clarke Tech 5000 che ora uso come sottovaso.

    Ciao

    Alex
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Grendizer73 sarebbe alquanto "illusorio" affermare da parte mia che nello specifico un sistema di CA sia perfetto ed inviolabile sotto tutti i punti di vista tanto più che esso sottostà a dei paletti che ne condizionano l'utilizzo.

    Nel senso, posso creare anche 6 miliardi di controlli su un CA ma se questo mi richiede 2 ettari di terenno per sistemarci le macchine che lo devono gestire viene da se che è antieconomico.

    Il concetto è un'altro, c'è differenza nell'avere una porta blindata e una porta blindata con davanti un corposo mazzo di chiavi poggiato sullo zerbino.
    Il CA di SKY avrà pure le sue debolezze ma i propietari del CA hanno tendenzialmente cercato di chiudere tutte quelle porte facilmente scardinabili. Il risultato è stato quello di avere un sistema tendenzialmente "sicuro" che ha fatto si che l'uguaglianza pagare=vedere fosse rispettata.

    Quindi tornando al discorso di prima, un conto è avere fuori dalla porta il mazzo di chiavi e sbatterti solo per trovare quella giusta per entrare un conto è se devi manomettere invece la serratura.

    Ciao
    Ultima modifica di barrenota; 03-12-2009 alle 11:24

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le quotature integrali qui sono severamente vietate.
    Quelle fatte sul post immediatamente precedente, poi, sono addirittura completamente inutili.

    Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo la quotatura.
    Grazie.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Tipo quelli usati da Sky e dai suoi propagandisti nei forum?
    A me da eventuale "usufruitore" piace sinceramente il mercato libero, a qualcun'altro magari invece piace solo propagandare il mercato libero salvo poi imbrigliare concessioni governative con fantomatici disguidi, applicare alla virgola la legge ed anche due pesi e due misure (Rai e Mediaset l'hanno avuto quasi per scontato) e guarda caso essere persona vicina ad un Cavaliere.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    A questo denota sicuramente che c'è un monopolio,LOL...u
    Mi fa piacere che a te la cosa fa ridere, ma questa è un forma di proibizionismo e discriminazione, aggravata dal fatto che fino a ieri che Mediaset non era una Pay-TV completa i soldi erano buoni nel momento in cui Premium ha creato un'offerta simile a SKY su DTT, lo scontro sulla pubblicità si è infuocato, perchè una buona fetta dei soldi arrivano proprio dalla pubblicità, e Mediaset ha deciso che adesso quei soldi non sono più buoni e quindi niente spot. Magari fatti un giro su internet e cerca di Publitalia/Finivest e consociate, poi riparliamo di monopolio pubblicitario.


    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    Quella in firma, ma qualsiasi tv di ultima generazione ha lo slot per la CI sul dtt,
    Se a te piace avere liberamente SKY e ti sta sulle balle il suo decoder puoi prenderti un decoder X-Dome è hai tutto in uno DTT e SAT SKY, quindi non è che SKY impone, li la parte di descrambling è direttamente all'interno del decoder e funzionante. Poi se tu ne fai una questione di principio per il tuo TV è altra storia.
    Ma faccio presente che anche Mediaset (su DTT) e TivùSat (su SAT) vendono prodotti propietari.

    Citazione Originariamente scritto da Stefano5
    E questo che ci azzecca?
    Ti ho fatto un ragionamento logico, da utente SKY a me l'offerta di Mediaset fa alquanto ridere, il prezzo è basso ed uguale l'offerta.
    Bisognerà vedere se all'aumentare dell'offerta aumenterà anche il prezzo e probabilmente anche l'interesse. Chiaro no!

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Obiwankenobi

    Scusami Obiwankenobi sono nuovo.

    Si paziente sto cercando di imparare!

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    E questo è (era? ) il caso di Cielo: contenuti di Sky su frequenze del mux Repubblica-L'Espresso
    Sarà.
    Forse.
    Lo sapremo entro il 1° gennaio (o comunque quando si pronuncerà la Commissione europea a cui il Ministero ha chiesto un parere).
    Sul fatto poi che Newscorp possa sicuramente fare il fornitore di contenuti sul DTT cioè trasmettere uno o più canali sul DTT usando frequenze di altri, se la cosa fosse così scontata il Ministero non avrebbe chiesto il parere della Commissione europea.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •