|
|
Risultati da 31 a 45 di 83
Discussione: Il debutto di Sky sul DVB-T è stato rimandato
-
01-12-2009, 14:15 #31
Blasel, NewsGroup fa il 10% del suo fatturato mondiale in Italia e SkY Italia è praticamente l'unica attività italiana di Murdoch (parliamo di due miliardi e mezzo di euro di fatturato, mi pare, o giù di lì).
Poi si possono fare tutte la Matrioske che uno può inventarsi, anche "intestare" Cielo ad una Società delle Cayman, ma resta sempre un canale dello stesso Gruppo societario che ritrasmette gli stessi identici programmi di Sky satellitare (ho letto Sky TG24, serie TV, fiction, intrattenimento vario).
Insomma, è sempre Sky, e se quest'ultima non può trasmettere sul DTT...
-
01-12-2009, 14:36 #32
Originariamente scritto da blasel
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
01-12-2009, 14:41 #33
Originariamente scritto da FuoriTempo
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
01-12-2009, 14:45 #34
L'anomalia italiana consiste proprio nel fatto che non è possibile parlare di diversi argomenti senza scivolare inevitabilmente nel politico.
Sappiamo tutti come stanno le cose, anche se non si può dire.
-
01-12-2009, 14:48 #35
Non è che non si può dire in assoluto. L'Admin preferisce che non se parli su questo forum.
Nulla vieta di andarne a parlare altrove, o per mail o per telefono o de visu. Ma qui no.
ciao
-
01-12-2009, 14:48 #36
pienamente d'accordo....
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
01-12-2009, 14:58 #37
E' assolutamente legittimo che non si voglia far diventare dei 3read delle discussioni politiche, lo condivido. Sta di fatto però che questa discussione diventa monca se ci si deve autocensurare evitando di esprimere pareri sul perchè di questa situazione.
-
01-12-2009, 15:26 #38
Originariamente scritto da essepi
In dialetto napoletano c'e' un detto che suona : si rispetta il cane per il padrone.
Alle volte si 'crede' di poter fare dei 'favori' peraltro non richiesti, che in realta' possono procurare nocumento, piu' che giovamento, al 'destinatorio' del favore.
Il principale artefice del non rinnovo del contratto Sky-RAI e' stato Giancarlo Leone. Principalmente a lui si deve anche il successivo oscuramento di alcuni programmi nazionali RAI su Sky che hanno determinato un calo di audience ed un conseguente calo dei gia' scarsi introiti pubblicitari. Cosa che si e' ben guardata dal fare Mediaset.
Concludo : ho telefonato al centralino di TIVU'SAT per l'attivazione della Card, indovinate chi risponde?
-
01-12-2009, 15:26 #39
che monca sia
in ogni caso ho letto cose interessanti nei commenti, quindi mi sembra funzioni comunque.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
01-12-2009, 18:05 #40
Il problema di sky è il seguente:
La gran parte degli ascolti di sky sono legati all'audience dovuta alla visione di canali Rai e Mediaset.
In altre parole molto abbonati sky in realtà guardano Rai e Mediaset.
Sky non diffonde i dati relativi alla visione di ciascun canale ma il totale di tutti i canali in cui appunto Rai e Mediaset rappresentano il grosso.
Praticamente Sky raccoglie pubblicità anche grazie agli spettatori dei sui concorrenti.
Il problema è che Sky guadagna su ciò che Rai e Mediaset danno gratuitamente su canali non criptati.
Il costo non può essere calcolato solo su quanto Sky versava alla Rai ma anche su quanta pubblicità la Rai perdeva dai suoi canali generalisti.
Consideriamo anche che tra concorrenti le valutazione non si fanno solo in termini di entrate ed uscite ma anche in termini di non favorire un concorrente anche se ciò comporta perdite economiche.
Il tutto senza considerare che Sky lavora in monopolio e tutti quei soldini finiscono in mano ad un'azienda straniera con evidente perdita di capitali per l'intero paese.
Solo l'Italia è in grado di far gestire a forze straniere tanti settori così nevralgici.
Non solo sky ma anche wind in mano ad un egiziano, telecom agli spagnoli e poi l'energia elettrica in mano ai francesi, il gas in mano ai russi, le banche e così via.
Nessun'altra nazione ha svenduto così tanto.
Purtroppo molti anti-italiani non hanno il senso della patria e fanno i "tifosi" pro o contro qualcuno perchè condizionati ed accecati da altri "fattori".
Per quanto Rai e Mediaset possano non piacere lo "squalo" è di gran lunga peggiore da tutti i punti visti (non solo economici).
Prima di fare il tifoso di Sky in chiave "anti qualcuno" ci penserei numerose volte.Ultima modifica di FuoriTempo; 01-12-2009 alle 18:08
Risolvo problemi.
-
01-12-2009, 18:15 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da essepi
Le tesi secondo cui Rai ci avrebbe rimesso uscendo da Sky sono state propagandate dallo stesso gruppo editoriale che adesso ospita Sky sul dtt....questo non ti fa nascere il sospetto che in realtà chi ci ha rimesso è stata proprio Sky (altrimenti non avrebbero fatto questo polverone)? A me sìUltima modifica di Stefano5; 01-12-2009 alle 18:19
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
01-12-2009, 18:53 #42
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
E quali sarebbero questi "fattori"? Alcuni te li dico io:
1. Il mancato accordo per la trasmissione dei canali RAI su Sky, nonostante - essendo un servizio pubblico - abbiano l' obbligo di renderli disponibili per tutte le piattaforme.
2. Come già detto, la creazione di un' emittente satellitare gratuita. E la concorrenza?
3. Di concerto al punto 2, la disputa sulla Digital Key.
4. Il raddoppio dell' IVA a Sky. Con il paravento dell' UE, che però non ha detto che devono essere tutti al 20%, ha detto che non ci possono essere due diverse imposte. E non potevano ribassarle tutte al 10% allora?
5. L' eterno, assurdo, canone RAI che deve essere pagato anche da chi ha un cellulare, basta che trasmetta.
ecc...
Io baso le mie conclusioni su questi e altri fatti (o fattori..). Voi fate altrettanto. Siamo tutti anti-italiani?
-
01-12-2009, 19:10 #43
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
01-12-2009, 19:37 #44
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Originariamente scritto da FuoriTempo
Argomento i miei "falso" di sopra:
i dati di ascolto sono TUTTI COMPLETAMENTE scorporati e le percentuali di spettatori delle emittenti rai/mediaset/la7 sono completamente levate nell'assegnazione dello share che diffonde l'auditel dei canali Sky. Non un solo micro-punto di share va a uno o all'altro in nessun senso.
Sky guadagna ad avere tutti sul proprio decoder chiuso per "costringere" e indirizzarte lo zapping nella sua Epg e da quello indubbiamente ha il suo innegabile tornaconto, ma non assolutamente dai dati di visione di rai/mediaset/la7 sui primi 8 canali del decoder di Sky come assegnazione di spettatoriOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-12-2009, 22:07 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Ho letto in questo topic delle falsità assolute, che - da attento appassionato della tv via satellite e frequentatore di forum più tecnici rispetto a questo sull'argomento - mi sento in obbligo di chiarire.
1) Sky Italia non ha firmato alcun contratto al momento della fusione fra Stream e Tele+. Sky ha dovuto attendere, prima di rendere esecutiva la fusione, l'ok della antitrust della Commissione Europea; l'antitrust della Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione a Sky di costituire quella piattaforma satellitare con vocazione monopolista (in una situazione in cui il duopolio satellitare, ricordiamolo, stava portando al fallimento entrambe le piattaforme), a patto che a) Sky non portasse la sua offerta a pagamento sul digitale terrestre fino al 2012 (a meno che nel frattempo altri operatori nazionali non portassero la propria offerta a pagamento sul satellite, nel qual caso il paletto cadrebbe automaticamente); b) Sky non acquistasse impianti di trasmissione e frequenze sul terrestre fino al 2014.
2) Il canale "Cielo", essendo un canale in chiaro, non viola alcun paletto imposto dalla Commissione Europea, così come Rai e Mediaset, immettendo sul satellite la propria offerta in chiaro (ancorché criptata, ma solo per tutelare i providers stranieri sui rispettivi diritti di esclusiva), non hanno fatto cadere il paletto imposto dalla Commissione Europea.
3) Sostenere che Sky col canale "Cielo" in chiaro e trasmesso sulle frequenze del gruppo "L'Espresso" volesse aggirare la legge è assolutamente errato, poiché la legge (o meglio, l'autorizzazione concessa dalla Commissione Europea) impone a Sky, se vuole andare sul terrestre, di trasmettere in chiaro e su piattaforme terze.
Sulle pretestuose motivazioni addotte dal Ministero per bloccare la messa in onda di Sky, preferisco stendere un velo pietoso (pietoso come lo stato dello Stato in cui viviamo... considerazione che spero non violi alcun punto del regolamento).
Riguardo, infine, al palinsesto di Cielo, potete trovare qualche informazione su questa scheda abbastanza completa presa dal sito Digital Sat.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar