Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 83 di 83
  1. #76
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    @3lux
    Anche se fosse ampiamente scontata il Ministero avrebbe chiesto lo stesso il parere alla Commissione in questo caso, fidati ...
    Cmq, questo è il caso di Cielo: Sky fornitore di contenuti free, mux di proprietà Repubblica - L'Espresso.

    L'imposizione della Commissione impedisce a Sky di fare:
    - o l'operatore di rete sul DTT (come appunto Rai, Mediaset, Telecom e, appunto, Repubblica-L'Espresso)
    - o il fornitore di contenuti a pagamento (come Mediaset Premium)

    Non parla assolutamente di fornitore di contenuti free.

    Quindi a me pare che la situazione non sia complicata ...

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Esatto è proprio questa la domanda.

    Come mai Romani diventa così solerte, capillare e attaccato alle normative europee solo per il canale Cielo?
    Come mai non è stato altrettanto solerte e capillare ad effettuare le verifiche per RaiSat e Mediaset oggi e Rete4 a suo tempo?

    Sarà perchè Cielo andrà a fare concorrenza a Mediaset sul DTT?
    Sarà perchè Cielo trasmetterà da una frequenza di De Benedetti che ha fatto lo sgambetto a Mediaset?
    Sarà perchè siamo vici a Natele e la pubblicità fa parecchio gola al duopolio e quindi meno concorrenza c'è e meglio è?

    Tante domande poche risposte esplicative e la proverbiale "libera concorrenza" va a farsi benedire.

    Non è che NewsCorp casca da un pero e crea un canale sapendo di non poterlo fare, avrà pagato fior di legali prima di imbarcarsi in questa cosa quindi quella che si sta compiendo è una tipica mossa di porre i bastoni tra le ruote.
    Consideriamo poi che su Cielo andrà in onda in chiaro anche SKYTG-24 e a Fede questo non fa piacere.

  3. #78
    Vedo molti "tifosi" accanirsi contro mediaset e rai a favore di Sky. Ormai anche lo "squalo" Murdoch (espressione del più sfrenato capitalismo senza scrupoli) va bene a certi ambienti pur di dare addosso ai propri "nemici".
    Se i talebani aprissero una rete satellitare che colpisce rai e mediaset, la cosa sarebbe accolta con eguale entusiasmo.
    Certi "tifosi" credo che sarebbero pronti a credere perfino a pluriomicidi pur di colpire i loro "nemici".
    Mi chiedo cosa pensino gli stessi giustizialisti-legalisti-perbenisti di altre situazioni sempre in ambito di "monopoli economici" come ad esempio le difficoltà denunciate dal proprietario di Esselunga di aprire ipermercati in certe regioni d'Italia.
    Il sign Caprotti socio fondatore della Esselunga racconta ad esempio che una volta voleva aprire un centro commerciale nella libera e democratica Emilia. Il permesso gli è stato negato perchè nella zona prescelta vi erano "reperti archeologici". Pochi mesi dopo che a lui fu negata la costruzione col suo stesso progetto fu costruito un centro commerciale della Lega delle Cooperative.
    Non dimentichiamo mai di chi sono gli eredi coloro che oggi vogliono dare lezioni di libera economia e libero mercato.
    Risolvo problemi.

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Mah, visto che c'è un procedimento amministrativo in corso, e che il parere della Commissione europea era doveroso, trattandosi di applicare una sua decisione, prima di trarre conclusioni bisognerebbe aspettare la fine del procedimento e leggere le motivazioni di un (eventuale ed ipotetico, per ora) diniego.
    Sulla tempistica del procedimento non mi sembra di rilevare nulla di scorretto, posto che il 2 novembre è stata proposta l'istanza e solo 10 giorni dopo (il 12 dello stesso mese) il Ministero ha mandato gli atti alla Commissione.
    E finchè questa non risponde, la responsabilità non è più del Ministero.
    Vi assicuro che in genere la PA ci mette mesi anche solo per esaminare una semplicissima pratica, come tutti purtroppo ben sappiamo.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  5. #80
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @FuoriTempo
    Scusami ma tutto quello che hai detto cosa c'entra col thread?

    Nel merito e premesso che in questo campo non riesco a trovare ne da una parte ne dall'altra delle Madri Teresa, ripeto che nel caso in questione mi sembra che ci sia disparità di trattamento con casi analoghi (e questo vale anche per 3lux: se è vero che molte pratiche nella PA sono molto lunghe, ricordo che in casi analoghi i tempi non sono stati gli stessi, vedi RAISAT)

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    ........ vedi RAISAT

    Come ho gia' detto, i canali prodotti dalla RAI che facevano parte del bouquet venduto tramite il satellite da Sky (non RAI1-2-3 ma : RaiSatExtra, RaiSatPremium, RaiSatCinema etc), sono stati immessi nel DTT senza aver richiesto ne' ottenuto autorizzazione alcuna.

    Alcuni ignoranti (della materia), hanno giustificato la cosa dicendo che la Rai e' un servizio pubblico e non necessita di autorizzazioni. Sbagliato!!!
    Il servizio pubblico RAI e' limitato ai canali RAI1, RAI2 e RAI3 e tale servizio pubblico fa capo alla Commissione di Vigilanza Rai, del parlamento italiano, presieduta da Sergio Zavoli.


    Prego altresi' FuoriTempo di non trattare i forummers come supporter calcistici. Mi rendo conto che 'qualcuno' ha creato un'insalata russa fra le sue passioni e le sue attivita', ma la politica, in questo Forum e' off-limits, mentre per il calcio c'e' la possibilita' di parlarne nella sezione 'Altri argomenti'. Grazie

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Vedo molti "tifosi" accanirsi contro mediaset e rai a favore di Sky. Ormai anche lo "squalo" Murdoch (espressione del più sfrenato capitalismo senza scrupoli) va bene a certi ambienti pur di dare addosso ai propri "nemici".
    Io non ne faccio una questione politica perchè mi ritengo apartitico ma semplicemente una questione di uguaglianza.

    Non santifico nessuno ne mi metto a far passare squali per agnelli, senza fare demagogia ti dico semplicemente che da comune spettatore avrei avuto il piacere di vedere il canale CIELO trasmettere tranquillamente i suoi palinsesti al pari dei canali RAISat e Mediaset Premium.

    Io non sto a sindacare sulle leggi, sulle prassi, sulle tempistiche e via discorrendo io mi chiedo solo, se questa è la legge che tutti la rispettino non che abbia valenza alternata in base al soggetto che vi è sottoposto.

    Alla fine si dice che tante occasioni fanno l'uomo ladro, potranno essere una straordinaria e fortuita serie di coincidenze ma alla fine tante, troppe strane coincidenze ti fanno pensare male.

    Se RAISat e Mediaset avessero avuto pedissequamente lo stesso iter per la messa in esercizio probabilmente questo thread aveva un altro titolo o neanche sarebbe esistito.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Vedo molti "tifosi" accanirsi contro mediaset ......
    ma dov'è finito il solerte moderatore dell'inizio discussione?


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •