Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 128
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Ho i miei seri dubbi.
    E' evidente di come tu non abbia ascoltato mai in vita tua una bella traccia audio HD, tipo quella di 007 Casino Royale (peso medio 4 Mb al secondo), fidati!
    non sono un seguace del 5.1/7.1 (e me l' hanno già rinfacciato su un altro thread ), ma l' audio buono stereofonico, quello mi piace.
    Nel mio pc ci sono solo .flac e comunque ho anche una discreta collezione di cd e vinili.. condita con un impianto non da buttar via.
    Parlando dei film scaricati, a vederli sul monitor del pc (che è fullHD), non riesco a notare imperfezioni/scalettature/ecc..
    Certo c' è il rischio che l' artefice non fosse un mago, ma - ormai - chi fa le cose per bene firma anche sulle sue opere.... è sufficiente cercare i nomi giusti.

    Sul fallimento in generale del nolo, in effetti non avevo pensato a Sky e compagnia (non li ho). Cmq avvalora la mia tesi: l' epoca del prestito è finita.
    D' ora in avanti solo streaming o satellite o digitale (o p2p )... pago un tot al mese e vedo quel che mi pare.

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    E "sennò" prova a noleggiarne uno.
    Ok, io lo noleggio (uno che già ho sul pc, così faccio il confronto), ma te fai altrettanto e poi ci scambiamo i pareri

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Ho i miei seri dubbi.
    Casino royale si trova da anni in versione bd-rip (cioè tutto il blu ray senza tagli), come del resto anche gli altri titoli, percio i tuoi dubbi sono stati trafugati
    però è veramente un peccato, Nemico pubblico si trova già in .mkv con video in 1080p ed audio in dts, inutile dire che si vede meglio del cinema in cui sono stato settimana scorsa
    ed un file cosi lo scarichi in un paio di giorni.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Sto parlando di un anno fa o due, ma chiedendo ad un titolare di un videonoleggio quanto pagasse un film novità per il noleggio, mi rispose 'dalle 70 euro in su'.

    Quante volte deve essere noleggiato un film (sopratutto alle tariffe odierne, tipo 1 euro per 6 ore) per solo rientrare della spesa? E qui si parla di film che vengono noleggiati e rinoleggiati, immaginate quanto possa essere noleggiato un film di nicchia dopo essere stato pagato così profumatamente? Esatto, non si rientra nelle spese.

    E per chi pensa 'basta solo rendere disponibile film che sicuramente verranno noleggiati', ecco le case di distribuzione non te lo permettono, ti ricattano: 'vuoi il blckbuster, allora ti devi comprare anche 5 film di nicchia, altrimenti nisba'.

    Già solo questo basterebbe ad ammazzare un'attività. Solo chi integra il videonoleggio con altre cose (sviluppo fotografia, vendita gadget, ecc) forse ce la può fare, forse le grandi catene ce la possono fare, ma i piccoli negozi come fanno?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Il noleggio è destinato alla scomparsa lenta ma sicura, la colpa non è solo del p2p bensì del digital delivery in generale: p2p, Sky, Mediaset Premium, Xbox Live, Alice IP TV, etc.
    Chiaramente l'associazione dei noleggiatori se la prende con l'unico concorrente illegale.
    Il problema è che il noleggio è molto meno flessibile di tutte le altre forme di digital delivery e nelle città è anche abbastanza scomodo. Per assurdo io noleggiavo i DVD perché sapevo di porterli copiare, ma non li copiavo mica per tenerli... no, li copiavo solo per vederli con calma quando volevo io, ora con i blu ray non lo posso ancora fare quindi ho più remore a noleggiarli.
    Devono mettersi l'anima in pace e cambiare business.

    Per quanto concerne la pirateria, gli MKV hanno un qualità molto buona e si scaricano in 2-3 giorni, non sono certo al livello dei blu ray originali ma posso dire che la differenza tra un blu ray e un MKV è molto più ridotta rispetto a quella che c'era qualche anno fa tra un DIVX e un DVD.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Il videonoleggio dove mi rifornivo io ha chiuso

    Mi ha semplicemente detto che prima il 50% era sul porno e nel giro di 5 anni è passato al 10% (nel senso che ha perso il 40% del fatturato...non che sia aumentato il resto !!).
    La perdita è dovuta SOLO ad internet (siti gratuiti)

    Inoltre anche il resto è calato e (sempre a sentir lui) per colpa di sky e premium

    PS: non fate delle facili e scontate battutine

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Brigno

    Mi ha semplicemente detto che prima il 50% era sul porno e nel giro di 5 anni è passato al 10% (nel senso che ha perso il 40% del fatturato...non che sia aumentato il resto !!).
    ottima osservazione, anche il mio mi diceva qualche anno fa che fatturava più del 50% sul porno... direi che abbiamo scoperto il principale imputato nella morte del videonoleggio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Esatto!
    Fino a poco tempo fa, per vedere un porno avevi solo una possibilità, il noleggio. Anche a me infatti diversi noleggiatori avevano detto la stassa cosa: campiamo col porno e qualche Novità.
    Ricordo infatti che per cercare in rete solo qualche foto esplicita ci voleva un casino, se la volevi a gratis. Ora invece basta cercare 40sec. per trovare gratis e subito migliaia di clip...è logico che il noleggio del fatidico "Pornazzo" non ha più senso!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    facciamo due conti: un negozio serve circa 6000 persone, 1300 famiglie,
    forse un 15-20 % abbonati = 250, e sono generoso.
    4 film al mese? = 1000 x 1.5 € non paga nemmeno l'affitto, la luce...
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    io parlo come noleggiatore...è indubbio che i vari servizi nuovi (legali) ci dannegginoi, ma molto meno di quello che ci si immagina.i miei clienti migliopri sono quelli di sky e dtt. oltretutto la crisi ci da una mano da quel punto di vista.perlomeno per la mia realtà(milano) l'unico(senza dubbi)problema è il p2p.i bb della mia città stanno chiudendo uno dopo l'altro.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Io credo che il discorso sia molto complesso, è vero che in rete si trovano film anche in hd a 720p o 1080p e con audio dolby digital, però la qualità finale, per buona che sia, non può essere come quella di un disco originale. Inoltre visto che spendiamo migliaia di euro per dotarci di impianti stratosferici, avrebbe poi poco senso dargli in pasto materiale "scadente", per cui se un film mi interessa lo acquisto (magari online per risparmiare un po), ma di certo non ricorro al P2P. D'altra parte molto spesso i film che si ottengono con "metodi alternativi", sono film che comunque non avremmo mai acquistato (25/30€ non sono spiccioli!) e quindi avremmo magari aspettato il passaggio televisivo, non arrecando di conseguenza nessun danno alle major (i soldi non li prenderebbero lo stesso). Anzi a me è capitato di visionare film che reputavo mediocri e che invece si sono rivelati ottimi, portandomi in seguito ad acquistare la versione BD originale per gustarmelo a pieno, quindi in questo caso il P2P oltre a non arrecare alcun danno ha portato acqua al mulino delle case cinematografiche e negozi.
    Poi nessuno parla dei film in streaming legalmente visionabili su internet o dei nuovi servizi on demand di materiale hd originale (penso al nuovo zune hd della xbox360 e prossimamente del PSstore) a cui aggiungere le varie proposte di sky, mediaset, dahlia e via dicendo che stanno cambiando il nostro modo di guardare i film.
    Ultima modifica di Picard; 27-11-2009 alle 14:07
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Ragazzi, ci siamo: è l'inizio della guerra al P2P...
    ...guardate: http://mnstat.com/images/blog/index.html
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da mandragola
    Parlando dei film scaricati, a vederli sul monitor del pc (che è fullHD), non riesco a notare imperfezioni/scalettature/ecc..
    Certo c' è il rischio che l' artefice non fosse un mago, ma - ormai - chi fa le cose per bene firma anche sulle sue opere.... è sufficiente cercare i nomi giusti.
    se li guardi sul monitor del pc è abb normale nn notare, o notare con difficoltà le differenze. Se prendi tv con diagonale adeguata (46 in su diciamo) o meglio un vpr, le differenze risultano + marcate, vengono notati i difetti su un blu-ray fatto bene, figurarsi su un rip

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    personalmente i film p2p non li guardo proprio sul pc... ne tanto meno li metto nel DVD... giusto se sono quelli da oltre 1 giga, almeno con audio buono... ma a quel punto tanto vale il DVD
    conosco gente che vede la roba super compressa e gli va bene...

    Credo che l'unico in questa crisi di noleggio che debba chiudere sia BlockBuster. Dovre avrebbe cambiato la sua politica nel noleggio ? Personalmente la videoteca sotto casa a conduzione mezza familiare applica dei prezzi ragionevoli:
    - 6 ore 1,5 euro
    - 12 euro 1,6
    - 18 ore 2 euro
    oltre le 24 2,5 euro
    ed addirittura si sta rinnovando il negozio... addirittura con le scommesse online

    cosa cavolo ci devo fare con un film noleggiato 3 giorni e pagarlo 5 euro ? farlo vedere alla famiglia ?

    poi il problema è dei prezzi.
    Se facessero i lettore BD a prezzi accessibili, i film in acquisto a prezzi modesti per tutti non romperebbero le scatole accollando tutto al p2p.

    Ovvio che se devo spendere mediamente 19 euro per un DVD
    25/30 euro per un bluray... è come la storia dei CD musicali, hanno chiuso o stanno chiudendo anche i negozi di musica ?
    eppure sugli mp3 la questione è più complessa del DVD in p2p....

    il p2p poi è roba per banda molto larga...
    perchè esistono i siti come www.linkstreming.com ? dove posso andarmi a vedere gli ultimi film al cinema ?... a già...esistono perchè adesso andare al cinema con una famiglia di 3 persone ci vogliono 25 euro !

    dai su ragazzi.... è tutta una questione di prezzi...
    fate un bel servizio a prezzi ragionevoli senza motivare necessariamente
    i costi dei CD, dei DVD, BD con motivazioni del cavolo... e vedrai che una videoteca oltre a noleggiare vende sicuramente, e la gente va regolarmente al cinema.

    comuqnue i noleggio sono i primi a chiudere perchè ormai il p2p l'ha imparato anche mia nonna...
    i prossimi saranno le piccole attività che saranno sommerse dall'implosione degli acquisti online, a riguardo devo ancora capire perchè ci sono i prezzi imposti dai fornitori quando poi un negozio online può acquistare la merce in europa e rivenderla a prezzi più bassi in italia senza versa l'iva.... mha !
    Ultima modifica di Dadoo; 27-11-2009 alle 11:09
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    ...ma la tua cara videoteca sotto casa ha anche i BD?
    Bada che fino a pochi mesi fa, quando BlockB non aveva ancora i BD, le piccole videoteche spopolavano anche e soprattutto per i prezzi più bassi. Però da quando BlockB ha cominciato con i BD, sempre più numerosi, uniti ad offerte del tipo 10Eu x 4 noleggi x 5 serate o addirittura il GamePassHD che con 20 Euro ti fa noleggiare 2BD o giochi al giorno (tenendone uno a casa e cambiando l'altro), allora per le piccole attività non c'è più nulla da fare!!
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Il p2p puo' contribuire, in modesta percentuale, alla chiusura di molti videonoleggi, BB incluso, ma...

    Chi possiede IPTV (Fstweb, Alice etc) ha a disposizione un certo numero di titoli da poter 'noleggiare' senza uscire da casa.

    Chi e' dotato di un valido collegamento ADSL puo' acquistare e scaricare direttamente films sul proprio PC (Video On Demand)

    Chi e' veramente interessato ad un gebnere di films anzicche' noleggiarlo, lo acquista e lo conserva.

    Chi va al cinema non e' certo un valido cliente per i noleggiatori.

    La crisi economica che ha rivisto i consumi indispensabili degli italiani ha ridotto al lumicino la disponibilita' per le attivita' ricreative.

    E questo solo in aggiunta ai motivi espressi dagli altri in precedenza (Sky, MP etc)


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •