Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...ents_4509.html

    Texas Instruments e la propria divisione DLP Cinema hanno annunciato la disponibilità della loro prima matrice DMD con risoluzione 4K dedicato ai proiettori digitali DCI per le sale cinematografiche numeriche

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    bene...bene....l'eccellenza va sempre bene!!
    complimenti alla texas instruments...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Insomma complimenti...
    Diciamo più che altro FINALMENTE...

    Ha sonnecchiato per anni , lasciando molto spazio alla concorrenza...

    Speriamo che questa sia la "svolta" della TI; leggasi come ricaduta sui modelli consumer (non per forza 4K) con utilizzo di DMD più piccoli e magari più economici.

    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    4096x1260? è giusto? non è un errore?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    2160 ovviamente!!! Errore di battitura, sorry!

    Grazie della segnalazione!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Speriamo che questa sia la "svolta" della TI; leggasi come ricaduta sui modelli consumer (non per forza 4K) con utilizzo di DMD più piccoli e magari più economici.
    IMHO è il contrario, nel senso che lo sviluppo del DMD 4K è stato possibile (o meglio, *sarà* possibile, questo è solo un "paper launch" per disturbare i piani di Sony visto che le macchine non saranno disponibili prima della fine del 2010, se va bene) solo grazie alla ricerca sulle matrici consumer, come la nuova 1080p da 0.65". Il mercato Cinema è troppo, troppo piccolo per giustificare una spesa del genere.

    Piuttosto, la vera rivoluzione per la tecnologia DLP arriverà con i laser e le sorgenti luminose a stato solido. Per il gamut, per la costanza di rendimento, per la stereoscopia (più che altro nel caso del laser), eccetera.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    sarei curioso di sapere quanto costano questi proiettori...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ ghiltanas :...... se tanto mi da tanto.....

    Un VPR Christie "amatoriale (?)" DLP a 3 matrici full-HD costa circa 100mila€ senz'ottica (circa 27mila€), fallo diventare "professionale" aggiungici la matrice 4K, l'ottica adeguata...... sempre che nel frattempo non sia anche pronta l'illuminazione a LED...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ohhhhh finalmente qualcuno con cui parlare di DLP ... era un pochino che non mi capitava ... ... ne sentivo la mancanza !!

    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    IMHO è il contrario, cut ... visto che le macchine non saranno disponibili prima della fine del 2010 ....
    Si parlava (sottobanco, sottovoce, piano piano .... ) dei primi prototipi funzionanti da parte di una nota Azienda USA già lo scorso settembre, dei sample di pre-pre produzione che in pratica hanno fatto il beta testing alla TI (che da sempre utilizza alcune Aziende come apripista ed R&D aggiunto). Se l'annuncio parla di 12 modelli per la fine dell'anno, sono cifre che potrebbero anche starci tutto sommato, anche nel rispetto dei tempi.

    grazie alla ricerca sulle matrici consumer, come la nuova 1080p da 0.65".
    La matrice da 0.65" è una delle novità "meccaniche" che la TI ha preparato e che stà piano piano introducendo in un mercato che è molto meno ricettivo che già solo rispetto a qualche mese fa (e non solo per la crisi economica globale, proprio per il momento "discendente" della proiezione domestica alto di gamma), ma la vera battaglia la si gioca sugli ASIC di controllo, dove la tecnologia spinge in maniera davvero convinta sull'acceleratore. Avere diagonali "contenute" a parità di alte risoluzioni crea in pratica dei problemi ottici alle lenti di proiezione e conseguentemente all'immagine a schermo. Non necessariamente in questo mondo "piccolo è bello", per cui gli sforzi maggiori che compiono in Texas sono proprio sul tempo di elaborazione dei segnali e di risposta del sistema opto/elettro/meccanico che è una matrice DMD.

    La capacità di calcolo, i nuovi algoritmi e le soluzioni proprietarie (Brilliant Color nelle sue varianti, etc etc), clamorosamente, sono molto più utili nei prodotti a singolo chip che in quelli con engine ottico a tre chip, per cui le ripercussioni anche nel mondo del Digital Cinema sono ridotte rispetto a quanto non si introduca nel mondo consumer (dove la battaglia con i concorrenti è anche più accesa ... e forse, mi permetto ... esiste davvero). Un proiettore da Cinema ha delle caratteristiche che sono molto simili ad un tre chip prosumer, ma ha anche delle peculiarità che non sono paragonabili fra i due proprio per le differenti esigenze specifiche (luminosità, capacità di fuoco complessiva ed accuratezza cromatica a standard, per prime).Proprio per questo, per ogni segmento di mercato (Consumer, Professional e Digital Cinema), la TI affida il co-sviluppo di alcune soluzioni specifiche ad Aziende leaders nei rispettivi segmenti (o più di una ...).

    Piuttosto, la vera rivoluzione per la tecnologia DLP arriverà con i laser e le sorgenti luminose a stato solido.
    Anche qui bisogna distinguere le macro aree degli engine a singolo chip e di quelli a tre chip, perchè queste rivoluzioni avranno un peso specifico diverso. Anche se è indubbio che eliminare la "lampada tradizionale" è un vantaggio su tutta la linea. Sicuramente.


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    ... quanto costano questi proiettori...
    Devi ragionare in termini di corpo proiettore, server per i contenuti, manutenzione ordinaria (lampade di ricambio) e straordinaria (tutto il resto).


    Le cifre sono comunque allineate nel mercato rispetto ad altre soluzioni di pare risoluzione complessiva (anzi, forse sono stati gli LCD riflessivi ad allinearsi con i DLP che facevano, e faranno, da riferimento).


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ho capito, costano una schioppettata

    sale che fanno uso di questi modelli in italia, si contano sulle dita immagino...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    costano una schioppettata



    Sono strumenti di lavoro, e come tali hanno un costo (crudo e di gestione) e delle modalità di pagamento in linea con quanto si fa con altre attrezzature professionali. Non puoi fare un paragone "diretto" con il mercato consumer.

    In fondo, anche un autotreno costa di più di un'automobile, ma nessuno se ne meraviglia, no ?


    sale che fanno uso di questi modelli in italia ....
    Ahi ahi ahi ... lei non mi stà attento !!

    http://www.avmagazine.it/news/3514.html

    Naturalmente si parla di sale "solo" 2K , ma insomma ... lascia tempo al tempo.


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    per il prezzo ovviamente è uno strumento di lavoro, per questo nn sono meravigliato, la mia era solo curiosità

    per le sale quell'articolo l'avevo già letto, quella + vicina a me è a 30km e cmq mi riferivo al 4k, mentre quelle sono in 2k (cmq anche qui era pura curiosità, nn sono un frequentatore del cinema, e da quando ho il vpr in casa ancora meno )



    ps nn mi dare del lei, mi imbarazzo sennò , casomai dovrei darti io del lei

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    avrei un altro piccolo dubbio:

    questi proiettori che tipo di collegamenti usano? un film 3d in 4k occupa parecchio spazio ed avrà un bitrate elevatissimo, integrano al loro intero sistemi di archiviazione dei dati , oppure si collegano a server dati, però in che modo, hdmi?(mmm)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    ...questi proiettori che tipo di collegamenti usano? ... cut .... integrano al loro intero sistemi di archiviazione dei dati , oppure si collegano a server dati, però in che modo, hdmi?
    e qui lei continua a non starmi attento !

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Devi ragionare in termini di corpo proiettore, server per i contenuti ...
    stò scherzando, e ti do del lei in queste frasi per canzonarti un pochino ! Non te la prendere ......

    I film in digitale arrivano contenuti in dei capienti HD ed il gestore della sala acquista un tot numero di visioni (per giornata ed orario) che vengono abilitate tramite delle chiavi spedite via satellite. In pratica, senza questo "sblocco", gli HD sono totalmente inutilizzabili.

    I server sono collegati con i proiettori in HD-SDI (a più canali se serve), ma hanno anche la possibilità di avere un collegamento DVI dual link, se non addirittura proprietario.
    Ad ogni modo, il bus dei dati è sufficientemente veloce per la banda passante necessaria al segnale da trasferire.

    Per curiosità, nel proiettore SXRD utilizzato all'Arcadia per la prima proiezione 4K italiana dello scorso settembre, il server era proprio "solidale" con il proiettore, contenuto nello stesso chassis. I dati da visualizzare venivano prima trasferiti in un buffer apposito, dagli HD che li contenevano all'interno del server, e solo dopo proiettati.
    Li era un processo "proprietario" della Sony stessa.


    Non tutti i server a standard DCI però funzionano in questo modo, a quanto mi risulta.


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •