|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: Vendite Blu-ray raddoppiate nel 2009
-
21-04-2009, 11:19 #16
IMHO il prezzo non è più un problema (come giustamente riportate)...il vero problema è che la gente non sa nemmeno cosa sia un BR e se anche lo sa non gli interessa..
Dai...guardiamoci in faccia...c'è gente che compra lettori BR SOLO se compatibili con Divx e pistolate del genere...gente che compra un plasma o LCD 50'' ultraclearlucidmega panel FullHD al quadrato solo per guardare robaccia scaricata dal mulo e simili (finchè è gratis è sempre un bel vedere vero?)...
Con queste prospettive e con questa mentalità/cultura da cioccolatai, dove può sfondare un prodotto come un Blu-Ray?
L'unica possibilità per il BR può derivare solo da scelte commerciali avveneristiche, tipo sparizione immediata di DVD (Hardware e software) e lucchetto alle reti p2p...
Sarò troppo drastico, ma la vedo veramente dura...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2009, 11:26 #17
quoto dave76 il futuro ormai è nel download il blu ray è gia morto farà la fine dei sacd e dvd-audio!!!!!
-
21-04-2009, 11:31 #18
Quoto,i prezzi chiaramente devono scendere!!
i dvd giusto ora hanno prezzi buoni...ma i bd avanzano...speriamo continuino così...
il bd morto?be...diciamo che fosse vero...quanto ci vuole per adattare le nostre linee internet al download di contenuti hd con qualità bd senza dover aspettare ore??!!
si parla di anni,almeno 5/6 ma sicuramente più...io non guarderei così avanti...e i collezionisti non smetteranno mai di comprare supporti...anche i libri si diceva che sarebbero morti....non è la stessa cosa,ma ci si avvicina...
ci sono già i bd da 400gb...per avere lo stesso materiale dalla rete ora come ora diventerei vecchio prima di vedere un film...e il download di contenuti audio video non è un problema serio come nell'industria musicale e il motivo è che la gente che ci tiene alla qualità video è sempre tanta...i dvd vengono comprati giornalmente anche dalle casalinghe ormai...non riuscirà ad uccidere l'industria...il download è il futuro,ma fra almeno 10 anni..nel frattempo bd....Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-04-2009 alle 11:37
-
21-04-2009, 11:41 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Non tutti i MW hanno gli stessi prezzi, così come anche Auchan, Saturn e le altre catene commerciali. Io sono a Roma e vi posso assicurare che mediamente ancora i prezzi sono troppo alti, e parlo di punti vendita tipo MW, perché se prendi altri negozi ancora propinano prezzi che vanno dai 20 ai 35€, (BD che trovi a prezzi stracciati da tempo) visto proprio ieri con i miei occhi. Comunque i titoli della Buena vista costano sempre intorno i 28€ in qualsiasi negozio si vada. Alcuni titoli Warner, Paramount, Eagle li puoi trovare a 19€ in un negozio e a 28€ in un altro.
-
21-04-2009, 11:48 #20
Originariamente scritto da angus69
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-04-2009, 11:52 #21
Ribadisco...non fossilizzatevi sul discorso prezzi (se uno vuole, le occasioni le trova tutti i giorni...); è un discorso di qualità percepita dall'utente medio...credete veramente che una persona che guarda abitualmente Divx e simili sia disposto ad aggiornare la sua catena video (lasciamo perdere l'audio...) per ottenere qualcosa di meglio? a quel punto gli basterebbe mettere un DVD sul lettore da 30 € per guadagnare di molto la sua qualità di visione....chi glielo fa fare di spendere 300 € per un lettore BR che magari nemmeno legge i suoi amati Divx? E anche se dovesse prendere un lettore BR (compatibile Divx), lo userebbe per continuare a guardare quella porcheria...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2009, 11:59 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sono d'accordo che la maggior parte della gente è ignorante in materia e se ne frega della qualità. Però c'è una larga fetta che acquisterebbe BD, ma ancora non lo fa per via dei prezzi troppo alti. Poi è vero che girando si trovano anche prezzi buoni, ma non consideri tutto lo sbattimento? un appassionato lo fa, ma una persona normale vorrebbe trovare buoni prezzi e cosa più importante ben livellati nei principali negozi. Perché comperare un BD a 28€ e poi scoprire che in un altro negozio l'avrei pagato 19€ (senza promo) non fa piacere a nessuno.
la Feltrinelli di Roma tanto per non fare nomi...ma dove vivono?
a non lo so...
-
21-04-2009, 12:01 #23
Questo Dave è il punto focale...e hai perfettamente ragione(l'ignoranza è il problema)...
a riguardo però vi faccio notare una cosa...leggendo le verie recensioni di televisori di afdigitale (il mese scorso ad es.sul panasonic th-65vx100..),noterete che le industrie non si concentrano più per niente sul materiale sd,facendo display che enfatizzano gli artefatti e via dicendo...
ora aggiungendo a questo l'idea che non si trovano più vecchi televisori(crt)..mi vien da pensare che siamo costretti a passare all'hd(lo decidono i produttori)...e in hd qualunque segnale video in sd è appena guardabile...
quante volte vi è capitato di vedere signori di una certa età tornare a casa pensando di vedere il display con la qualità del centro commerciale per poi scoprire che la tv si vede uno schifo?bene..da quando si prende un televisore hd o si aggiunge un lettore che fa un buon upscaling o ci si adatta con una qualità nettamente inferiore a quella di un buon vecchio crt...
tra un pò avremo anche la tv in hd e allora nessuno riuscirà più a vedere i dvd...è una costrizione tecnologica...ci vuole tempo e noi ne siamo le vittime(io e gli appassionati a buon cuore)
-
21-04-2009, 12:05 #24
Originariamente scritto da angus69
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-04-2009, 12:18 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
quoto l'ignoranza! questo è il vero problema... ho degli amici che dopo aver visto delle partite da me su SKYHD, uno si è preso un fullHD ma lo usa col decoder SD... mentre l'altro si voleva prendere il decoder HD da collegare al CRT...
-
21-04-2009, 12:23 #26
Originariamente scritto da zLaTaN_85
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-04-2009, 12:24 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Va bene allora se il mercato dei BD è di nicchia, i prezzi alti sono giustificati e saranno alti ancora per molto tempo.
-
21-04-2009, 12:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Originariamente scritto da Dave76
Io conosco ancora molte persone (mia sorella!) che si ostina a dire che non c'è differenza (percepibile per lei) tra VHS e DVD e che comunque non giustifica il cambio dell'imp'ianto (anche se per pochi euro).
"Basta che si vede"
Purtroppo la qualità è sinonimo di prezzo ma credo che nel settore tecnologico l'utente medio, la massa, aspetta che lo standard si affermi e che calino molto i costi. Non gli è ancora passata la rabbia di aver comprato un lettore dvd a 100 euro ed adesso vederlo a 30. Che poi sono di qualità diversa tutto sommato "si vedono bene lo stesso".
-
21-04-2009, 12:47 #29
il problema restano i costi dei film...
un utente come me o altri su questo forum riescono bene o male a risparmiare rispetto alla media dei prezzi, però l'utente comune no. Va in uno shop e vede prezzi assurdi e nn compra...I prezzi giusti sono quelli inglesi se vogliamo, il nuovo costa 17 pound o poco + (18-19 euro) e dopo nn molto si assestano sui 13-14 pound.
Da noi i prezzi sono folli molto spesso
-
21-04-2009, 12:51 #30
Direi che i fattori che aiutano ad affossare il BR sono tutti quelli citati: sapete che la 'massa' crede che il BR sia diverso perchè la custodia è blu
solo che costa di più e non sa neppure la differenza tra HD ready e full HD, quindi....
Vi invito a leggervi questo TD:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112486
Ci sono molti (me compreso) che pensano che il BR avrà vita breve!
Ad majora!Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione