|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: Vendite Blu-ray raddoppiate nel 2009
-
23-04-2009, 09:38 #76
Siete un po' troppo estremisti...quanto costava un film in DVD nel 1998 - 2000? provate a verificare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 10:20 #77
Torno alla carica per dire che ieri sera sono andato al cinema...all'interno del multisala c'era una libreria, molto fornita, in particolare con libri sulla storia del cinema, ecc, ecc...dall'altra parte del negozio c'era la sezione film...numero di blu-ray presenti: 1 (Mamma mia); costo dello stesso: € 35,90...fate vobis...e dovrebbe essere un luogo frequentato in primis da amanti del cinema...
-
23-04-2009, 10:33 #78
Originariamente scritto da Dave76
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-04-2009, 12:25 #79
Originariamente scritto da Dave76
) il contenuto, visto che il supporto è rimasto "apparentemente" il medesimo (almeno da un punto di vista estetico e funzionale: sempre di un supporto ottico, esteriormente identico al DVD, si tratta) e le differenze qualitative sono poco percepibili dalla "massa" (per i numerosi fattori elencati in questo e in 100 altri thread e che non starò a ripetere). Il costo di una tecnologia scende man mano che questa si diffonde e si sviluppa, quindi i primi prodotti di una nuova tecnologia hanno dei prezzi più alti che sono in un certo qual modo "giustificati" anche dal consumatore, ma solo se il fattore d'innovazione è evidente. Inutile sottolineare le enormi differenze (almeno da un punto di vista estetico e di "comodità") tra VHS e DVD o tra un "cassone" CRT e un LCD o un plasma (più grandi e più snelli...che poi si vedano peggio con le fonti SD rispetto al buon vecchio CRT è un altro discorso...
).
Il consumatore medio (italiano, non dimentichiamo che stiamo parlando del nostro paese e che l'italiano medio non ha affatto una "cultura della qualità" per quanto riguarda il video) vede nel BD "il medesimo" prodotto (un "disco") a un prezzo di gran lunga superiore rispetto al DVD e con un contenuto qualitativo la cui superiorità è solo in piccola parte percepibile (e/o usufruibile) e quindi, per tutti questi motivi, ai suoi occhi l'alto prezzo del BD non è "giustificato" (mentre poteva esserlo quello del DVD rispetto al VHS).
Non commettiamo l'errore (vedo che lo fanno in molti) di confrontare il prezzo di una nuova uscita in BD con quello di una nuova uscita in DVD. Per il consumatore medio (quanti sono quelli che si lanciano a compare a prezzo pieno un DVD appena uscito?) il prezzo di un DVD è di 9,90 euro (ormai basta pazientare pochi mesi dall'uscita per trovare praticamente qualunque film a questo prezzo in qualunque negozio specializzato e/o megastore), mentre il prezzo di un BD va dai 20 euro (e già è difficile trovare BD a prezzi così "bassi" nei negozi fisici) in su, con punte oltre i 30. Io non ho mai visto in negozio un BD a prezzi inferiori a 17.90 (e comunque si trattava sempre di "ciofeche" che rimangono comunque sugli scaffali), salvo rari casi di offerte speciali (3x2 e simili...peraltro fatti praticamente sempre su film che non si fila nessuno o su roba di catalogo uscita già da anni in DVD).
Per come la vedo io, in Italia il Blu-Ray rimarrà un fenomeno di nicchia, per pochi appassionati, e il DVD avrà ancora vita lunghissima, salvo una "imposizione dall'alto" del formato (del tipo "nuove uscite solo in BD e a prezzi più contenuti").
Dal conto mio, ho praticamente smesso di compare DVD (per ora prendo solo i cofanetti DVD delle serie televisive e solo se riesco a pigliarmeli a 20 euro l'uno grazie alle offerte di alcuni store online) e compro solo pochi e selezionati Blu-Ray, ma solo se li trovo a prezzi pari o inferiori ai 15 euro (e quindi solo dal Regno Unito o nel caso di qualche valida offerta 3x2 in Italia), salvo casi eccezionali (un paio di film Pixar e poco altro). In media, penso di aver speso meno di 14 euro a pezzo e, nonostante io sia un appassionato, in tutta onestà non sono disposto a spendere di più, anche se avessi i soldi per farlo.
-
23-04-2009, 16:19 #80
Un pò prolisso (facoltà umanistica vero?
) ma quoto in pieno, questa è la realtà...il resto chiacchere (senza il distintivo
).
Un conto è parlare del BD come prodotto di massa un conto come prodotto di nicchia: in questo momento siamo nella seconda situazione, bisogna vedere quando (e se) passeremo alla prima.
Riflettiamo sul fatto che c'è ancora chi (su questo forum, lo cito solo ad esempio) ha ancora il vcr e deve decidere se sostituirlo con un lettore DVD o BR!
Quindi...Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
23-04-2009, 16:30 #81
Originariamente scritto da Budmud56
-
23-04-2009, 23:00 #82
Originariamente scritto da traider
Originariamente scritto da Dave76
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-04-2009, 00:36 #83
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Il problema secondo me è la pubblicità... Però come potete vedere (esempio: ultimatum alla terra) stanno già iniziando anche da noi a sponsorizzare il Blu-Ray (anzi, addiruttura ora mettono solo la copertina del blu-ray). Vedrete che piano piano anche l'italiano medio comincerà a farsi delle domande e a informarsi... E poi tutto viene di conseguenza
-
24-04-2009, 10:11 #84
I DVD all'inizio costavano una "paccata"? Sì, ma costavano una paccata anche le VHS. Oggi il salto dal DVD non è sentito altrettanto come urgente (il vantaggio del DVD sulla VHS era evidente anche ai sassi, e tutti avevano già sperimentato cosa significasse passare dalle compact cassette ai CD audio).
Avere il DVD che compete a prezzi nettamente inferiori sul BD, col vantaggio di essere riproducibile su tutti i vecchi lettori, non è cosa da poco. Bella mossa quella di Pinocchio (inserire il DVD standard), e bella mossa erano gli HD-DVD ibridi (un lato DVD SD, l'altro HD). Con queste soluzioni, per un film importante è sensato sganciare quei 5 euro in più. Per vedersi un film che non si sa nemmeno se piacerà e che non potrà nemmeno vedersi dove vuole, la stragrandissima parte della gente non è disposta a tirare fuori 20 euro.
Insomma, mi è appena arrivata la promozione di The Hut che vende ai britannici BD a 8,73 sterline trasporto incluso; va bene il cambio vantaggioso, ma con i prezzi italiani siamo fuori di un po' troppo!
-
24-04-2009, 10:39 #85
in sostanza c'è poco da fare.ci vorrà tempo.(vi ricordate anche quanto tempo ci ha messo il cd per soppiantare le musicassette?).l'unica differenza rispetto al passato è che bisogna vedere se il mercato ha la "pazienza" sufficiente per aspettare.una volta si poteva tranquillamente attendere che il pubblico recepisse una novità perchè le leggi di mercato erano + "slow".adesso ho il sospetto che ,purtroppo,la cosa deve essere + veloce pena il fallimento
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2009, 22:58 #86
Si cominciano a vedere lettori Sony e Samsung (1600 ad esempio) sotto i 200... e questo fino anche a pochi mesi fa era illusione, o quasi! A Natale 2010 cominceremo ad acquistarli sotto i 100?
-
05-05-2009, 09:18 #87
..forse si, ma molti non sanno che non basta un lettore BR ma che è tutta la catena da rinnovare!!
...ma forse alla massa non gliene frega niente, basta che costi MENO (del DVD intendo) e che si veda.Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione