Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Parole sante!
    E aggiungo: il digital download non potrà mai lontanamente rimpiazzare il piacere di possedere qualcosa. Forse, un giorno, potrà convivere col BD, ma certo mai rimpiazzare un supporto fisico!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Ma sei sicuro di non aver passato gli ultimi mesi della tua vita ibernato in qualche caverna del Polo Nord?
    Trail mi fai morire!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Mah, l'impressione è che mediamente, i consumatori, del BD, non sappiano cosa farsene. I DVD a prezzi stracciati accontentano il 95% del pubblico.

    Verrà comunque il giorno che faranno sparire i DVD (- produzione in favore del BD), metteranno espositori pieni di lucine e colori, faranno offerte speciali... insomma i markettari faranno sembrare il DVD un prodotto antidiluviano e il BD la panacea universale e allora il mercato crescerà per forza. Quasi ci siamo.

    Ma è chiaro che si tratterà di una imposizione, ai consumatori medi il BD non interessa.
    Diverso a mio avviso il discorso per il 3D che ha un appeal molto maggiore del BD, ma questa è un'altra storia...

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da traider
    Perchè sono così sicuro ? sarà anche merito del DVB-T quando costringeranno tutte le persone a cambiare il propio CRT per avere il digitale terrestre tutte le tv saranno come minimo HD-Ready e molti acquisteranno materiale in HD .
    E perchè mai dovrebbero farlo? guarda che basta un comunissimo decoder...non devi mica per forza prendere una tv HD Ready per vedere il DTT...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    E perchè mai dovrebbero farlo? ...
    esatto.è proprio questa cultura che bisogna avere per forza un tv hd,lettore bd ecc.(che noi accettiamo) che non fa capire appunto come già detto che alla stragrande maggioranza degli italiani non frega un accidente di alta definizione.e non sempre per problemi di costi o perchè complicato...no,no,proprio non gliene frega niente.e sarebbe ora che molti di voi (noi) cominciassero a rispettare queste posizioni e non le trattassero come frutto di menti primitive.se sfonda bene,altrimenti pace.un punto a favore dei bd lo può segnare sicuramente una politica aggressiva di marketing che dopo accurato lavaggio di cervello e facendo credere che il bd è "figo"(d'altronde quanti italiani hanno comprato un display solo perchè è "bello"?) riusciranno a fare cadere molte resistenze.ma questa,scusate non la considererei una vittoria.mi piacerebbe che la gente arrivasse all'hd con la sua testa e non per messaggi subliminali o meno.ma questo è un altro discorso....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Si appunto questo è un altro discorso, infatti sarebbe bello che la gente ragionasse e scegliesse sempre con la propria testa in generale.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Riporto:

    Una ulteriore spinta al formato che ha vinto la battaglia dell'alta definizione arriverà, più avanti nel corso dell'anno, dal debutto sul mercato di lettori commercializzati al di sotto dei 100 dollari, che normalmente rappresenta un livello in grado di stimolare la vendita dei prodotti hi-tech. Ne è convinto Mark Lethan, direttore marketing di Samsung Electronics, che prevede l'arrivo dei produttori cinesi anche in questo settore del mercato, i quali saranno in grado di proporre alternative meno costose alle soluzioni dei colossi del settore: Sony, Pioneer e Philips.

    Stephen Baker, analista per NPD Group, è tuttavia meno ottimista a riguardo della diffusione di lettori Blu-Ray a basso prezzo. Secondo Baker, infatti, tali prodotti saranno commercializzati al di sotto dei 100 dollari solamente in occasioni speciali e verosimilmente solo in alcuni momenti del periodo delle vendite natalizie, mentre il prezzo reale di vendita in periodi "ordinari" sarà invece collocato su livelli più alti.


    Link
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Ormai e' la fine del formato a pagamento. Da me in ufficio (me escluso) tutti intasano la rete aziendale per scaricare film pirata, per non parlare dei ragazzini. Pensate che il figlio di un collega di un mio amico ieri stava per essere arrestato perchè abituato ad avere tutto gratis, ha cercato di "scaricarsi" (ovvero rubare) anche un motorino da un concessionario. E pensate che è gente che sta bene... Dovevate vedere come era "incavolato" il padre, anche se io la volta che l'ho visto con maglietta del Che e piercing al naso, labbro, occhio, orecchio ho capito che tanto normale non doveva essere...

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Speak
    Pensate che il figlio di un collega di un mio amico ieri stava per essere arrestato perchè abituato ad avere tutto gratis, ha cercato di "scaricarsi" (ovvero rubare) anche un motorino da un concessionario....


    Anche se c'è poco da ridere....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Speak
    Ormai e' la fine del formato a pagamento. Da me in ufficio (me escluso) tutti intasano la rete aziendale per scaricare film pirata, per non parlare dei ragazzini....
    Hai ragione, il problema é spiegare ad un ragazzino (io per fortuna ancora non lo devo fare) é il perché é giusto comprare un cd o un dvd originale quando lo trovano gratis su internet quando la cultura del paese non fa certo della legalità la sua bandiera principe...senza entrare in discorsi politici o sociologici che con il forum non c'entrano, in Italia vince il furbo, il ricco, chi frega...chi paga il canone rai é diventato un pirla, non uno che fa il suo dovere di cittadino...chi può evadere lo fa tranquillamente, e ci dobbiamo stupire che un ragazzino pensa che sia tutto gratis? Mi spiace ma il clima é questo, c'é poco da fare...e si raccoglie quello che si semina

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Oramai questa mentalità ce l'ha non solo il ragazzino squattrinato, ma anche l'impiegato/professionista milanese di buon livello che spesso usa anche le risorse aziendali per scaricare l'ultimo film e vederselo in divx sul LCD FULL HD. Quando esco con amici mi capita di dire: "Settimana scorsa ho visto 'The Wrestler'?" E loro: " Anch'io me lo sono scaricato con Wolverine e Fast And Furious. Me lo sono guardato mentre chattavo con l'ex collega su Facebook e parlavo con una tipa su con Skype... se devo dirti la verità e un pò noioso come film ".

    Se dico che ho comprato un Cd o un Blu Ray (cosa che la maggioranza prima che ne parlassi io non aveva mai sentito neanche nominare!) mi guardano come un marziano!!! (Per non dire la faccia che ha fatto uno l'altro giorno quando gli ho detto che non sono su Twitter!) E poi magari bruciano un come se nulla fosse 30/40 euro di cocktail a sera in un locale alla moda.

    E questi sono i 30/40enni. Figurati i teenager!
    Ultima modifica di Speak; 22-04-2009 alle 16:04
    The ghost of electricity howls in the bones of her face

  12. #72
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Sono pienamente daccordo...ma siamo abbondantemente OT.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Hai ragione, sono andato un pò OT. Però e' In Topic il fatto che secondo me il Blu Ray rimarrà un formato di nicchia, come lo diventerà il Cd il dvd e il cinema, in quanto dieci anni fa la gente accettava di spendere per queste cose, ORA non più! Ora ciò che interessa la maggioranza della gente sono i Social Network e se proprio deve acquistare qualcosa si fa lo smartfone o il Tv Lcd, oer il software non spende più un euro. (basta vedere la caduta verticale dei prezzi di DVD).

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Torno sui prezzi. Non credo che siano il discrimine assoluto (finché non troveremo i BD all'Esselunga o dai benzinai, non c'è speranza: quanti frequentano MW o Feltrinelli?), ma restano ancora una grossa barriera.

    Anche i 19 euro per la stragrande maggioranza dei film sono un'assurdità. Ma trovare BD interessanti a 19 euro in Italia è impresa ardua. La stragrande maggioranza dei miei BD (28 titoli ad oggi) proviene da UK e USA. I soli acquistati in Italia sono La Bella Addormentata col buono di MW (pagata 19 euro) e Quantum of Solace sui 24 (sì, non è 'sto gran film, ma sono un vecchio fan dei Bond e non poteva mancare).

    Non ho ancora acquistato WallE e Dark Knight (visti in prestito) perché, per quanto bellissimi, costano immoralmente troppo. E' stato menzionato Twilight a 21 euro, ma ha senso spendere quella cifra per quel film?
    O quello che ho visto all'uscita di Madagascar 2 al Bennet (unico iper che ho visto finora con i BD), dov'era intorno ai 29 euro.

    E' pensabile sperare che il nuovo formato decolli con questi prezzi, quando difficilente la stragrandissima parte dei film viene vista più di una volta? Mah, è tutto possibile, ma a me pare follia pura.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129

    Il Blu Ray è un formato per collezionisti, non per la massa. L'ultimo formato per la massa e' stato il DVD.
    The ghost of electricity howls in the bones of her face


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •