Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 87
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Una domanda mi sorge spontanea..ma sapete che il bd è l'ultimo supporto ottico?sapete che oltre i film ci si possono mettere dati?sapete che con l'evoluzione produrli costerà come i dvd ora?
    il bd non morirà di certo perchè e una unità di archiviazione dati,indipendentemente dall'audio/video...
    fintanto che esisterà la necessità di salvare in maniera permanente una grande quantità di dati(archivi,banche dati etc..) anche i film si avvarranno del supporto(come accade per il supporto dvd dove attualmente vengono messi anche i divx)...
    anche quando è uscito il dvd c'era diffidenza e si parlava della sua morte...ed infatti sta morendo...ma il problema che va affrontato è quello dei tempi...nulla è eterno,ma quanto tempo occorrerà per vedere un film con qualità paragonabile su un tv hd tramite altri mezzi(probabilmente il download)?
    le case faranno si che tutti vedano la differenza,costringeranno tutti a passare in hd..appena si rompe il tv crt se ne deve comprare uno nuovo hd...è una evoluzione inarrestabile..

    aggiungete che,come già fatto notare,siamo in piena crisi economica e l'articolo che stiamo commentando parla di raddoppio delle vendite...la situazione per il bd sta migliorando,non di certo peggiorando...

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Io sinceramente continuo a non capire dove trovati BD così cari..IO L'ultimo indiana Jones in BD 22 Euro da Gamestop...da trony ed altri basta aspettare 2/3 mesi per vedere bd novità a 19.90....Ovvio che se poi andate dal tabbaccaio sotto casa vi pela vivi.....

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Si trovano...vieni da me....ti faccio vendere dei dvd al prezzo eccezionale di 29.90..un'affarone...

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    Ci sono molti (me compreso) che pensano che il BR avrà vita breve!
    Budmund il BD (non BR ) morirà quando avrà fatto il suo corso...e non di certo ora. Come ti ha detto Nicholas in questa discussione si sta parlando della crescita raddoppiata del BD.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il bd non morirà di certo perchè e una unità di archiviazione dati,indipendentemente dall'audio/video...
    Su questo nutro qualche dubbio Nicholas....la scrittura su disco è, per molti fattori, più scomoda e inaffidabile della scrittura su memorie flash; per di più le memorie flash (ora) e le memorie SSD (in un futuro prossimo) sono supporti meno delicati, meno ingombranti e solo al momento economicamente più svantaggiosi (e neanche di tanto se consideriamo i costi dei masterizzatori BR + dischi BD-RE)...basta vedere quanta gente al momento usa per i backup dei DVD rispetto a chi usa memorie flash o HD esterni (chiavette USB da 8 GB ormai le trovi anche nell'uovo di Pasqua...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ahime paradossalmente gli hard disk esterni attualmente sono meno sicuri...questi supporti,inclusi le schede di memoria(che non sono fatte per mantenere dati a lungo termine),attualmente hanno seri problemi di mantenimento dati..non è colpa loro,ma di eventuali sovraccarichi elettrici(o movimenti delle testine,meccanica.etc..) che possono comprometterli..es..un hard disk attaccato alla corrente,un fulmine(o disattivazione errata da pc)..addio formattazione...addio dati...addio hard disk..idem le memorie...
    in futuro hai perfettamente ragione,ma per ora il bd prenderà il posto del dvd...
    stiamo andando ot...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-04-2009 alle 13:44

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Mettiamoci anche il fatto che in Italia, in anni e anni, tutti si sono fatti la propria DVDteca preferita (con più o meno titoli), non si può pretendere che la massa ricompri tutto in BRD. Io stesso mi sono imposto (salvo rare eccezioni) di non ricomprare un titolo che ho già il DVD, solo 'novità'. E io sono un appassionato dell' A/V. E io ho una catena HD, sia nel video che nell'audio. Morale della favola i miei BRD sono una dozzina. Cosa pretendiamo allora da chi non è appassionato.

    E poi finiamola di tirare in ballo le note catene di megastore che fanno prezzi vantaggiosi. Qua a Roma devi prendere la macchina per arrivarci, farti 1 ora di traffico e 1 ora di ricerca del posto. Ma quanti ne hanno voglia? E se uno vuole andare al centro, farsi anche una passeggiata, becca i soliti Feltrinelli e Messaggerie Musicali con prezzi che veramente toccano i 30 e più euro. E l'utente causale scappa.

    Non dobbiamo guardare il mercato con i nostri occhi 'furbi' e 'rodati', dobbiamo guardare il mercato con gli occhi di un utente curioso ma distratto, l'utente tipo... io qualche volta mi ci immedesimo... e non posso fare altro che pensare che, di questi tempi, ancora non ne vale la pena.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    in futuro hai perfettamente ragione,ma nel prossimo futuro il bd prenderà il posto del dvd...
    ma stiamo andando ot...
    Hai ragione...mi scuso per l'OT ma voglio chiudere con una constatazione...l'infimo strato protettivo dei BD mi da molti più pensieri (in ottica backup) di un corto circuito o di un fulmine...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Argh...ci ricado anche io...questa storia della plastica protettiva e dello strato di soli 0.1mm mi preoccupava non poco...ma il miglioramento tecnologico c'è tutto anche in questo..l'utilizzo di una plastica più resistente per ora ha fatto si che non mi si rovinasse nessun bd(e ne ho comprati tanti )...speriamo continui così

    @Drachetto io non guardo queste cose con gli occhi furbi,altrimenti ti avrei detto che le cose si comprano su internet e si pagano di meno..parlo dell'utente medio...chiunque di noi quando compra una cosa va dove costa meno,lo stesso abito in un megastore costa di meno di un negozio sotto casa...il bd non è un bene di prima necessità e sotto casa lo si paga di più..mia madre va al centro commerciale per comprare l'acqua...e ok che è vicino,ma questo discorso che fai tu è un discorso generale che vale per ogni bene,non solo per i bd...col tempo vedrai che anche sotto casa scenderà di prezzo

    ti quoto invece totalmente sul problema del ricomprare i film...è un dramma anche per me vedere un titolo che mi piace e che ho già in dvd uscire in bd(dvd che ho pagato caro quando è uscito tra l'altro...)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-04-2009 alle 14:01

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da digimau
    Io sinceramente continuo a non capire dove trovati BD così cari..IO L'ultimo indiana Jones in BD 22 Euro da Gamestop...da trony ed altri basta aspettare 2/3 mesi per vedere bd novità a 19.90....Ovvio che se poi andate dal tabbaccaio sotto casa vi pela vivi.....

    Ma che stai dicendo? Se i BD della Disney costano ancora (promo escluse) come quando sono usciti, ci sono titoli come Il Petroliere che non lo trovi sotto i 29€ in qualsiasi negozio vai. Potrei citartene a valanghe, non so, per esempio Nessuna verità costa intorno i 26€ un po dapertutto, oppure Death race intorno ai 27€, Bolt 29€. Ma ci andate in giro per negozi tipo Feltrinelli, Saturn, BB....non mi sembra di parlare del tabbaccaio sotto casa!

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    @Nicholas Berg: Concordo con te che anche l'utente medio ha la consapevolezza che magari un centro commerciale di risparmia qualcosa sui BRD. Ma, in quanto utenti medi, quanto avranno voglia di predere macchina, farsi 1 ora di traffico e 1 di posto, per arrivare da Mediaworl o Saturn ai quattro angoli del raccordo anulare per acquistare un BRD? Io che sono un appassionato non ne ho la pazienza, figuriamoci loro!

    Questa situazione cambierà, ne sono convinto, come è successo con il DVD. Ma ora come ora, nella situazione attuale, non mi meraviglio che gli introiti siano molto risibili, per tutti i motivi di scarsa educazione alla qualità A/V e ai prezzi alti del software che voi avete ben esposto. Noi appassionati ci salviamo, abbiamo educazione e ci sappiamo muovere, ma contiamo poco più di nulla. E' il mercato 'al di fuori di noi' che conta, quello che decreterà il successo, e la situazione al momento non è rosea.
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Per difendere la Disney(come se ne avesse bisogno ) c'è da dire però che solitamente sono qualitativamente i migliori bd(tranne che per l'audio)...quasi tutti a doppio disco e cominciano a far uscire le versioni che contengono anche il dvd con il film...

    detto questo prego mamma Disney di scendere un attimino di prezzo perchè sta diventando una tassa mensile peggio di Sky..

    @Drachetto quoto tutto

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    INTER F.C.
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    .. il BD (non BR ) morirà quando avrà fatto il suo corso...si sta parlando della crescita raddoppiata del BD.
    Ma quale corso?
    Se non ci fosse stata la PS3 avrebbe già fatto la fine del laser disc (o disk? ).

    E poi nell'articolo non mi pare che traspaia grande euforia da parte dei produttori...d'altra parte credo che il futuro sia il downloading più che le chiavette, comunque se pensate che il BD sia un successo...
    Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
    PROIETTORE JVCDLA-RS50 PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free , PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD - Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000 REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
    La mia collezione

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Budmud56
    Se non ci fosse stata la PS3 avrebbe già fatto la fine del laser disc (o disk? ).
    Non sono d'accordo...numeri alla mano, è stato dimostrato che moltissimi possessori di una ps3 non hanno mai comprato nemmeno un BD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    E' proprio la ps3 che fa riflettere...la sony si è giocata la sua console solo per lanciare il formato...seguita a ruota da grandi produttori....
    non si è salvato il bd per la ps3,ma la ps3 è stata il mezzo di diffuzione...
    un azzardo sicuramente,ma mostra quanto la sony sia fiduciosa...e la morte dell'hd-dvd dimostra che le case hanno fatto una scelta..idem la morte del dvd 2 di toshiba...e i nuovi bd da 400gb della pioneer confermano..

    il downloading è il futuro...ma molto molto lontano...in italia la linea internet ci sono volte che non ti permette neanche di collegarti....
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-04-2009 alle 14:22


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •