Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Era una battuta... con 100mq ci apri un piccolo mini-cinema.

    Il problema è che bisogna avere lo spazio per istallare, nelle giuste posizioni tutte le casse, capirai che se uno non ha una stanza dedicata, e lo spazio e poco è difficile inserire più di 5.1 casse da pavimento di buon livello in un salottino di un appartamento
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-01-2009 alle 16:41
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ma come si diceva prima va bene anche il 22.2 sempre che escano film con 22.2 canali audio separati!! perché spalmare un 5.1 su 6, 7, 9 o 22 canali non ha molto senso... sarebbe come comprare un display 8k per vederci un bluray!

    cmq penso che in un ambiente living difficilmente si riesce ad andare oltre un 7.1 mantenendo l'ambiente usabile come salotto

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    @Iuki: non c'è dubbio, infatti il mio intervento era volto a far capire che se viene fatto "a modo" hai voglia se si sente la differenza e gli effetti diventano migliori!
    evidentemente ad es. Murakami non ha visto le installazioni favolose di alcuni forumer in cui REALMENTE ci sono casse sotto la seduta (i sub) per l'effetto presenza!
    e io, come penso molti di noi, invidio parecchio chi ha potuto realizzare certe sale!

    @zLaTaN: infatti è cio' che mi chiedevo nel primo intervento in questo 3D...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Per il cenema, un aumento di canali è cosa gradita...

    ma per la casa, sarebbe molto più utile se migliorassero la qualità non la quantità, basta solo vedere quanti blu-ray importanti non vanno oltre la normale codifica Dolby 5.1 neppure EX o al semplece DTS a bit-rate dimezzato 768Kbps... è una questione di priorità, il resto è solo marketing per attirare i più fissati, o più danarosi che vogliono poter dire o 9 canali-virtuali in casa = Ermejo del colosseo!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    e io, come penso molti di noi, invidio parecchio chi ha potuto realizzare certe sale!
    Ti capisco in buona parte...

    personalmente, credo che si possa essere "soddisfatti" anche pur avendo meno risorse e spazio a disposizione, almeno per me è stato cosi, e quando vado in un buon cinema, la differenza non e molta, se non in una maggiore pressione sonora, e una migliore dislocazione degli altoparlanti, ed un ambiente acusticamente preparato ed insonorizzato, che purtroppo in un normale appartamento, non si può avere se non con una stanza dedicata appositamente, soluzione difficile per chi non naviga nell'oro, o non ha la fortuna di avere una casa grande.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-01-2009 alle 17:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    anche il dolby digital ex spesso è una bufala. A parte che per definizione il sistema dei surround back è un'interpolazione dei canali SR SL, ma spesso viene messa su film il cui audio di partenza è pcm 5.1.

    Come per qualsiasi campo....

    meglio un dvd upscalato o un blu-ray?
    meglio 7 canali discreti o 5+2 interpolati?
    meglio il 24p o i sistemi che portano a 48 o 96fps?
    meglio un sacd o un concerto dal vivo?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    @Iuki: mica che non sono soddisfatto della mia situazione, che anzi ritengo parecchio buona, solo che di fronte a questa nuova idea penso "cavolo, se funziona come dice è una figata" anzichè smontarla o dire che son cavolate o che non si sente la differenza...
    da bravo malato di tecnologia sono attratto da certe novita' e volendo a breve cambiare ampli penso che se questa cosa fosse seria sarebbe interessante
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    anche il dolby digital ex spesso è una bufala.

    Come per qualsiasi campo....
    Altro esempio, le tracce audio HD e PCM dei Blu-Ray:


    Le tracce Dolby True HD e DTS-HD Master Audio nei BD sono quasi sempre ad una risoluzione in bit più bassa, per ridurne lo spazio = minore bit-rate, e fanno anche uso di un bit-rate variabile per tale scopo

    la miggior parte delle tracce PCM 5.1 presenti nei BD per ridurne lo spazio sono sottoposte a downsampling: http://it.wikipedia.org/wiki/Downsampling


    Quindi la sorgente audio identica all'originale anche nei soli 5.1 canali non esiste ancora.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Io non capisco questa ventata reazionaria che aleggia nel forum in queste settimane....

    Ma che vi siete tutti invecchiati di colpo, e passate dal progressismo sfrenato, al reazionarismo più becero, dove ogni introduzione nuova è fuffa?!?!

    Ragazzi datevi una sveglia, io i due canali effetti frontali ce l'ho almeno almeno da dieci anni!!!
    Con l'ingresso dello Yamaha DSP E-1000(si parla del 1998) la yamaha aveva introdotto i canali effetti frontali, e da allora li ho trovati di una tale utilità che ho sempre implementato questo doppio canale sinergico frontale.

    Oggi con lo Z7 e vieppiù con lo Z11 sempre yamaha, questo aspetto è esploso di colpo. Ed i laboratori Dolby non hanno inventato nulla, ma son stati solo bravi a cavalcare l'onda...
    Già il Dolby pro logic 2 fu idea di Jim Fosgate (quella cioè di spalmare traccie native stereo in 5.1 canali in maniera logica e sistematica), ed i laboratori allora comprarono il brevetto e la rinominarono...

    Oggi si son fatti più furbi: dicono di aver inventato loro la cosa, ma la Yamaha la implementa da almeno due lustri.


    Infine: fatela finita con queste PIGERRIME affermazioni che son cose da maniaci e esattamente irrealizzabili in salotti normali. Io c'ho una stanzetta 4x5 metri e ci sono 6 TiK enormi, due Sub, ed i canali effetti frontali della Studio L (e son quelli da scaffale grossi a 4 vie).
    E l'ambiente non mi sembra proprio che ne risenta.
    Per gli ultimi sviluppi nel mio studio



    La dimensione altezza è implementata benissimo; ed esiste anche una funzione detta "Dialogue Lift", la quale shiftando leggermente proprio sugli effetti frontali anche il parlato del centrale, alza notevolmente l'altezza dello stesso, che FINALMENTE a casa mia proviene dal centro dello schermo, e non da sotto.

    Restate contenti coi Vostri 5.1, ma non andate a giudicare con superficialità chi sta avanti a Voi ! (e sicuramente gode fors'anche più di voi!! )

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 14-01-2009 alle 23:07
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    In merito allo spazio, nel mio salotto riuscirei a metter più questi frontali "high" che i surround back, che appunto non ho perchè non ci stanno!
    La sfruttabilità resta un'incognita legata al software.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    La yamaha non ha mai richiesto software ad HOc.... implementa di suo col DSP, e lo fa bene direi

    E se la dolby, come pare, seguirà le orme del pro logic II, e IIx, anche lo Z sarà implementato allo stesso modo su tutto il materiale già oggi processato.
    Come faccia poi ad estrapolare il segnale "pioggia" e quello "vento" resta da capire...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Io non capisco questa ventata reazionaria che aleggia nel forum in queste settimane....
    Ma che vi siete tutti invecchiati di colpo, e passate dal progressismo sfrenato, al reazionarismo più becero, dove ogni introduzione nuova è fuffa?!?!
    Credo che, semplicemente, la gente si sia stancata di cacciare fuori soldi in continuazione, per cosidetti "standard" che, vista la durata e il numero di revisioni, non possono più definirsi tali.
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Io già ringrazio il cielo quando viene fatto un mixing 5.1 in grazia di Dio, fatto bene. Possiamo avere tutti i diffusori che ci pare, con tutte le codifiche possibili, ma li nello studio non fanno un mixing fatto bene, realistico e che sfrutti tutti i canali a disposizione... e già in 5.1 è difficile, figuriamoci in 9.1...
    Dateci un mix 5.1 fatto veramente bene e nessuno sentirà la necessità di canali aggiuntivi.

    E se non sbaglio al cinema ci siamo fermati al 7.1 (5 + 2 + .1) del SDDS, e stiamo parlando dell'ambiente dedicato per antonomasia, non vedo perchè in casa (in un ambiente più piccolo dove ci sono meno 'buchi' da riempire) bisogna avere di più.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ha troppo ragione sasadf!!!! sembra che questo sia un forum di vecchietti che non arriva a fini mese invece di un covo di appassionati!!!
    se non vi ci sta in casa o non volete spendere soldi cavoli vostri, ma l'idea, se fosse ben supportata dalle case cinematografiche sarebbe molto valida!!!
    perciò stiamo a vedere invece di tagliare le gambe subito a tutte le idee buone e innovative (per esempio i contenuti 3d...)

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    ma l'idea, se fosse ben supportata dalle case cinematografiche sarebbe molto valida!!!
    Forse non ci capiamo...il problema non sta nel numero di casse da posizionare, ma nell'effettiva utilità di un DSP (o codifica, o standard...chiamatela come volete..) che nella maggior parte dei casi fa poco o nulla; ora vi chiedo: chi di voi ha una configurazione 7.1 e utilizza il Prologic IIx con codifiche 5.1? Vediamo le mani alzate...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •