|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
Discussione: Dolby Pro Logic IIz: surround anche dall'alto
-
15-01-2009, 11:06 #46
Originariamente scritto da HUNTER
Ricordiamoci che AL CINEMA, tutte ste porcherie non ci sono.
L'unica cosa differente che troviamo dal 5.1, sono due canali aggiuntivi SUL FRONTE ANTERIORE che stanno tra il centrale e le laterali.
Questo per uniformare la diffusione del centrale e laterale opposto ai lati estremi della sala.
Più che aggiungere casse dietro sopra e sotto, si dovrebbe trovare idee buone e innovative per la parte anteriore, che quasi nella totalità dei casi, non è curata o curabile. (vedi ad esempio i canali centrali di dimensioni e costruzione diversi rispetto ai laterali ed il posizionamento degli stessi).
Parliamo di utenza da mercatone? 5.1 canali sono anche troppi
Parliamo di appassionati con sala dedicata? curate il fronte anteriore che è meglio che aggiungere canali effetti!
P.S. Per "aggiungere canali effetti" intendo codifiche e robe simili, non di splittare il segnale posteriore su più diffusori che è tutt'altra cosa.
P.S. 2 i frontali effetti yamaha e altre cose simili sono elaborazioni del suono. Aggiungono cose che NON esistono nella sorgente e che non sono certo previste da chi, in fase di mix, si occupa di impostare sui canali quello che il regista o il musicista vuol far sentire allo spettatore.
Quindi tutto questo non si può chiamare miglioria, ma solamente modifica dell'informazione originale. (non si parla di equalizzare un impianto per limitare le coloriture, ma di aggiungere suono senza logiche legate al film)Ultima modifica di EdoFede; 15-01-2009 alle 11:11
-
15-01-2009, 11:17 #47
Originariamente scritto da Dave76
.... e chi non lo fa è semplicemente poco furbo: è come avere il turbo alla macchina e non usarlo
Per dirla tutta, l'impostazione dello Z7 in questo aiuta: già di suo, riconosciuta la sorgente, e la relativa flag, attiva di suo la codifica migliore, e per i segnali stereofonici attiva di suo il DPL IIx
Per i nativi 5.1, non saprei dire...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2009, 11:21 #48
Si ma sasa....si tratta comunque di una elaborazione del suono originale.
Non viene migliorato nulla, ma solo modificato quello che è inciso sul disco senza una logica dipendente dal disco stesso.
Che poi nel tuo caso (o altri casi), ritieni che si sente meglio, questo non significa che quello che senti sia FEDELE con quello che l'artista vuole che lo spettatore senta..
-
15-01-2009, 11:25 #49
Dai sasa...non esagerare che poi la gente finisce col crederti...
Un segnale stereofonico è già un miracolo se viene spalmato correttamente sui 5 canali, figuriamoci su 7 (poi avvicini l'orecchio e senti i dialoghi in sottofondo provenire dai surround...).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-01-2009, 11:29 #50
Originariamente scritto da EdoFede
Aridanghete!
Fra un pò arriverà Torquemada e verrà fondata la Santa Inquisizione dell'"Ipse Regista Voluit"......
é lo stesso stuccevole alibi che agitavano vigorosamente quelli che avversavano il Frame Interpolation, poi l'aumento del gamut dei colori, poi il 3d, poi l'aumento di risoluzione, infine qui l'aumento dei canali audio....
Rebus Sic stantibus, siccome il volere dell'artista era quello di fare andare la gente al cinema, siccome noi ce ne stiamo pigramente nella nostra amata casa saremmo tutti da scomunicare!
walk on
sasadf
p.s.: OH! Gli arabi, che ne avrebbero ben d'onde, stanno facendo meno casini rispetto alle prime vetture integralmente elettriche!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2009, 11:33 #51
Ipse Regista Voluit 2
Originariamente scritto da Dave76
....che poi è esattamente quello che succede nei cinema....
Sei mai andato ad appoggiare le orecchie ad un surround in un cinema? prova e vedrai?
Riportandomi a quanto detto sopra, allora, anche in questo non ci sarebbe assolutamente nulla di male
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2009, 11:37 #52
Originariamente scritto da sasadf
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-01-2009, 11:39 #53
è questione di gusti e di scelte.
Non scandalizziamoci troppo per il dsp, esistono amplificatori che tramite calibrazione sincronizzano le fasi dei diffusori a più vie, e il miglioramento è fortemente sensibile. Aggiungere un canale non è così diverso come concetto.
Se poi il sistema serve per centrare il suono in mezzo alla tv/telo tenendo i diffusori in vista è una manna!Ultima modifica di Picander; 15-01-2009 alle 11:44
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-01-2009, 11:45 #54
ragazzi..ci tengo a precisare che non è una questione di essere retrogradi o di volersi lamentare a tutti i costi, però l'idea di dover pagare un amplificatore anche 20 € in più perchè è fornito anche del prologic IIz (perchè poi non chiamarlo IIy visto che lo sviluppo è verticale?) non mi piace esageratamente (perchè i laboratori Dolby non lavorano gratis...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-01-2009, 12:02 #55
Troppi canali necessari? Au Contraire.....
Riporto qui quanto scritto altrove, perchè mi sembra alquanto conferente....
(Al riguardo dello Yamaha DSP Z7, il quale se attiva i canali effetti frontali, disattiva i surround back)
Invero il 5.1 coi 2 frontali aggiuntivi riempie già a dismisura la mia stanza, che quindi non risente affatto dell'inutilizzo del centrale posteriore.
Probabilmente chi ha deciso questo, ha fatto i suoi begli studi di psicoacustica, e, (sta scritto nella news della Dolby z) verificato che i segnali provenienti dal fronte anteriore son molto più percepibili...(Ci voleva uno scienziato per appurarlo!qualcuno di noi per caso ha le orecchie rivolte alle spalle?
)...succede che questi due frontali suppliscono eccellentemente al lavoro che prima era delegato al centrale posteriore...
Non vorrei atteggiarmi a professore di storia del multicanale, ma vorrei ricordare a tutti il perchè della nascita dei surround Back.
Siamo nel 1997, e George Lucas ,sta preparando l'uscita di Star Wars I.
Ascolta il DD codificato THX, e nota che invero c'è una grave mancanza: Gli X fighters che provengono da dietro e dall'alto non si sentono provenire da lì! A mancare è proprio la dimensione altezza. (i Dietrologi, invece, fanno notare che semplicemente allora la codifica DTS era nettamente migliore della DD, ed i laboratory DOlby dovevano tirare fuori quel Quid Pluris che potesse far dire loro: noi ce l'abbiam più grosso......ed a Lucas far avere la codifica multicanale migliore che ci potesse essere nei cinema. RIcordo infatti che la THX è legata a doppio filo con i Laboratori Dolby....)
Così si pensò di mettere UN solo canale centrale MONO da piazzare bello in alto, al centro dietro le teste degli spettatori.
Così gli X fighter piombavano per bene sulle loro teste...
Domandina cinefila: quale è la prima scena che si vede in SW EP I?
Proseguendo di qualche stagione, fu poi la Denon ad avere la bella pensata di metterne due di centrali posteriori , che da lì a poco assunsero la denominazione di surround Back, per elaborare quell'unico segnale in più indicato con la "X", cioè il centrale posteriore (che a quei tempi era un semplice Dolby Pro Logic Matriciale MONO applicato alle due posteriori per ricavare il centrale posteriore: non c'era ancora lo spazio e la potenza di calcolo per un PCM 7.1 come oggi 12 anni dopo...).
Da allora ben poco è cambiato, e quindi se dalla codifica dei Surround Back non deve arrivare altro che questo messaggio (Dimensione altezza), ed appurato, quindi, che i surround posteriori dovrebbero unicamente aggiungere la terza dimensione, è chiaro che se questo compito viene assolto egregiamente dai due effetti frontali, quelli di dietro possono anche restare muti!
E così saranno contenti tutti quei reazionari che vedono nei tecnici del suono, solo dei demoni aizzati dalle industrie per indurci a ficcare casse in ogni dove!!(anche questi tecnici, mi pare di averlo letto da qualche parte, hanno una famiglia da mantenere e sanno quanto sian costosi i costi..
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2009, 12:04 #56
Infatti non si tratta di essere veciotti, è che in questo settore vengono sfornate migliorie in continuazione che non ci si sta più dietro. Quali sono effettivamente utili, e quali siano solo trovate commerciali? (mi viene in mente ad esempio il deep-color, ma è servito a qualcuno?). Inoltre questi aggiornamenti rischiano di creare psicosi da obsolescenza.
"Allora vuoi il mio ampli? è nuovo di soli 6 mesi"
"Sì ma ha la decodifica pro-logic IIz?"
"ma a che cavolo ti serve se hai solo 5 diffusori?"
"eh.. ma vorrei che fosse future proof"
"guarda che è uno yamaha z7, questa funzione c'è già con un altro nome"
"mah, però non è standard"
Insomma non abbiamo paura delle nuove tecnologie, ma delle trappole commercialiUltima modifica di Picander; 15-01-2009 alle 12:08
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-01-2009, 12:20 #57
Originariamente scritto da sasadf
)
Originariamente scritto da sasadf
Scusami sasa...sarà un mio limite, ma non ci arrivo proprio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-01-2009, 12:50 #58
...no, semplicemente non stai nella mia stanza....
IL mio surround Back, quando emette suoni, lo si percepisce praticamente come stesse davanti, in alto. (ce l'ho praticamente sulla mia testa)....
Ma la mia situazione, nella sua peculiarità, rispecchia la situazione non ideale, di molte case.
(mi sa che avere "metri e metri dietro le spalle", è situazione non comune nelle case degli italiani....)
Avere comunque sia il back che il front è utile per poter scegliere alla bisogna quando utilizzare l'uno o l'altro elemento della catena.
Chi avrà ambienti più grandi, avrà esigenze ancora maggiori, ed in quei casi, la limitazione propria del DSP-Z7, che non sappiamo se sia comune anche al Dolby Z (cioè se si attivano i 2 canali frontali alti, cosa succede ai surround back? se anche qui si disattivassero, la cosa diventerebbe la seconda coincidenza con i processori Yamaha..), potrebbe fors'anche essere Grave ed intollerabile...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2009, 13:13 #59
Originariamente scritto da sasadf
) a trasmettere suoni che devono solo dare la sensazione di provenire dall'alto (rispetto a 2 surround back che magari sono posizionati a livello del suolo...).
Se poi (come dicevi nel tuo post precedente) i surround back devono solo servire per aggiungere una terza dimensione (l'altezza) allora ti do pienamente ragione e mi chiedo per quale motivo la Dolby prevede una configurazione 7.1 di quel tipo (a questo punto, visto che ho un ampli 7.1, anche se mi mancano i surround back, mi piacerebbe provare a collegare 2 diffusori e piazzarli secondo specifiche prologic IIz...a rigor di logica dovrebbe essere meglio della disposizione IIx..).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-01-2009, 13:24 #60
Originariamente scritto da sasadf
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)