Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ma a livello tecnico questo BR a 2 canali sara' migliore o peggiore ..
    Molti trovano superiore il PCM 24 bit ( dvd 24-96, dvd-audio, blu ray ed hd-dvd ) al dsd del SACD.

    Questo nuovo formato potrebbe anche essere un pcm a rate ancora maggiore dell'attuale 192Khz, lo spazio su un bd non manca.

    A me sembra inutile, un PCM 24/96 registarto come si deve basta ed avanza.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Quindi le premesse x un successo ci sono,si tratta solo di capire se verra' supportato dalle majors discografiche :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Quindi le premesse x un successo ci sono,si tratta solo di capire se verra' ....
    Secondo me bastano ed avanzano i normali blu ray usati come disco audio, c'e' gia' un etichetta norvegese ( 2L ) che fa così ....

    Inutile un nuovo formato che implica ulteriore hardware.

    Piuttosto io insisterei sui blu ray video musicali: musica 24/192 e video dell'evento in full HD ( che se a qualche purista non interessasse il video bastarebbe solo lasciar spenti display e vpr ) , cosa si puo' desiderare di piu' ?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ....Andando in vinile, si può passare direttamente da 192/24 ad analogico, senza avere questo problema.

    Per cui si, anche se il master è digitale, il vinile ha dei vantaggi...
    Comunque la mia era una domanda retorica....
    Ho addirittura registrazioni fatte da piastre (Nakamichi)) con cassette (al metal-sony e that's) di dischi in vinile che hanno comunque qualche cosa in più dei cd,nonostante il passaggio (che dovrebbe essere devastante) su cassetta stereo 7.
    Però insisto....su BD con lo stesso campionamento dei master non ci dovrebbero essere più problemi...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    631
    Non ho capito se questo nuovo formato sarà riproducibile dall'hardware odierno: per esempio, una PS3?
    Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
    Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Sei pazzo? Non scrivere mai più la parola PS3 quando parli con gli audiofili, potrebbero ucciderti!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Da secoli si puo' far stare sul dvd video tracce 96/24, sul dvd audio 192/24 e lo stesso lo si fa sui Blu Ray.
    Vallo a dire a me, visto che ho postato proprio io su questo sito la prima review di un Bluray solo audio:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105716

    La qualità di questo disco è stata ottenuta utilizzando un formato con risoluzione ancora più alta, chiamato DXD

    http://www.lindberg.no/english/collection/012.htm

    352.8 kHz, 32 bit floating point...

    Da questo hanno derivato le versioni PCM, TrueHD e DSD. E' un formato quindi che già esiste nel professionale, magari questo nuovo formato ha a qualcosa a che fare con questo.

    Tutto sta a capire se sia possibile utilizzare il supporto Bluray per distribuirlo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Murakami
    Non ho capito se questo nuovo formato sarà riproducibile dall'hardware odierno: per esempio, una PS3?
    A livello di supporto, secondo me si. Ad esempio, un passaggio da 24 bit a 32 bit floating point, per una macchina come la PS3, che macina numeri come niente, sarebbe banale da implementare a livello di software.

    Il problema, semmai, è che l'HDMI non supporta frequenze maggiori di 192 khz, anche se nello standard sono teoricamente previsti, per espansioni future, sample rate di 352.8 e anche 768 khz. Ovviamente, sia il trasmettitore (lettore) che il ricevente (sintoampli) devono supportare il tal sample rate...

    Per cui, è più probabile che si possa sfruttare in via analogica (in fondo, parlano di soli 2 canali), ma a quel punto la qualità è in mano ai DAC del lettore, per cui ci vorranno sicuramente lettori con DAC di qualità maggiori di quelli attuali, che in genere si fermano a 192/24
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Tralascio la diatriba fra vinile e digitale, anche se penso che molte persone farebbero meglio a scendere dagli alberi: ne gioverebbe tutto il mondo dell'audio.
    Nel 2004, cercando di risolverere una volta per tutte il problema, la prestigiosa rivista "Stereophile" organizzò una sessione apposita di registrazione live, con i massimi criteri di obiettività, in modo da mettere a confronto i 3 sistemi di registrazione principale: analogico, PCM e DSD, registrando contemporaneamente, con gli stessi microfoni, ambiente, etc., la stessa esecuzione dal vivo.

    Qui l'articolo:

    http://www.stereophile.com/musicrecordings/804k622/

    Le conclusioni, interessanti, furono:

    - Il PIU' fedele in assoluto è l'analogico.

    - Il PCM ad alta frequenza e il DSD non sono molto diversi

    - Il DSD crea un mare di problemi di editing e gestione

    Quindi, esattamente come si diceva, quando si dice "suona come il vinile", si intende che suona come l'ANALOGICO, non vogliamo certo tornare ai graffi e ai media deteriorabili.

    Ma il dato di fatto è che non c'è ancora un sistema digitale che suona ESATTAMENTE come l'analogico. Anche il PCM a frequenze maggiori del CD, oppure il DSD, si avvicinano di più, ma non ci sono ancora arrivati.

    Per cui, in un ottica di progresso tecnologico, è GIUSTO che si tenti di continuare a ricercare modi per ottenere la qualità dell'analogico, in digitale. Altrimenti, l'unica alternativa è, appunto, continuare ad usare l'analogico, cioè il vinile!!
    Ultima modifica di gattapuffina; 08-01-2009 alle 02:56
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    L'articolo di cui parli intende come analogico il nastro originale, non l'lp.
    E comunque non si riferisce a blind test multipli, ma all'opinione di un ingegnere del suono.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    iniziassero ad usare i formati che abbiamo invece di inventarne di nuovi ogni anno, grazie alle richieste del marketing, così come con usb 3.0, hdmi 1.4, 480hz, 3D, etc

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    E comunque non si riferisce a blind test multipli, ma all'opinione di un ingegnere del suono.
    Quindi lascia abbastanza il tempo che trova....

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    L'articolo di cui parli intende come analogico il nastro originale, non l'lp.
    Il che è esattamente quello che ho detto, e che è l'unica cosa che conta, in un ottica di un sistema che sicuramente sarà digitale, l'obiettivo è emulare il suono ANALOGICO (l'avevo scritto pure in maiuscolo), non il vinile.

    Ripeto per la terza volta: quando si dice "suona come il vinile", è ovviamente una semplificazione per indicare il suono analogico, NON si intende che si porti appresso ANCHE tutto il bagaglio di problemi interenti al vinile, inteso come supporto fisico.

    UPDATE:
    Aspettiamo la conferenza di oggi pomeriggio, comunque pare che si rimanga nell'ambito del formato 192/24 che già il Bluray e tutti i lettori attuali supportano, quindi non si tratterebbe di un vero e proprio nuovo formato, ma magari di una diversa tecnica di mastering/produzione, un po' come nel caso degli XRCD, che sono sempre dei CD 44.1/16
    Ultima modifica di gattapuffina; 08-01-2009 alle 10:06
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    quando si dice "suona come il vinile", è ovviamente una semplificazione per indicare il suono analogico, NON si intende che si porti appresso ANCHE tutto il bagaglio di problemi interenti al vinile, inteso come supporto fisico.
    Sono daccordissimo, però converrai con me sul fatto che intorno al "vinile" inteso come supporto fisico si è creato un "alone" di magia e di "esoterico", con posizioni arroccate ed inamovibili da parte dei cosiddetti "audiofili", che oggi come oggi è abbastanza ridicolo...
    Va bene, l'ANALOGICO ha quel qualcosa in più del digitale, ma occorre "menarsela" in quella maniera?? Suvvia....
    Come dice giustamente Antani, è ora che scendano dagli alberi....

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Non esageriamo con la nostalgia e l'integralismo.Il vinile e' stato grande,ma i tempi sono cambiati.Non cerchiamo di riesumarlo per forza,c'e' chi se la mena troppo con l'analogico.E questo anche per il video,beninteso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •