Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...iale_4183.html

    Opus presenta all'Integrated Systems Europe 2009 (ISE) il nuovo HDCX103, un ricevitore progettato per distribuire i segnali HDMI attraverso un normale cavo coassiale a 75 Ohm e con portata fino a 80 metri

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per la serie: lasciate perdere i costosissimi ed inutili cavi esoterici hdmi da centinaia di euro al metro e usate un buon coassiale sat da 50 centesimi al metro.
    Chi ha dovuto almeno una volta saldare a mano un connettore HDMI "sul posto" sa bene che questa sarebbe una vera e propria rivoluzione.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, sta gran rivoluzione non la vedo, visto che da anni esistono gli extenders su cavo cat5, che ha più o meno lo stesso costo, la stessa facilità di installazione, lo stesso sfruttamento di spazio in canalina...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E come mai s'inventano nuovi formati di cavi se basta un semplice cavo ethernet?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    In questo caso però il cavo è singolo. Ora come ora se voglio trasportare un segnale audio/video hdmi su cat5 o cat6 di cavi ne devo usare due. Esperienza personale e molto recente.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Verissimo, fino ad oggi nel secondo Cat5e transitava l'HDCP.

    Ad Amsterdam, oltre a questo oggetto, erano in mostra anche altri produttori che proponevano le loro soluzioni per il trasporto di segnali video digitali criptati.

    Un'azienda Belga, ad esempio, proponeva degli "adattatori" HDMI/RJ 45 per tratte di cavo inferiori od uguali ai 15 metri. Questo oggetto non è pià grande di un comune adattatore meccanico HDMI/DVI ed è dotato appunto di un unico ingresso per cavi Lan.

    Funziona ? Non si sa ... ho richiesto un paio di sample



    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
    In questo caso però il cavo è singolo...
    Non credo che la peculiarità dell'oggetto sia da ricercare nel cavo singolo invece che doppio, ma semplicemente nel fatto che si tratta di un cavo facilissimo da reperire al metro e facilmente terminabile, così come un cat5 o due che siano. Se si vuole far passare un coassiale in un corrugato, che sia un coassiale o siano due cat5 non vedo la differenza. Stessa cosa se si devono passare "a vista": un cavo a vista non fa metà schifo di due, imho...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •