|
|
Risultati da 46 a 60 di 95
Discussione: Firmware 2.50 per PS3
-
17-10-2008, 10:01 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Ho sempre aggiornato tramite USB e non ho mai avuto problemi, ora invece non funziona, che stress!!
Comunque ho salvato il file su 2 chiavi USB diverse, spero che almeno una funzioni, secondo voi e' meglio prima accendere la Play3 e successivamente inserire la chiave USB e aggiornare oppure inserire prima la chiave USB a consolle spenta e poi accendere il tutto??
Speriamo di riuscire a fare sto benedetto aggiornamento!!
-
17-10-2008, 10:19 #47
Mettilo su un cd e fallo partire da li.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-10-2008, 10:23 #48
Upgrade da chiavetta: è necessario rispettare le maiuscole nel creare cartelle PS3/UPDATE. Se non funziona nemmeno così è perché la PS3 non vede la chiavetta, e l'unica spiegazione è che sia stata formattata con NTFS anziché FAT32.
Sarebbe auspicabile che Sony prima o poi aggiornasse il firmware rendendo la PS3 capace di leggere NTFS. Più che per le chiavette, per gli hard disk esterni. Windows non formatta nemmeno più nativamente in FAT32!! E c'è il problema che con FAT32 i singoli file non possono essere più grandi di 4GB. Personalmente questo mi crea più di un problema, e non credo di essere l'unico.
-
17-10-2008, 10:26 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Bascape
A questo punto, sia con PS3 già accesa o ancora in stand-by (non cambia nulla) inserisci la chiavetta USB e avvia la procedura di aggiornamento! Non c'è motivo per cui non debba funzionare!
Ho appena provato personalmente (anche se chiaramente non mi fa fare l'aggiornamento in quanto è già stato fatto, ma il file me lo vede perfettamente!!)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 17-10-2008 alle 10:29
-
17-10-2008, 10:26 #50
OCCHIO !!
Se la nomenclatura delle directory ( come spiegato nel Tutorial ) sono esatte, DEVI controllare la formattazione della chiavetta USB.
Nonostante la PS3 riconosce la FAT32 da Hard Disk, sui supporti rimovibili vuole una FAT16.
Potrebbe essere quello, l'origine del tuo problema( normalmente nessuno la controlla mai in quanto questi dispositivi di storage li vendono già formattati e pronti all'uso ... )
La mia PS3 60Gb che ha il lettore di card, non c'è verso che riconosca delle Secure Digital o delle Compact Flash formattate in FAT32
Ma se gli fai leggere le stesse formattate in FAT16 ( o FAT ), nessun problema
-
17-10-2008, 10:30 #51
Strano: a me nessun problema con chiavette formattate in FAT32...
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
17-10-2008, 10:30 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
La cosa strana e' che ho sempre usato la chiavetta USB, sempre la stessa e non ho mai avuto problemi!
-
17-10-2008, 10:41 #53
Se non la hai mai ri-formattata, allora controlla che le dir create siano in MAIUSCOLO ed esattamente come scritte
In ultimo .. prova a ri-scaricare il firm.. tante volte il download fosse andato storto
-
17-10-2008, 10:44 #54
Originariamente scritto da Murakami
Con il lettore di Card invece SI ! Vuole la FAT16 !
Prova!
-
17-10-2008, 11:04 #55
Originariamente scritto da davidthegray
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
17-10-2008, 11:31 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
trail credo che lui criticasse il fatto che la ps3 non supporti i dischi esterni formattati in ntfs e quindi, come sappiamo in fat32, non legga file maggiori di 4gb.. onestamente non credo che un cd-rw da 1€ risolva il problema dei file da 4gb
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
17-10-2008, 11:56 #57
"Chroma Upsampling"...
Link ufficiale.
Scopri come PS3 ha migliorato la qualità dei contenuti video.
Durante la riproduzione di formati BD (BDAV) e DVD, una tecnica di potenziamento cromatico della risoluzione, conosciuta come “chroma upsampling”, viene selezionata automaticamente in presenza di sequenze di movimento di oggetti nei contenuti video e quindi applicata per migliorare la qualità dell'immagine.
Di solito, i dati cromatici dei contenuti video forniti da trasmissioni digitali o supporti video vengono compressi per motivi di spazio. Grazie alla tecnica del "chroma upsampling" il sistema PS3 elabora i dati cromatici compressi facendo sì che le immagini risultino più nitide e chiare sullo schermo.
Suggerimenti
* Per il formato Blu-ray Disc, questa funzionalità è disponibile solo quando si riproducono dischi registrati in formato BDAV. BDAV è un formato video Blu-ray Disc. Di solito, quando un contenuto video viene registrato su supporti BD-R o BD-RE tramite registratore Blu-ray Disc recorder, tale contenuto viene registrato in formato BDAV. Questa funzione non è utilizzabile per i contenuti video registrati in formato BDMV, tra cui la maggior parte dei software video BD-ROM disponibili in commercio.
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
17-10-2008, 12:34 #58
Quindi un aumento del dettaglio ....
Qualcuno ci illumina?
Dream
-
17-10-2008, 12:43 #59
A me preoccupa solo se tutto ciò Non fosse a discrezione dell'utente e quindi, in caso, disattivabile
Urge chiarezza, altrimenti neache faccio l'upgrade alla 2.50
-
17-10-2008, 12:43 #60
Non del dettaglio, ma un miglioramento della gestioni dati di crominanza...se masticate un po' di inglese provate a leggere qui.
@ Highlander
Lo sai che le versioni successive del firmware integrano tutte le modifiche delle precedenti, quindi vorrebbe dire non aggiornare più il firmware...mai più...
Da quello che si legge, non è cmq un'opzione gestibile dall'utente:
Durante la riproduzione di formati BD (BDAV) e DVD, una tecnica di potenziamento cromatico della risoluzione, conosciuta come “chroma upsampling”, viene selezionata automaticamenteNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)