Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    PS3, il lettore BR Samsung, Microsoft (che odio) sia con Xbox che con molti suoi SW, i "vecchi" KISS, molti palmari con anche l'aggiornamento del sistema operativo ...
    Scusa ma, secondo me, non è così.
    La PS3 non sta dando nulla di più, con i sui firmware, di quello che diceva che avrebbe dato quando è uscita. Ad es molte delle funzionalità BR le sbandiera fin dall'inzio come cose che darà come se fossero già parte del pacchetto acquistato. Anzi visto che su un tipo di decoder HD
    deve pagare lo royalty non lo mette (e questo, IMHO, proprio perchè sono agg gratuiti).

    Io ho preso la PS3 perchè sapevo fin dall'inizio che avrebbe aggiunto le funzionalità BR in seguito.

    Non conosco il lettore Samsung ma per quanto riguarda MS fa pagare qualsiasi upgrade di release (parlo mondo PC) e se non lo fa pagare lo fa per azzerare un concorrente (c'è comunque un suo ritorno economico).
    Il mio palmare HP, che ha WM5, vuole 60€ per passare a WM6.


    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Sarebbe stato più "furbo", anche se non corretto, far cambiare una schedina da pochi Euro "perchè "incompatibile" con il nuovo SW ed aggiornarle il tutto facendolo pagare 100€ (ma anche 200€ !!).
    Questo secondo me è assurdo, è come legittimare le aziende che ci prendono per il naso...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Letto tutti gli interventi e le valutazioni del caso, ma qui resta gravemente incrinato quella che in USA è chiamato la Custormer's care, ed il customer satisfaction...: che è sempre stata la Bibbia del commerciale yankee e non solo...

    Come diceva qualcun altro, assorbire detto costo e farlo rientrare nella spesa(mai irrisorio per prodotti denon) avrebbe dato l'idea di essere trattati meglio della concorrenza(vedi sony coi rootkit o apple che ti spia e ti disattiva cose a lei non gradite): a fronte di un mancato misero guadagno (non credo che tutti i vecchi possessori correranno ad abilitare una funzione quasi insignificante, comoda ma magari che la usi una volta e amen), la Denon avrebbe guadagnato punti di stima da parte dei vecchi clienti, e gran considerazione sulla massa degli indecisi sull'Upgrade.

    Così facendo ha sollevato un vespaio, non venderà un kit (chi lo farà verrà turlupinato dagli altri forumiani), essendo poi un software vedrete che ben presto sarà reperibile tarocco in rete, e la sua credibilità, invero già barcollante per altre scelte che non mi metto qui a censurare, andrà ancora scemando su una larga fetta di utenza, quella fetta che con la crisi attuale è diventata senza alcun dubbio una grandissima parte dell'intera utenza.

    IO sono ancora per il pollice verso!
    Anche se debbo ammettere che dei miei pochi danari, non solo NON vedranno le 100 cucuzze, ma si sogneranno tutto il cucuzzaro, visto che sono fedele ad altra parrocchia! (ergo mi fermo qui )

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 11-10-2008 alle 10:02
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    ...ripeto che non mi sembra una strategia commerciale "particolarmente furba"

    Sarebbe stato più "furbo", anche se non corretto, far cambiare una schedina da pochi Euro "perchè "incompatibile" con il nuovo SW ed aggiornarle il tutto facendolo pagare 100€ (ma anche 200€ !!).

    In questo caso io sarei il primo a dire "che bravi quelli della Denon..mi danno la possibilità di aggiornare il mio sistema portandolo al livello di quelli nuovo per SOLI 100€"

    Il risultato è lo stesso ma l'effetto sarebbe il contrario !
    Beh, questa è la tua opinione e la rispetto...ci mancherebbe, però
    permettimi di dire che in quel caso sarebbe stata una truffa bella e
    buona e che se fosse stata scoperta avrebbe causato a Denon danni
    incalcolabili (sia economici che d'immagine), senza considerare che
    avremmo dovuto smontare mezzo impianto e portare l'ampli al più
    vicino centro assistenza ecc. ecc....sai che palle!

    Qui secondo me non è un discorso di furberie o inganni....è tutto molto
    più semplice: Vuoi le novità? Eccole, costano 100 Euro. Non le vuoi
    acquistare ora ma più in la? Va bene, quando vuoi. La mia politica ti
    ha infastidito? Liberissimo di cambiare marchio ma almeno non ti ho
    ingannato....
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    dagli ultimi post mi sembra di capire che si sia legati mooolto al "materico". cerco di spiegarmi meglio:

    il lavoro e lo sforzo di molti se si concretizza in una schedina piena di chip (non Mauro ) è legittimato e riconosciuto

    se si tratta solo di SW invece no, tanto siamo abituati a scaricarlo gratuitamente dalla rete

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    se si tratta solo di SW invece no, tanto siamo abituati a scaricarlo gratuitamente dalla rete
    O forse non abbiamo la cultura sociale per capire cosa significa e costa fare SW e sopratutto quanto sia importante (quanti prodotti all'interno sono uguali ma poi vanno meglio di altri perchè è stata messa più cura nello sviluppo, e vi assicuro che questo costa tanto).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io infatti ho detto che non sarebbe stato corretto....solo più furbo !

    Trovo la scelta di Denon un autogoal perchè per pochi Euro si ritrova contro molti utenti.


    PS: PS3 ha aggiunto parecchie cose (divx, upscaling dei DVD....), HTC ha appena rilasciato l'aggiornamento a W6.1 ( http://www.pocketpcitalia.com/News/2...disponibile-fi )....

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    dagli ultimi post mi sembra di capire che si sia legati mooolto al "materico". cerco di spiegarmi meglio:

    il lavoro e lo sforzo di molti se si concretizza in una schedina piena di chip (non Mauro ) è legittimato e riconosciuto

    se si tratta solo di SW invece no, tanto siamo abituati a scaricarlo gratuitamente dalla rete
    Io NO di sicuro visto che sono un programmatore...

    La mia società gli upgrade SW non li fa pagare perchè fanno parte del servizio post vendita (scelta commerciale).

    Noi sviluppiamo i SW per i prodotti nuovi ed i costi sono "caricati" su quelli, i clienti vecchi si ritrovano l'aggiornamento gratuito ed eventualmente pagano l'intervento del tecnico se non vogliono farlo loro (e se gli serve l'upgrade).

    Ti posso assicurare che la cosa è apprezzata da tutti !

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da Brigno

    Ti posso assicurare che la cosa è apprezzata da tutti !
    ma infatti! si tratta di strategie.

    che sia più o meno condivisibile il fatto che l'aggiornamento venga fatto pagare è soggettivo, ma che alcuni lo additino come truffa no!


  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    La mia società gli upgrade SW non li fa pagare perchè fanno parte del servizio post vendita (scelta commerciale).
    Si però, immagino, che chi utilizza quel software paghi un canone di manutenzione annuo.
    Non è che se io compro il vostro SW nel 2000 ver 2.0, mi sveglio 5 anni dopo (senza pagare una lira in più) busso alla porta, mi prendo il nuovo SW ver 7.4 su DVD e sparisco...
    Al limite, se non pago il canone di manutenzione, verrà un tecnico ad installarmi la nuova versione e l'azienda sul costo orario/giornaliero di questa persona calcola anche quota parte dello sviluppo SW (o peggio, motlo peggio, carica queste persone/attività sulla commessa di sviluppo).
    E, solitamente, in queste situazioni chi ha la manutenzione annua paga l'intervento 10 e chi non la ha lo paga 15 o 20.
    Insomma, in qualche modo i soldi spesi se li fanno ridare, magari annegandoli in qualche cosa. Non è realmente gratis, sembra e basta.

    Se invece lo prendo una volta ed è tutto gratis a seguire parliamone, mi interesserebbe avere un fornitore così
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io non ho mai detto che è una truffa o che è scorretto...dico solo che è stupido se vado ad analizzare i benefici (qualche centinaio di Euro) con il danno d'immagine (difficile da valutare ma penso sensibilmente maggiore !!!).

    ...io al massimo avevo consigliato una "semitruffa"

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    @riker

    E' gratis sempre...ma le nostre macchine costano molto, molto più di un ampli !

    Se facessi solo software ovviamente ragionerei in modo diverso ma siccome Denon non fa solo quello....

    Sarebbe diverso se Denon dichiarasse pubblicamente che è costretta a fare così poichè il suo fornitore (Audissey) pretende un "rimborso" per i prodotti "vecchi"...visto che da quel che ho capito le "maggiori" modifiche sono imputabili ad Audissey e non a Denon.....sarebbe "scaricare" il problema su di un fornitore


  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Dico solo un ultima cosa. Secondo me una casa produttrice di prodotti che vanno da quelli entry-level 3-400€ fino a prodotti hi-end 4-5000€ come denon dovrebbe avere almeno un po' di riguardo per quei clienti che acquisto i loro top di gamma.
    In questo caso secondo me non è stato così. Tutto qui
    Saluti
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che sia un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

    Tu dici che visto il prezzo Denon poteva fornire l'aggiornamento gratis (ottimo), però poteva benissimo fare uscire i nuovi modelli con le nuove potenzialità aggiunte, magari allo stesso prezzo dei vecchi e finita lì.

    I nuovi clienti tutti contenti, magari anche qualche nuovo cliente in più, attratto proprio da quelle novità, e i vecchi clienti arrabbiati perchè si sono visti deprezzare il modello più o meno nuovo in loro possesso.

    Cosa che capita normalmente quando esce un modello nuovo, mi sembra che, ad esempio, JVC abbia fatto uscire (o stiano per uscire), in poco più di un anno, 4 modelli di vpr: HD-1, HD-100, HD-350, HD-750, e ogni modello successivo ad un prezzo più favorevole del precedente.

    Certo, sono aggiornamenti hardware, per forza di cose, ma cosa sia alla base di un nuovo modello non credo possa essere alla base della determinazione del costo, fare una nuova scheda o un nuovo firm costa in entrambi i casi, quello che costa ormai è lo sviluppo del progetto, non è un po' di plastica e silicio che influisce in modo determinante.

    Terza strada: potevano fare uscire i nuovi modelli e dire: "Abbiamo pensato anche ai vecchi acquirenti per far sì che i loro modelli non siano deprezzati e siano sempre al top, con una piccola spesa, se lo vorranno, potranno usufruire delle stesse migliorie".

    Tutti ad applaudire per la lungimiranza e per l'attenzione verso i propri clienti.

    Va anche tenuto presente che questo upgrade non elimina problemi o non aggiunge cose promesse all'atto dell'acquisto, ma sono cose nuove, il prodotto non è stato comprato perchè doveva avere queste nuove caratteristiche.

    Qualcuno ha fatto l'esempio dei Kiss, giusto, i nuovi firm erano gratis, ma lì non erano aggiunte di nuove potenzialità , non previste all'atto dell'uscita del prodotto, ma solo continui tentativi di far funzionare il prodotto in modo normale, senza tutti gli inciampi e blocchi che si manifestavano una volta sì e l'altra pure (sono stato infelice possessore di uno di questi e non erano neanche regalati come prezzo).

    Certo, Denon poteva regalare l'upgrade, è la stessa cosa che penso e desidero quando cambio qualche programma con la nuova versione, dalla 5.5 alla 6.0 e la pago per intero (qualche ditta fa delle agevolazioni, ma non sempre) ed anche lì si tratta di scaricare solo un file ( e vi assicuro che alcuni programmi tecnici costano parecchio, altro che 100 €), ma se voglio le nuove opzioni perchè ritengo che mi possano essere utili lo acquisto, se penso di poterne fare a meno soprassiedo ed aspetto magari due o tre versioni prima di fare nuovamente l'acquisto, discorso analogo a questi ampli, se non voglio spendere ora posso aspettare che esca il prossimo modello completamente diverso e solo allora lo acquisterò.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-10-2008 alle 15:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ma se denon avesse messo su 5 € in più sul suo listino per ogni amplficatore venduto hai voglia quanta gente pagava per sviluppare software.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    77

    Riflessione

    Chi è più poveraccio ? : Denon che ti chiede 100€ per aggiungere nuove funzionalità all'hardware in tuo possesso (opzione per altro facoltativa) oppure Tizio che dopo aver speso 6000€ di Sinto A/V si lamenta dei 100€ per l'upgrade ???

    Evitiamo poi di cadere nella banalità di frasi del tipo "Denon non mi vede più" et similia. I sinto A/V Denon rimangono sempre ai vertici della classifica in quanto ad estetica, qualità costruttuva e prestazioni sul campo e se l'azienda si prodiga per aumentare le funzionalità di un prodotto di generazione precedente è solo da apprezzare in quanto nessun altra grande marca si è mai preoccupata di portare un vecchio prodotto allo stesso livello di quello nuovo con un semplice update del firmware.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •