Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da Ginger79
    Riflessione

    Chi è più poveraccio ? : Denon che ti chiede 100€ per aggiungere nuove funzionalità all'hardware in tuo possesso (opzione per altro facoltativa) oppure Tizio che dopo aver speso 6000€ di Sinto A/V si lamenta dei 100€ per l'upgrade ???
    Non é questione di essere poveracci : solo molti magari la vedono come una presa per il cul..ehm per i fondelli ;

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io la penso così:

    gli upgrade firmware devono essere gratuiti
    - quando servono a risolvere problemi di funzionamento (es. BD non leggibile...)
    - quando aggiungono prestazioni promesse in partenza ma non tecnicamente ottenibili all'acquisto del prodotto (es. profilo BDP)

    gli upgrade possono essere benissimo a pagamento, quando aggiungono prestazioni completamente nuove a un prodotto: ad esempio su un DVDO VP30 posso considerare upgrade l'acquisto della scheda di deinterlaccio. Alla stessa maniera, Denon mi permette di acquisire NON dei miglioramenti di funzioni esistenti, ma funzioni completamente nuove, non altrimenti ottenibili che comprando un nuovo prodotto.

    A queste condizioni, che l'upgrade sia hardware o software è a mio parere completamente indifferente.

    L'apparecchio continua a gestire in maniera corretta le funzioni per le quali lo ho acquistato, senza malfunzionamenti.

    Aggiungo, se mi servono, nuove funzioni.

    Se le nuove funzioni non mi servono, semplicemente non le acquisto....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    credo che sia una polemica inutile :nessuno obbliga a fare aggiormaneto, (esempio se compri una macchina, (nuova o usata) non tutte hanno il navigatore o l aria condizionata se la vuoi paghi ),o no.?denon aggiunge nuove funzioni se le vuoi paghi ,almeno io la vedo così

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perfetto Marcello... è esattamente così.

    E' come voler mettere GPS o AC su un modello che nasce senza
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    No gli upgrade Firmware dovrebbero essere gratuiti..pollice verso a Denon..

    Ciao,
    Gianluigi

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    che schifo...mi ricorda i driver a pagamento creative su pc.
    secondo me gli aggiornamenti software/firmware devono rimanere gratuiti, è un modo per seguire l'acquirente migliorando la sua esperienza con un determinato prodotto.
    da parte mia mai più denon

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    pur (forse) essendo una richiesta legittima Denon rischia veramente un duro colpo alla sua immagine con questa storia forse era meglio vendere il nuovo a qualche euro di più e mantenere gratuiti tutti i futuri aggiornamenti

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Ginger79
    Riflessione

    Chi è più poveraccio ? : Denon che ti chiede 100€ per aggiungere nuove funzionalità all'hardware in tuo possesso (opzione per altro facoltativa) oppure Tizio che dopo aver speso 6000€ di Sinto A/V si lamenta dei 100€ per l'upgrade ???
    sicuramente denon,
    dato che ha il coraggio di chiedere 100 € anche a chi ha preso un 3808 mettendolo sullo stesso piano di chi ha preso il top di gamma.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ultimo intervento, poi mi pare che ci si sia inviluppati in se stessi...

    Ma perchè un upgrade (non di correzione errori) firmware gratis e un upgrade hardware (così pare accettabile) a pagamento?

    mi sa che non si stia dando il giusto valore al lavoro di qualcuno...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    io sono del parere che gli upgrade firmware debbano essere gratis sempre e comunque (a maggior ragione in questo caso visto il costo del prodotto). Ad esempio sia Sony che MS col tempo hanno introdotto novità sostanziali alle loro console senza per questo richiedere dei soldi ai clienti

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Premesso che sono tra i "gratuitisti", rovistando su AVSforum mi è
    sembrato di capire che in america l'upgrade costi 100 dollari e che gli
    acquirenti degli alto di gamma (da loro il sintoampli top si chiama 5808)
    lo possano ottenere gratuitamente.

    Se fosse confermato sarebbe veramente fastidioso...

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Denon ha ragione !


    Detto questo aggiungo che però commercialmente ha fatto una STRONZATA ovviamente sempre secondo il mio punto di vista (se poi fossero confermate le voci del trattamento diverso in America e anche del costo perchè 100$ NON sono 100€ visto che questo è SW e non ci sono dogane, trasporti e magazzini come scuse !!!)

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Per quelli che dicono che preferiscono il firmware a pagamento dato che Denon mantiene alto il valore del loro prodotto per colpa dell' l'uscita di un ampli con una A finale che aggiunge 3 caratteristiche che si potevano benissimo mettere nel vecchio: il valore di un prodotto non è dato dall'uniformità di volume tra sorgenti ma dalla domanda e quindi dall'immagine che ha la gente di quel prodotto e in questo senso la Denon vi ha tolto forse i 100 euro ma di sicuro non solo quelli

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Vabbe' ho riletto di nuovo il 3d con tutte le vostre considerazioni.
    Mi tengo il mio nuovo pre senza aggiornarlo? naaaaa

    lo compro e amen

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    sembrato di capire che in america l'upgrade costi 100 dollari e che gli
    acquirenti degli alto di gamma (da loro il sintoampli top si chiama 5808)
    lo possano ottenere gratuitamente.

    Se fosse confermato sarebbe veramente fastidioso...
    sempre più da ridere,
    mettono allo stesso prezzo un upgrade sia per chi ha speso 6000 euro per il top a chi ne ha spesi 1300 per un 3808.
    ma almeno far finta di diversificare il prezzo in base al modello.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •