Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 168
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Aspetto anch'io di vedere come si comporta con il materiale SD.
    Potrebbe essere presto inserito nella mia wishlist.

    Fab

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    ..... ma con tutto questo ben di Dio implementare la lettura di sacd e dvd-audio non mi pareva impossibile. Avremmo avuto una macchina realmente completa.
    Martino ... GOAL !!
    Ti avrei quotato in todo ... ma non è possibile ....
    Non gli costava veramente nulla e facevano contenti molti !!

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Scusa, ma questo dove lo hai letto?
    Te lo chiedo perché a noi non risulta...
    ho ricontrollato nel sito dove lo lessi un mese fà: http://www.idoblu.co.uk/page2%20Blu-ray%20Players.html

    hanno aggiornato le specifiche, LX91 supporta anche il DTS HS come il Sony S550


    adesso devo solo sperare che cali di prezzo l'anno prossimo
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da jluke
    Il mio pur ottimo pre-processore Rotel RSP1066 ha solo un set di ingressi analogici multicanale, e mica posso cambiarli continuamente tra l'868 per i SACD e il nuovo per i bluray!!
    E' un problema comune a molti. Personalmente ho smesso di aggiornare la parte audio/video del mio impianto da un paio di anni proprio per questo.
    E' curioso comunque che un lettore che per prezzo si colloca nella fascia alta del mercato non interesserà ad una buona parte della fascia alta.

    Che scelta del cavolo... così Pioneer mi obbliga a passare a Sony o altri :-(
    Perchè Sony fa un lettore br che legge i sacd?

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Scusate ma tutti voi che richiedete la lettura di SACD e DVDaudio immagino che possediate gia' degli ottimi lettori specifici o quasi, quindi mi e vi domando: ma che ve ne fate di un BD player che faccia altrettanto quando gia avete ottimi lettori facenti scopo? non è meglio averne 2 ottimi anziche doversi rivendere "il vecchio" a 3 lire rispetto al prezzo d'acquisto?
    io trovo che questo bestione sia perfetto così, perchè magari se implementavano la lettura dei suddetti diventava ancora piu' costoso per farlo essere anche lettore di qualità altissima per quei formati...

    @Gian Luca: ma a te il prezzo lo hanno comunicato ufficialmente? no perchè ripeto che il Pioneer-man al tav mi parlava di circa 1500€... nessuna speranza?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    Scusate ma tutti voi che richiedete la lettura di SACD e DVDaudio immagino che possediate gia' degli ottimi lettori specifici o quasi, quindi mi e vi domando: ma che ve ne fate di un BD player che faccia altrettanto quando gia avete ottimi lettori facenti scopo? non è meglio averne 2 ottimi anziche doversi rivendere "il vecchio" a 3 lire rispetto al prezzo d'acquisto?
    io trovo che questo bestione sia perfetto così, perchè magari se implementavano la lettura dei suddetti diventava ancora piu' costoso per farlo essere anche lettore di qualità altissima per quei formati...
    ''forse'' perché chi ha un pre o ampli senza hdmi e non lo vuole cambiare ha solo una serie di uscite analogiche da sfruttare oper le codifiche hd o per il sacd mlc ???

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ''forse'' perché chi ha un pre o ampli senza hdmi e non lo vuole cambiare ha solo una serie di uscite analogiche da sfruttare oper le codifiche hd o per il sacd mlc ???
    Esattamente il problema che avevo sollevato nel thread a proposito del Sony...

    Chi già possiede una collezione di SACD e DVD-A e vuole integrare questo lettore nel suo impianto deve:

    1) Dotarsi di uno switch audio tipo questo :

    http://www.zektor.com/mas71/MAS7.1.html

    799 dollari in USA (più spedizione, importazione, iva, etc...)


    2) sopportare l'aumento di spazio occupato SIA dal secondo lettore, SIA dallo switch multicanale

    3) triplicare la cavetteria, invece di avere 6 cavi analogici da SACD->Sintoampli, diventano 18 ( 6x2 dai 2 lettori allo switch + 6 dallo switch al sintoampli )

    4) perdere la possibilità di prendere 2 soldi rivendendo il proprio lettore

    OPPURE:

    Cambiare il sintoampli per avere l'HDMI per liberare gli ingressi analogici. Ma allora, tutto il vantaggio delle mega-uscite analogiche di qualità e di tutte le codifiche HD integrate nel lettore, dove va a finire ?


    Ma ti pare che, a fronte di tutte queste scomodità, un'utente interessato non avrebbe sopportato anche un 100 euro in più sul prezzo del Pioneer (o del Sony), e con 100 euro in più la lettura del SACD/DVD-A la fai tranquillamente, visto che tutto il resto del lettore è GIA' pronto per le specifiche audio di questi formati, dai convertori, alla gruppo lettura che deve essere più preciso per il SACD, dal fatto che il decoder del DVD-A è lo stesso del TrueHD, etc, etc...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    @Gian Luca: ma a te il prezzo lo hanno comunicato ufficialmente?
    La fonte è assolutamente ufficiale! Ma mi è anche stato chiesto di precisare che per ora questo prezzo è indicativo (come ho scritto nella news) in quanto il listino ufficiale non è ancora stato emesso. Mi hanno comunque confermato che il prezzo di listino non potrà discostarsi molto da quanto mi hanno annunciato!

    Gianluca

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Quoto quello che ha detto Gianluca,anche a me risulta il prezzo che hanno scritto nella news,domani o dopo domani comunque probabilmente potrò essere un po piu preciso...ciaooooo

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Speriamo che Novembre arrivi presto !
    in cima ai miei desideri, vermanete la macchina che speravo arrivasse.....
    Speriamo che sia in linea con quanto promesso, anche se il costo è un po' alto per le mie tasche, ma preferisco i 2200 del pio ai 1800 del sony....

    Vedremo anche, passate le feste, quale sarà il prezzo a cui si assesterà nel 2009, magari dopo l'uscita di qualche concorrente.....

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Chi già possiede una collezione di SACD e DVD-A e vuole integrare questo lettore nel suo impianto deve:
    perchè generalizzare, come se tutti fossero nelle stesse identiche situazioni.
    Io come possessore di un pre analogico con 2 ingressi multicanali, semplicemente staccherò il lettore BR che ho ed attaccherò il pioneer
    Per i SACD continuerò ad usare in analogico il lettore che ho

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Lmi è anche stato chiesto di precisare che per ora questo prezzo è indicativo (come ho scritto nella news) in quanto il listino ufficiale non è ancora stato emesso.
    Un prezzo arrotondato verso il basso 1990€ tasse incluse, farebbe fare al Pioneer LX91 una gran concorrenza al Sony BDP-S5000ES che avrà un prezzo di lancio in Italia di circa 1800€ tasse incluse

    la differenza di prezzo del Pioneer dal Sony Top di Gamma si ridurebbe a circa 200€ invece di 400€...


    vedremo cosa decideranno in merito
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-10-2008 alle 14:18
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    perchè generalizzare, come se tutti fossero nelle stesse identiche situazioni.
    Perchè è sicuramente molto più alto il numero di utenti che hanno già lettori SACD collegati all'unico ingresso multicanale che hanno, piuttosto che i pochi che sono nella tua situazione, in un ottica di capire se/come il prodotto potrà venire accettato dal suo target di riferimento.


    Io come possessore di un pre analogico con 2 ingressi multicanali, semplicemente staccherò il lettore BR che ho ed attaccherò il pioneer Per i SACD continuerò ad usare in analogico il lettore che ho
    Se è per questo, neanche io avrei problemi: il 3910 (che ora uso solo come lettore audio), è collegato al 4308 in Denon Link, per cui passo SACD e DVD-A in bitstream ( il 4308 riconosce anche il DSD in Bitstream...) e ho l'ingresso multicanale libero. Ma non faccio l'errore di dare per scontato che il mio setup sia quello più comune...


    Comunque, a parte il discorso SACD, mi sembra che questo Pioneer sia DECISAMENTE più appetibile del suo concorrente Sony: nonostante l'indubbia matrice Hi-end, sembra che Pioneer capisca molto meglio che oggi anche un appassionato della qualità, può essere interessato a caratteristiche di versatilità "moderne", come il DLNA e, perchè no, i Divx (immagino riproduca anche quelli HD)
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ..Mi hanno comunque confermato che il prezzo di listino non potrà discostarsi molto da quanto mi hanno annunciato!
    cosi si infrangono tutti i miei sogni di possibile folle acquisto/regalo di natale... ...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    cosi si infrangono tutti i miei sogni di possibile folle acquisto/regalo di natale... ...

    invece no, proprio per questo è folle
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •