|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: 33% degli americani ascolta musica con la TV
-
09-07-2008, 15:58 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...a-tv_3575.html
Parks Associates pubblica il risultato di una ricerca sulle abitudini dei consumatori di file musicali americani e canadesi : un terzo di coloro i quali sono soliti ascoltare MP3 lo fanno con i diffusori della TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-07-2008, 16:01 #2
Alla faccia del risparmio energetico....sempre detto che gli americani sono matti!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2008, 16:40 #3
Tanto loro ascoltano il country
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2008, 17:26 #4
Non oso immaginare che incredibile qualità audio, ad ascoltare degli MP3 con la TV...
-
09-07-2008, 18:54 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
ma se a loro sta bene cosi che ve ne frega?
Mica esiste solo l'audio-video.
-
09-07-2008, 21:51 #6
Siiiii,vabbè...starà anche loro bene...ma ragazzi...sono proprio messi male se ascoltano gli Mp3 con la TV, ancora ancora con un lettore e le cuffie...ma con gli speakers della TV significa proprio avere il cervello in pappa....
-
09-07-2008, 22:02 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
ma cioè poichè loro non hanno la stessa tua passione hanno il cervello in pappa?
Se uno di loro avesse una corvette e tu una punto e lui ti dice non capisci un ***** di macchine solo perchè guidi una punto, che ne penseresti?
-
10-07-2008, 00:24 #8
Una cosa che però non mi è chiara è se il TV viene utilizzato come mero riproduttore audio, collegato ad un lettore MP3 o simili, oppure se viene utilizzato nelle piene sue funzioni, ovvero sintonizzato su qualche stazione che trasmette solo musica, tipo la nostrana RTL, che trasmette anche via TV.
In quest'ultimo caso la cosa avrebbe la sua piena giustificazione: mi piace il genere di musica che trasmette quell'emittente e la ascolto mentre faccio altro, nulla di diverso dall'ascoltare una radio.
Anche nel caso della prima ipotesi, si può benissimo verificare il caso che si possegga sicuramente un TV ed anche un lettore MP3 e l'unico modo per ascoltarlo senza usare le cuffiette sia tramite i diffusori del TV.
Per la stragrande maggioranza della gente è più che sufficiente ed appagante.
Non è che se si vuole ascoltare musica si debba per forza sedersi su un divano, accendere l'ìimpianto ed ascoltare in religioso silenzio.
Quando sono in casa e faccio qualcosa nello studio a volte accendo un PC ed ascolto qualche radio da internet, solitamente proprio delle stazioni americane che trasmettono country, non accendo sicuramente l'impianto.
Tra l'altro sono sicuro che molte di quelle persone si godono molto di più la musica di alcuni possessori di impianti fantasmagorici, che ad ogni momento si alzano per ritoccare di due millimetri l'angolazione di un diffusore, poi sostituiscono un cavo ed infine tolgono il CD e ne priovano diversi sino a quando non ne trovano uno con una qualità di registrazione che li soddisfi, non curandosi minimamente dell'interprete o del brano che stanno ascoltando.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2008, 07:36 #9
Originariamente scritto da nordata
Mi sembra che il senso del mio intervento e di quello di Scandinavian Explorer non siano stati colti...parlo per me (ma credo che anche lui la pensi così): mi chiedevo che senso avesse ascoltare musica di così bassa qualità quando di solito con 50 euro ci si prende un all-in-one o un lettore MP3 con cuffie, che non saranno certo impianti "da riferimento", ma difficilmente si sentiranno peggio dei "cassoni" medi della TV, per non parlare della comodità.
Nessuno parlava di ascoltare SACD in religioso silenzio in una sala insonorizzata con impianti da migliaia di euro. Io sono un appassionato di musica, ma non certo un fissato, e ascolto radio per tutto il tempo che sono davanti al PC (parecchio, ma lo faccio più per "compagnia" e per ascoltare le trasmissioni da studio che per la musica), quindi senza nessuna pretesa di qualità (ho una radio mono da 20 euro, figuriamoci...). Per ascolti più "impegnativi" (quindi quando voglio proprio godermi qualche bel CD) accendo l'impianto, ma non è che mi piazzo sempre in ascolto sul divano senza fare altro...è solo che trovavo assurdo ascoltare musica coi diffusori della TV quando con pochi soldi ci si può comprare una radio stereo con lettore CD (con la quale ascoltarsi pure gli MP3), che consuma meno della TV e magari ha anche una qualità audio superiore (non so che TV abbiano negli USA, ma in media i diffusori incorporati non si possono proprio sentire...).
Niente in contrario contro l'ascolto "poco impegnativo" (io lo faccio per molte ore al giorno), è solo che davvero non capisco come si possa adibire una TV a questo fine...???
-
10-07-2008, 07:48 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da nordata
Ho letto il testo originale da cui Sabatino ha tratto questa notizia che vi abbiamo riportato e anch'io la interpreto allo stesso modo: un conto è la riproduzione della musica, altro l'ascolto (che può essere fatto da un'emittente radiofonica oppure da MTV ad esempio).
Rimane il fatto che da quanto emerge dalla ricerca, il campione analizzato fruisce della musica prevalentemente in quei due modi (musica digitale via PC e ascolto via TV). Visto che il campione analizzato si riferisce ad utenti con connessione a banda larga, sarebbe interessante sapere quanto sia la penetrazione della banda larga nel continente nord americano (USA e Canada)
Comunque, questo dato non mi sorprende poi più di tanto...e non credo che sia poi tanto dissimile nel nostro paese...noto sempre meno impianti Hi-fi dedicati all'interno delle case e, specialmente le nuove generazioni, si "accontentano" dei diffusori collegati al PC per riprodurre la loro musica e ho notato io stesso che molti di loro hanno un lettore DVD/DivX/Mp3, oppure una console collegata alla TV e utilizzano direttamente quest'ultima per ascoltare la musica. Così come l'emergere di pseudo nuovi talenti musicali è diventata una realtà "mordi e fuggi", anche l'ascolto sta facendo la stessa fine: è un fatto culturale (inteso come tristemente anti-culturale).
Gianluca
-
10-07-2008, 09:12 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Grande nordata ti quoto anche le virgole!
-
10-07-2008, 14:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Ieri sono stato a cena da un vicino..
ha attaccato a un lettore divx una specie di brionvega del '78 con la scart e su un cd con musica tipo raccolta vendite notturne su mediaset, prima di iniziare a mangiare gli ho chiesto gentilmente di spegnere..
per fortuna c'era pesce e il mio amicoè un ottimo cuoco, se mi faceva mangiare strane gelatine piccanti all'albicocca dentro il pollo del ringraziamento col cavolo che ci riandavo a cena.. ci sono cose che gli americani non sanno fare
-
10-07-2008, 15:10 #13
Io adoro ascoltare le radio su internet tramite media center. E' chiaro però che uso anche un amplificatore esterno... non è pensabile affidarsi alle casse della tv.
-
10-07-2008, 15:16 #14
da noi ci sono tanti che ascoltano gli emmeppittrè direttamente dalle casse del portatile... che ci vuoi fare?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
10-07-2008, 18:21 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
mammia che ristrettezza mentale, sae una cosa piace a voi deve piacere a tutto il globo?
roba da matti, come quello che pretendeva di stare con la musica a palla nel condominio (i forumisti gli davano pure ragione, vorrei vedere se ai forumisti capitasse un rompiballe simile che direbbero)...mah questo forum mi stupisce sempre di più...